Page 25 of 315

Service (Manutenzione programmata)
21
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Questa funzione consente di visualizzare le
indicazioni relative alle scadenze chilometriche/
miglia oppure, per versioni/mercati dove previsto,
temporali dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la scadenza in km/mi o giorni
(dove previsto) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere paragrafo
"Unità misura");
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard.AVVERTENZA Il "Piano di Manutenzione
Programmata" prevede la manutenzione della
vettura a cadenze prestabilite (fare riferimento al
capitolo "Manutenzione e cura"). Questa
visualizzazione appare automaticamente, con
chiave di avviamento in posizione MAR, quando al
momento della manutenzionemancano 2000 km
(oppure valore equivalente in miglia) o, dove
previsto, 30 giorni e viene riproposta ad
ogni rotazione della chiave in posizione MAR o,
per versioni/mercati dove previsto, ogni 200
km (o valore equivalente in miglia). Al di sotto di
tale soglia le segnalazioni vengono riproposte a
scadenza più ravvicinata. La visualizzazione sarà
in km o miglia a seconda dell'impostazione
effettuata nell'unità misura. Quando la
manutenzione programmata ("tagliando") è
prossima alla scadenza prevista, ruotando
la chiave di avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta "Service" seguita dal
numero di chilometri/miglia o giorni (dove
previsto) mancanti alla manutenzione della
vettura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia
che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di
manutenzione programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
Alla scadenza del service e per circa 1000 km/o
600 mi o 30 giorni comparirà un messaggio di
segnalazione di service scaduto.
Page 26 of 315

Air Bag/Bag passeggero
(Attivazione/disattivazione Air bag lato
passeggero frontale e laterale protezione
toracica/pelvica (Side Bag) - per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di attivare/disattivare
l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante
e, dopo aver visualizzato
sul display il messaggio ("Bag pass: Off" per
disattivare) oppure il messaggio ("Bag pass:
On" per attivare) tramite la pressione dei
pulsanti
e, premere nuovamente il
pulsante
;
❒sul display viene visualizzato il messaggio di
richiesta conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare "Sì" (per confermare
l’attivazione/ disattivazione) oppure "No" (per
rinunciare);
❒premendo il pulsante
con pressione breve
viene visualizzato un messaggio di conferma
scelta e si torna alla videata menu. Premendo
invece il pulsante con pressione lunga si torna
alla videata standard senza memorizzare.Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni
elencate nella videata menù. Premendo il
pulsante
con pressione breve, il display torna
alla videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display torna alla
prima voce del menù ("Beep Velocità").
22
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Luci diurne (D.R.L.)
Questa funzione permette di attivare/disattivare le
luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa funzione
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza un sottomenu;
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On"
oppure "Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata sottomenu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per tornare
alla videata menu principale senza
memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
con pressione
lunga per tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda del punto in cui ci si
trova nel menu.
Page 27 of 315

TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualizzare, con
chiave di avviamento in posizione MAR, le
grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura. Tale funzione è composta da due
trip separati denominati “Trip A” e “Trip B”
capaci di monitorare la “missione completa” della
vettura (viaggio) in modo indipendente l’uno
dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio
di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
❒Temperatura esterna (solo per versioni
GPL/Natural Power dotate di Display
multifunzionale)
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).NotaIl “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può essere ancora
percorsa con il combustibile presente all’interno
del serbatoio. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei seguenti
eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure
30 mi)
❒in caso di sosta vettura con motore avviato per
un tempo prolungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di
autonomia può essere influenzata da diversi
fattori: stile di guida, tipo di percorso
(autostradale, urbano, montano, ecc…),
condizioni di utilizzo della vettura (carico
trasportato, pressione dei pneumatici, ecc…). La
programmazione di un viaggio deve pertanto tener
conto di quanto precedentemente descritto.
23
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 28 of 315

Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della nuova
missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei consumi
dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costantemente,
del consumo di combustibile. In caso di sosta
vettura con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità vettura
in funzione del tempo complessivamente trascorso
dall’inizio della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
Visualizzazioni su display
Ogni volta che viene visualizzata una grandezza,
sul display vengono visualizzate le seguenti
informazioni fig. 9:
❒A - icona animata nella parte superiore;
❒B - nome, valore ed unità di misura relativi alla
grandezza selezionata (es. "Autonomia 150
km");
❒C - la scritta "Trip" (oppure "Trip A" oppure
"Trip B").Trascorsi alcuni secondi nome e valore della
grandezza selezionata vengono sostituiti da
un'icona fig. 10.
fig. 9L0F1009
fig. 10L0F0032
24
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 29 of 315

❒"Consumo medio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Distanza A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Consumo istantaneo";
❒
"Velocità media A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Tempo di viaggio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);PULSANTE TRIP
È ubicato sulla leva destra fig. 11 e consente, con
chiave di avviamento in posizione MAR, di
visualizzare le grandezze precedentemente
descritte nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazione delle varie
grandezze;
❒pressione lunga: azzeramento (reset) grandezze
ed inizio di una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza percorsa”
raggiunge il valore 99999,9 km oppure quando
il “tempo di viaggio” raggiunge il valore di
999.59 (9 9 ore e 59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e conseguente
riconnessione della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento
effettuata in presenza delle visualizzazioni del
“Trip A” o del “Trip B” effettua il reset solo delle
grandezze relative alla funzione visualizzata.
fig. 11L0F0079
25
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Di seguito vengono riportate le icone relative alle
varie grandezze:
❒
"Autonomia";
9
Page 30 of 315
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione TRIP una
volta visualizzate tutte le grandezze oppure
mantenendo premuto il pulsante
per più di 1
secondo.
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura sono presenti
delle targhette colorate, la cui simbologia indica
precauzioni importanti da osservare nei confronti
del componente stesso. È inoltre presente una
targhetta riepilogativa della simbologia ubicata
sotto il cofano motore.
26
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR,
effettuare l’azzeramento (reset) premendo e
mantenendo premuto il pulsante TRIP per più di
2 secondi.
Page 31 of 315

IL SISTEMA LANCIA CODE
È un sistema elettronico di blocco motore che
permette di aumentare la protezione contro
tentativi di furto della vettura. Si attiva
automaticamente estraendo la chiave dal
dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico
che ha la funzione di modulare il segnale emesso
in fase di avviamento da un'antenna incorporata
nel dispositivo di avviamento. Il segnale costituisce
la "parola d'ordine", sempre diversa ad ogni
avviamento, con cui la centralina riconosce la
chiave e consente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in
posizione MAR, la centralina del sistema Lancia
CODE invia alla centralina controllo motore
un codice di riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni. L'invio del codice di
riconoscimento avviene solo se la centralina del
sistema Lancia CODE ha riconosciuto il codice
trasmessogli dalla chiave.Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema
Lancia CODE disattiva le funzioni della centralina
controllo motore. Se, durante l'avviamento, il
codice non viene riconosciuto correttamente, sul
quadro strumenti si accende la spia
.Intal
caso ruotare la chiave in posizione STOP e
successivamente in MAR; se il blocco persiste
riprovare con le altre chiavi in dotazione. Se non si
è ancora riusciti ad avviare il motore rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
Accensioni della spia
durante la marcia
Se la spia
si accende significa che il sistema sta
effettuando un’autodiagnosi (dovuto ad esempio
ad un calo di tensione). Se l’inconveniente
permane rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
27
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 32 of 315

LE CHIAVI
CHIAVE MECCANICA
L’inserto metallico A fig. 12 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte;
❒il blocco/sblocco tappo combustibile (per
versioni/mercati, dove previsto).
In caso di richiesta di duplicati della chiave,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia portando
con sé un documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
CHIAVE CON TELECOMANDO
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’inserto metallico A della chiave fig. 13 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;❒la serratura porte;
❒il blocco/sblocco tappo combustibile (per
versioni/mercati, dove previsto).
Premere il pulsante B per aprire/chiudere l’inserto
metallico.
Sblocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: sblocco delle
porte, del bagagliaio, accensione temporizzata
delle plafoniere interne e doppia segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (per
versioni/ mercati, dove previsto).
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso
di intervento del sistema blocco combustibile.
Se effettuando il blocco porte, una o più porte o il
bagagliaio non sono chiuse correttamente, il
LED lampeggia velocemente insieme agli
indicatori di direzione.
fig. 12L0F0077fig. 13L0F0075
28
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO