Page 177 of 315

LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI (verde)/FOLLOW
ME HOME (verde)
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci di posizione
oppure anabbaglianti.
FOLLOW ME HOME
La spia si accende (su alcune unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display) quando viene utilizzato questo dispositivo
(vedere paragrafo "Follow me home" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").
LUCI ABBAGLIANTI (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso il basso
o, assieme alla freccia destra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso l'alto o,
assieme alla freccia sinistra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
INSERIMENTO SERVOSTERZO
ELETTRICO "DUALDRIVE" (verde)
L'indicazione CITY si accende (su alcune versioni
viene visualizzata un'icona sul display) quando
viene inserito il servosterzo elettrico "Dualdrive"
premendo il relativo pulsante (vedere paragrafo
"Servosterzo elettrico Dualdrive" nel capitolo
"Conoscenza della vettura"). Premendo
nuovamente il pulsante l'indicazione CITY (o
l'icona sul display) si spegne.
173
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 178 of 315

PORTE/COFANO
MOTORE/BAGAGLIAIO APERTI
La spia si accende (su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display)
quando una o più porte, oppure il cofano motore
oppure il portellone bagagliaio non sono
perfettamente chiusi. Con porte aperte e vettura in
movimento viene emessa una segnalazione
acustica.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE SISTEMA
START&STOP
AVARIA SISTEMA START&STOP
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In questa condizione il LED sul pulsante
ubicato sulla mostrina comandi plancia (vedere
paragrafo “Start&Stop” nel capitolo "Conoscenza
della vettura") è spento.Disattivazione sistema Start&Stop
❒Versioni con display multifunzionale:la
disattivazione del sistema Start&Stop è
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
sul display.
❒Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile:la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione del
simbolo
+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED sul pulsante
è
acceso.
174
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 179 of 315

POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sulle versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display quando la temperatura esterna
è inferiore o uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore
temperatura esterna, sul display vengono
visualizzati dei trattini al posto del valore.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
FUNZIONE ECO (versioni 0.9 TwinAir 85CV)
L'inserimento/disinserimento della funzione ECO,
tramite pressione sul relativo pulsante (vedere
paragrafo "Comandi" nel capitolo "Conoscenza
della vettura"), viene segnalato dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
175
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
AVARIA SISTEMA START&STOP
Versioni con display multifunzionale: l'avaria
del sistema Start&Stop è segnalata dall'accensione
della spia
sul quadro strumenti e dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile: l'avaria del sistema Start&Stop è
segnalata dall'accensione dell'icona
+
messaggio sul display.
In caso di avaria del sistema Start&Stop rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
Page 180 of 315

SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA) SCADUTO
Quando la manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista,
ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, sul display multifunzionale riconfigurabile
verrà visualizzata la scritta “Service” seguita
dal numero di chilometri/miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata”, all’azzeramento
di tale visualizzazione (reset).
176
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
SISTEMA ASR
Disinserimento sistema ASR
Il sistema ASR è disinseribile premendo il pulsante
ASR OFF (vedere paragrafo "Sistema ASR" nel
capitolo "Conoscenza della vettura") . Sulle
versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile la disattivazione del sistema viene
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
+ simbolo; contemporaneamente si accende il
LED ubicato sul pulsante ASR OFF.
Page 181 of 315

IN EMERGENZA
In situazione di emergenza si consiglia di telefonare al numero verde reperibile sul Libretto di
Garanzia. Risulta inoltre possibile connettersi al sito www.lancia.com per ricercare la Rete
Assistenziale Lancia più vicina.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Se la spiasul quadro strumenti rimane accesa
a luce fissa, rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale Lancia.
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avviare il
motore utilizzando un'altra batteria, con capacità
uguale o poco superiore rispetto a quella scarica.Per effettuare l'avviamento procedere come segue:
❒collegare i morsetti positivi (segno + in
prossimità del morsetto) delle due batterie con
un apposito cavofig. 114;
❒collegare con un secondo cavo il morsetto
negativo - della batteria ausiliaria con un punto
di massa
sul motore o sul cambio della
vettura da avviare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i cavi,
seguendo l'ordine inverso rispetto a prima.
Per versioni dotate di sistema Start&Stop, per
effettuare la procedura di avviamento con batteria
ausiliaria, vedere quanto descritto al paragrafo
“Sistema Start&Stop” nel capitolo “Conoscenza
della vettura”.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia,
non insistere ulteriormente ma rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
fig. 114L0F0084
177
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 182 of 315

AVVERTENZA Non collegare direttamente i
morsetti negativi delle due batterie: eventuali
scintille possono incendiare il gas detonante che
potrebbe fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria
ausiliaria è installata su un'altra vettura, occorre
evitare che tra quest'ultima e la vettura con
batteria scarica vi siano parti metalliche
accidentalmente a contatto.
Evitare rigorosamente di impiegare un
carica batteria rapido per l'avviamento
d'emergenza: si potrebbero
danneggiare i sistemi elettronici e le
centraline di accensione e alimentazione
motore.
ATTENZIONE
Questa procedura di avviamento deve
essere eseguita da personale esperto
poiché manovre scorrette possono provocare
scariche elettriche di notevole intensità.
Inoltre il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo, evitarne il contatto con
la pelle e gli occhi. Si raccomanda di non
avvicinarsi alla batteria con fiamme libere o
sigarette accese e di non provocare scintille.AVVIAMENTO CON MANOVRE AD INERZIA
Evitare assolutamente l'avviamento mediante
spinta, traino oppure sfruttando le discese.
AVVERTENZA Fino a quando il motore non è
avviato, il servofreno ed il servosterzo elettrico non
sono attivi, quindi è necessario esercitare uno
sforzo sul pedale del freno e sul volante di gran
lunga superiore all'usuale.
178
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 183 of 315

SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA
INDICAZIONI GENERALI
La vettura è dotata del “Kit Fix&Go Automatic“:
per l’utilizzo di questo dispositivo vedere quanto
descritto al paragrafo “Kit Fix&Go Automatic”.
In alternativa al “Kit Fix&Go Automatic” la
vettura può essere richiesta con ruotino di scorta:
per le operazioni di sostituzione ruota vedi quanto
descritto nelle pagine seguenti.
ATTENZIONE
Il ruotino in dotazione (per versioni/
mercati, dove previsto) è specifico per
la vettura: non adoperarlo su veicoli di
modello diverso, né utilizzare ruotini di altri
modelli sulla propria vettura. Il ruotino di
scorta deve essere usato solo in caso di
emergenza. L'impiego deve essere ridotto al
minimo indispensabile e la velocità non
deve superare gli 80 km/h. Sul ruotino è
applicato un adesivo di colore arancione,
sul quale sono riassunte le principali
avvertenze sull'impiego del ruotino stesso e
le relative limitazioni d'uso. L'adesivo non
deve assolutamente essere rimosso o
coperto. L'adesivo riporta le seguenti
indicazioni in quattro lingue: "Attenzione!
Solo per uso temporaneo! 80 km/h max!
Sostituire appena possibile con ruota di
servizio standard. Non coprire questa
indicazione". Sul ruotino non deve
assolutamente essere applicata la coppa
ruota.
ATTENZIONE
L'eventuale sostituzione del tipo di
ruote impiegate (cerchi in lega al
posto di quelli in acciaio e viceversa)
comporta necessariamente la sostituzione
completa dei bulloni di fissaggio con altri di
dimensione adeguata.
179
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 184 of 315

ATTENZIONE
Segnalare la presenza della vettura
ferma secondo le disposizioni vigenti:
luci di emergenza, triangolo rifrangente, ecc.
È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se la vettura è molto
carica, ed attendano che si compia la
sostituzione sostando fuori dal pericolo del
traffico. In caso di strade in pendenza o
dissestate, posizionare sotto le ruote dei
cunei o altri materiali adatti a bloccare la
vettura.
ATTENZIONE
Le caratteristiche di guida della
vettura, con il ruotino montato,
risultano modificate. Evitare accelerate e
frenate violente, brusche sterzate e curve
veloci. La durata complessiva del ruotino di
scorta è di circa 3000 km, dopo tale
percorrenza il pneumatico relativo deve
essere sostituito con un altro dello stesso
tipo. Non installare in alcun caso un
pneumatico tradizionale su di un cerchio
previsto per l’uso come ruotino di scorta.
Far riparare e rimontare la ruota sostituita
il più presto possibile. Non è consentito
l’impiego contemporaneo di due o più
ruotini. Non ingrassare i filetti dei bulloni
prima di montarli: potrebbero svitarsi
spontaneamente.
ATTENZIONE
Il cric serve solo per la sostituzione di
ruote sulla vettura a cui è in
dotazione oppure su vetture dello stesso
modello. Sono assolutamente da escludere
impieghi diversi come ad esempio sollevare
vetture di altri modelli. In nessun caso,
utilizzarlo per riparazioni sotto la vettura. Il
non corretto posizionamento del cric può
provocare la caduta della vettura sollevata.
Non utilizzare il cric per portate superiori
a quella indicata sull’etichetta che vi si trova
applicata. Sul ruotino di scorta non possono
essere montate le catene da neve, pertanto
se si fora un pneumatico anteriore (ruota
motrice) e si ha la necessità di impiego delle
catene, occorre prelevare dall’asse
posteriore una ruota normale e montare il
ruotino al posto di quest’ultima. In questo
modo, avendo due ruote normali motrici
anteriori, si possono montare su queste le
catene da neve.
180
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO