Page 17 of 315

Selezione di una voce del menu principale con
sottomenu:
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
❒agendo sui pulsanti
oppure(tramite
singole pressioni) si possono scorrere tutte le
voci del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata
e si entra nel menu di impostazione relativo;
❒agendo sui pulsanti
oppure(tramite
singole pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione di questa voce del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce
del sottomenu prima selezionata.
VOCI MENU
Menu
Questa voce consente di accedere all'interno del
Menu di Setup. Premere il pulsante
oppure
per selezionare le varie voci del Menu.
Premere invece a lungo il pulsante
per tornare
alla videata standard.
Illuminazione (Regolazione illuminazione
interno vettura) (solo con luci di posizione
inserite)
Questa funzione consente la regolazione (su 8
livelli) con luci di posizione inserite dell’intensità
luminosa del quadro strumenti, dei comandi
dell’autoradio e dei comandi del climatizzatore
automatico (per versioni/mercati, dove previsto).
Per regolare l’intensità luminosa procedere come
segue:
premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
premere il pulsante
oppureper regolare il
livello di intensità luminosa;
premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
13
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 18 of 315

Questa funzione permette di impostare il limite
velocità vettura ("km/h" oppure "mph"),
superato il quale l’utente viene avvisato.
Per impostare il limite di velocità desiderato,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la scritta (Beep Vel.);
❒premere il pulsante
oppureper
selezionare l’inserimento ("On") o il
disinserimento ("Off") del limite di velocità;
❒nel caso in cui la funzione sia stata attivata
(On), tramite la pressione dei pulsanti
oppureselezionare il limite di velocità
desiderato e premere
per confermare la scelta.
NotaL’impostazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda dell’unità
precedentemente impostata, vedere paragrafo
“Regolazione unità di misura (Unità misura)”
descritto in seguito. Ogni pressione sul pulsante
/determina l’aumento/decremento di
5 unità. Tenendo premuto il pulsante
/si
ottiene l’aumento/decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore desiderato, completare
la regolazione con singole pressioni.
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
14
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Beep Velocità (Limite velocità)Qualora si desideri annullare l’impostazione,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On";
❒premere il pulsante
, il display visualizza in
modo lampeggiante "Off";
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Page 19 of 315

Sensore fari (Regolazione sensibilità sensore
fari automatici/crepuscolare)(per versioni/
mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di accendere o spegnere
automaticamente i fari in funzione delle
condizioni di luminosità esterna.
È possibile regolare la sensibilità del sensore
crepuscolare secondo 3 livelli (livello 1= sensibilità
minima, livello 2= sensibilità media, livello 3=
sensibilità massima); maggiore è la sensibilità
impostata, minore è la variazione di luce esterna
necessaria per comandare l'accensione delle luci
(es. con un impostazione su livello 3 al tramonto si
ha un accensione fari anticipata rispetto i livelli 1
e 2).
Per impostare la regolazione desiderata occorre
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
livello precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.Sensore pioggia (Regolazione sensibilità
sensore pioggia)(per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente di regolare (su 4 livelli)
la sensibilità del sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desiderato,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
“livello” della sensibilità precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
15
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 20 of 315

Attivazione/Dati TripB (Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare ("On")
oppure disattivare ("Off") la visualizzazione del
Trip B (trip parziale). Per ulteriori informazioni
vedere paragrafo "Trip computer".
Per l'attivazione /disattivazione, procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On"
oppure "Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la regolazione
dell'orologio passando attraverso due sottomenù:
"Ora" e "Formato".
Per effettuare la regolazione procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza il display visualizza i due
sottomenù "Ora" e "Formato";
❒premere il pulsante
oppureper
spostarsi tra i due sottomenù;❒una volta selezionato il sottomenù che si vuole
modificare, premere il pulsante
con pressione
breve;
❒nel caso in cui sia selezionato il sottomenù "Ora
": premendo il pulsante
con pressione breve il
display visualizza in modo lampeggiante le
"ore". Premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premendo il pulsante
con pressione breve: il
display visualizza in modo lampeggiante i
"minuti". Premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
❒nel caso in cui sia selezionato il sottomenù
"Formato": premendo il pulsante
con
pressione breve il display visualizza in modo
lampeggiante la modalità di visualizzazione.
Premere il pulsante
oppureper
effettuare la selezione in modalità "12h" oppure
"24h". Una volta effettuata la regolazione
desiderata, premere il pulsante
con pressione
breve per tornare alla videata sottomenu oppure
premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale senza
memorizzare.
Premere nuovamente il pulsante
con pressione
lunga per tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui ci si trova
nel menu.
16
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 21 of 315

AVVERTENZA Ogni pressione sui pulsanti
oppuredetermina l'aumento o il
decremento di una unità. Mantenendo premuto il
pulsante ne deriva l'aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione con singole
pressioni.
Regola data (Regolazione data)
Questa funzione consente l'aggiornamento della
data (anno - mese - giorno).
Per effettuare la regolazione procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante l'
"anno";
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
"mese";
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
"giorno";
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.AVVERTENZA Ogni pressione sui pulsanti
oppuredetermina l'aumento o il
decremento di una unità. Mantenendo premuto il
pulsante ne deriva l'aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione con singole
pressioni.
Prima pagina (Visualizzazione informazioni
nella videata principale)(per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione permette di selezionare il tipo di
informazione che si vuole visualizzare nella
videata principale. È possibile visualizzare la data
oppure la distanza parziale.
Per effettuare la regolazione procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la voce "Prima pagina";
❒premere nuovamente il pulsante
con pressione
breve per visualizzare le opzioni di
visualizzazione "Data" e "Dist. parziale";
17
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒premere il pulsantecon pressione breve, il
display visualizza il display visualizza in modo
lampeggiante il "mese";
Page 22 of 315

❒premere il pulsanteoppureper
selezionare il tipo di visualizzazione che
si intende avere nella videata principale del
display;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, il display, terminata la fase di check iniziale,
fornisce la visualizzazione delle informazioni
impostate precedentemente tramite la funzione
"Prima pagina" del menù.
Autoclose (Chiusura centralizzata automatica
a vettura in movimento)
Questa funzione, previa attivazione ("On"),
consente l’attivazione del blocco automatico delle
porte al superamento della velocità di 20 km/h.
Per attivare oppure disattivare questa funzione,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On"
oppure "Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta;❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata sottomenù oppure premere
il pulsante con pressione lunga per tornare
alla videata menu principale senza
memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
con pressione
lunga per tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda del punto in cui ci si
trova nel menu.
Unità misura (Regolazione unità di misura)
Questa funzione consente l'impostazione delle
unità di misura tramite tre sottomenù: "Distanze",
"Consumi" e "Temperatura".
Per impostare l'unità di misura desiderata,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza i tre sottomenu;
❒premere il pulsante
oppureper
spostarsi tra i tre sottomenu;
❒una volta selezionato il sottomenu che si vuole
modificare, premere il pulsante
con pressione
breve;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu
"Distanze": premendo il pulsante
con
pressione breve, il display visualizza "km"
oppure "mi" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
18
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 23 of 315

❒premere il pulsanteoppureper
effettuare la scelta
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu
"Consumi": premendo il pulsante
con
pressione breve, il display visualizza "km/l",
"l/100km" oppure "mpg" in funzione di
quando precedentemente impostato;
Se l'unità di misura distanza impostata è "km" il
display consente l'impostazione dell'unità di
misura (km/l oppure l/100km) riferita alla
quantità di combustibile consumato. Se l'unità di
misura distanza impostata è invece "mi" il display
visualizzerà la quantità di combustibile consumato
in "mpg".
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu
“Temperatura”: premendo il pulsante
con
pressione breve, il display visualizza “°C”
oppure “°F” in funzione di quando
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta
Una volta effettuata la regolazione, premere il
pulsante
con pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata menu
principale senza memorizzare.
Premere nuovamente il pulsante
con pressione
lunga per tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui ci si trova
nel menu.Lingua (Selezione lingua)
Le visualizzazioni del display, previa
impostazione, possono essere rappresentate nelle
seguenti lingue: Italiano, Inglese, Tedesco,
Portoghese, Spagnolo, Francese, Olandese,
Polacco, Turco, Brasiliano.
Per impostare la lingua desiderata, procedere
come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante la
“lingua” precedentemente impostata;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la scelta;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Volume avvisi (Regolazione volume
segnalazione acustica avarie/avvertimenti)
Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli)
il volume della segnalazione acustica (buzzer)
che accompagna le visualizzazioni di
Per impostare il volume desiderato, procedere
come segue:
19
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒premere il pulsantecon pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
“livello” del volume precedentemente
impostato; .
avaria/avvertimento.
Page 24 of 315

❒premere il pulsanteoppureper
effettuare la scelta;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Vol. tasti (Regolazione volume tasti)
Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli)
il volume della segnalazione acustica ottenuta
dalla pressione lunga del tasto
che si effettua
per uscire da un sottomenù e ritornare al menù
standard
Per impostare il volume desiderato, procedere
come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
“livello” del volume precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione (durante tale
regolazione viene emessa una segnalazione
acustica pari al livello di volume che si
stà selezionando);
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Sulle versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile il valore del livello del volume
viene rappresentato con delle barre.Buzz. Cinture (Riattivazione buzzer per
segnalazione S.B.R.)(per versioni/mercati, dove
previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’avvenuta
disattivazione del sistema S.B.R. da parte della
Rete Assistenziale Lancia (vedere capitolo
“Sicurezza” al paragrafo “Sistema S.B.R.”).
20
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO