Page 121 of 136

121
1. APPLICAZIONE
5
APPLICAZIONE
2. MODALITÀ MirrorLink™
1Collegare un dispositivo compatibile
MirrorLink™ alla porta USB.
2Premere la manopola Menu/
Selezione.
3Selezionare “Connetti”.
4Leggere e confermare la dichiarazione
di esclusione delle responsabilità
visualizzata.
5Selezionare l’applicazione desiderata,
quando sono visualizzate le
applicazioni disponibili.
La schermata dell’applicazione
MirrorLink™ potrebbe differire
dall’illustrazione sopra riportata, a
seconda del dispositivo o applicazione
MirrorLink™.
La funzione MirrorLink™ consente
all’utente di utilizzare i contenuti di uno
smartphone attraverso il sistema
multimediale.
A seconda delle differenze tra i
modelli oppure le versioni software,
ecc., alcuni modelli potrebbero essere
incompatibili con questo sistema.
Questa funzione non è disponibile se
lo smartphone non è conforme a
MirrorLink™ di Car Connectivity
Consortium™.
INFORMAZIONE
Se il sistema non rileva una
connessione al dispositivo:
• Collegare nuovamente il cavo.
• Assicurarsi che il dispositivo funzioni
correttamente.
Page 122 of 136
122
1. APPLICAZIONE
3. MODALITÀ iPhone APPS
1Attivare l’applicazione “Appincar”
sull’iPhone.
2Collegare l’iPhone alla porta USB/
AUX utilizzando l’apposito cavo di
collegamento disponibile in
commercio.
3Premere la manopola Menu/
Selezione.
4Selezionare “Connetti”.
5Leggere e confermare la dichiarazione
di esclusione delle responsabilità
visualizzata.
6Selezionare l’applicazione desiderata,
quando sono visualizzate le
applicazioni disponibili.
Per poter utilizzare questa funzione,
scaricare l’applicazione esclusiva
“Appincar” dall’App Store e installarla
sull’iPhone.
INFORMAZIONE
Se il sistema non rileva una
connessione al dispositivo:
• Collegare nuovamente il cavo.
• Assicurarsi che il dispositivo funzioni
correttamente.
Page 123 of 136
6
123
1
2
3
5
4
6
7
1. CONSUMO CARBURANTE ........ 124
INFORMAZIONI DI VIAGGIO ............. 125
REGISTRAZIONE PRECEDENTE ..... 125
1INFORMAZIONI VEICOLO
INFORMAZIONI VEICOLO
Page 124 of 136
124
1. INFORMAZIONI VEICOLO
1. CONSUMO CARBURANTE
Le informazioni sul consumo carburante possono essere modificate. Per
accedere alle informazioni relative al veicolo, selezionare “Informazioni veicolo”
sulla schermata “Menu”.
N.Funzione
Selezionare per passare dalla schermata “Informazioni viaggio” alla schermata “Reg.
precedente”.
Registrazione precedente
Informazioni di viaggio
Page 125 of 136
125
1. INFORMAZIONI VEICOLO
6
INFORMAZIONI VEICOLO
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
N.Informazioni/Funzione
Velocità media
Tempo trascorso
Autonomia
Selezionare per eliminare i dati
delle informazioni viaggio.
Precedente consumo di carburante
al minuto
Attuale consumo di carburante al
minuto
INFORMAZIONE
Il display delle informazioni di viaggio
indica le condizioni di guida generali. La
precisione varia con le abitudini di guida
e le condizioni stradali.
L’immagine è puramente esemplificativa
e può differire leggermente dalle reali
condizioni.
REGISTRAZIONE
PRECEDENTE
N.Informazioni/Funzione
Miglior risparmio di carburante
registrato
Risparmio di carburante precedente
registrato
Risparmio di carburante corrente
Selezionare per aggiornare i dati di
consumo medio del carburante.
Selezionare per eliminare i dati
della registrazione precedente.
INFORMAZIONE
L’immagine è puramente esemplificativa
e può differire leggermente dalle reali
condizioni.
Page 126 of 136
126
1. INFORMAZIONI VEICOLO
Page 127 of 136
7
127
1
2
3
4
5
6
7
1. IMPIANTO MONITOR
RETROVISORE ......................... 128
PRECAUZIONI DI GUIDA ................... 128
VISUALIZZAZIONE SULLO
SCHERMO ....................................... 129
2. PRECAUZIONI SULL’IMPIANTO
MONITOR RETROVISORE ....... 130
ZONA VISUALIZZATA SULLO
SCHERMO ....................................... 130
LA VIDEOCAMERA ............................ 131
3. COSE DA SAPERE ..................... 132
SE SI RILEVANO EVENTUALI
SINTOMI ........................................... 132
1IMPIANTO MONITOR
RETROVISORE
IMPIANTO MONITOR RETROVISORE
Page 128 of 136

128
1. IMPIANTO MONITOR RETROVISORE
1. IMPIANTO MONITOR RETROVISORE
L’impianto monitor retrovisore assiste
il guidatore tramite la visualizzazione
di un’immagine della parte posteriore
del veicolo durante la retromarcia, per
esempio nelle manovre di parcheggio.
INFORMAZIONE
Le illustrazioni della schermata utilizzate
in questo testo sono riportate a titolo di
esempio, e possono differire
dall’immagine effettivamente
visualizzata sulla schermata.
PRECAUZIONI DI GUIDA
L’impianto monitor retrovisore è un
dispositivo supplementare destinato
ad assistere il guidatore durante la
retromarcia. Quando si effettua la
retromarcia, prima di procedere
controllare visivamente tutta la zona
circostante, sia direttamente sia
servendosi degli specchietti
retrovisori. Non osservando queste
precauzioni si potrebbero urtare altri
veicoli e causare incidenti.
Prestare attenzione alle seguenti
precauzioni quando si utilizza
l’impianto monitor retrovisore.
ATTENZIONE
Non affidarsi ciecamente all’impianto
monitor retrovisore quando si effettuano
manovre di retromarcia. L’immagine e la
posizione delle linee di guida
visualizzate sulla schermata potrebbero
differire dalle condizioni effettive.
Procedere sempre con cautela come
durante la retromarcia con un qualsiasi
veicolo.
Assicurarsi di retrocedere lentamente,
rilasciando il pedale del freno per
controllare la velocità del veicolo.
Quando si parcheggia, prima di
effettuare la manovra di parcheggio
assicurarsi che lo spazio di
stazionamento sia sufficiente ad
accogliere il veicolo.
Non utilizzare l’impianto monitor
retrovisore quando il portellone
posteriore non è completamente chiuso.
Alle basse temperature, la schermata
potrebbe oscurarsi oppure l’immagine
diventare debole. L’immagine potrebbe
risultare distorta quando il veicolo è in
movimento, oppure potrebbe essere
impossibile vedere l’immagine sulla
schermata. Prima di procedere,
controllare visivamente tutta la zona
circostante sia direttamente sia
servendosi degli specchietti retrovisori.
La telecamera utilizza una lente
speciale. Le distanze tra gli oggetti e i
pedoni che appaiono nell’immagine
visualizzata sullo schermo differiscono
dalle distanze effettive.