Page 201 of 315
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒ruotare in senso antiorario il coperchio C
fig. 129;
❒estrarre la lampada D fig. 133 dalla sua sede E.Laterali
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒agire sul trasparente A fig. 134 in modo da
comprimere la molletta B, quindi sfila il gruppo
verso l’esterno;
❒ruotare in senso antiorario il portalampada C,
estrarre la lampada e sostituirla;
❒rimontare il portalampada C nel trasparente
ruotandolo in senso orario;
❒rimontare il gruppo assicurandosi dello scatto di
bloccaggio della molletta interna B.
fig. 133L0F0071fig. 134L0F0209
197
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 202 of 315
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒sterzare completamente la ruota;
❒agire sulle linguette A fig. 135 e rimuovere lo
sportello B;
❒agire sulla molletta C fig. 136 e scollegare il
connettore elettrico D;
❒rimuovere il coperchio E ruotandolo in senso
orario (vedere scritta OFF e freccia riportate
sul coperchio stesso);❒sganciare le mollette F fig. 137 sfilandole verso
l'esterno;
fig. 135L0F0205
fig. 136L0F0206
fig. 137L0F0207
198
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 203 of 315
❒sganciare il connettore G fig. 138 e sostituire la
lampada H;
❒rimontare la nuova lampada ed eseguire la
procedura inversa rispetto a quanto precedente
descritto.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Contengono le lampade delle luci di posizione,
stop e indicatori di direzione. Le luci retromarcia e
retronebbia sono invece ubicate sul paraurti
posteriore.
La disposizione delle lampade è la seguente
fig. 139:
AIndicatori di direzione
BLuci stop
fig. 138L0F0208fig. 139L0F0034
199
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 204 of 315
INDICATORI DI DIREZIONE/LUCI STOP
Per sostituire le lampade ruotare il portalampade
nel versoO(open - aperto). Una volta sostituita la
lampada ruotare il portalampada nel versoC
(close - chiuso).
LUCI DI POSIZIONE
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
LUCI 3
°STOP
Sono a LED e sono ubicate sul portellone
bagagliaio. Per la sostituzione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.LUCE RETRONEBBIA
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒agendo dall'interno del paraurti ruotare di
1/4 di giro il gruppo portalampada A fig. 140;
❒estrarre la lampada e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada e successivamente
reinserire il gruppo portalampada nella sua
sede.ATTENZIONE
Prima di procedere con la
sostituzione della lampada attendere
che la marmitta si raffreddi: PERICOLO DI
USTIONI!
fig. 140L0F0219
200
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 205 of 315

LUCE RETROMARCIA
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒agendo dall'interno del paraurti ruotare di
1/4 di giro il gruppo portalampada B fig. 140;
❒estrarre la lampada e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada e successivamente
reinserire il gruppo portalampada nella sua
sede.
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere come segue:
❒rimuovere il trasparente A fig. 141;
❒ruotare in senso orario il portalampada B
fig. 142, estrarre la lampada C e sostituirla;
❒rimontare quindi il trasparente.SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza,
consultare il paragrafo "Sostituzione di una
lampada".
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒rimuovere la plafoniera A fig. 143 agendo
nei punti indicati dalle frecce;
❒aprire lo sportellino B fig. 144, sostituire le
lampade C svincolandole dai contatti laterali.
Accertarsi poi che le nuove lampade risultino
correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B fig. 144 e fissare la
plafoniera A fig. 143 nella sua sede accertandosi
dell'avvenuto bloccaggio.
fig. 141L0F0259fig. 142L0F0214
201
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 206 of 315
PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni senza tetto apribile
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e
rimuovere la plafoniera A fig. 145;❒aprire lo sportellino C fig. 146 e sostituire la
lampada B, svincolandola dai contatti laterali;
❒inserire la nuova lampada, accertandosi che
risulti correttamente bloccate tra i contatti
stessi.
fig. 143L0F0066
fig. 144L0F0067
fig. 145L0F0237
fig. 146L0F0235
202
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 207 of 315
Versioni con tetto apribile
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e
rimuovere la plafoniera A fig. 147;
❒sostituire la lampada B fig. 148 svincolandola
dai contatti laterali;
❒inserire la nuova lampada, accertandosi che
risulti correttamente bloccate tra i contatti
stessi.PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒aprire il bagagliaio ed estrarre la plafoniera
A fig. 149 agendo nel punto indicato dalla
freccia;
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada;
A
fig. 147L0F0184
fig. 148L0F0185
fig. 149L0F0100
203
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 208 of 315

❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua
corretta posizione prima da un lato e quindi
premendo sull'altro lato fino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio.
PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒aprire il cassetto portaoggetti ed estrarre la
plafoniera A fig. 150;
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada;
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua
corretta posizione prima da un lato e quindi
premendo sull'altro lato fino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio.SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od intervento
improprio sull'impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre
pertanto verificare l'efficienza del relativo fusibile
di protezione: l'elemento conduttore A fig. 151
non deve essere interrotto. In caso contrario
occorre sostituire il fusibile bruciato con un altro
avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B = fusibile integro;
C = fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta
D agganciata internamente al coperchio vano
fusibili ubicato sul lato sinistro della plancia.
fig. 150L0F0065fig. 151L0F0005
204
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO