
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
Il colore di sfondo degli strumenti e la loro tipologia può variare in funzione delle versioni.
Le spie
,esono presenti solo sulle versioni Diesel. Sulle versioni Diesel il fondoscala del
contagiri è a 6000 giri
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE
A. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale C. Contagiri D. Indicatore livello combustibile con
spia della riserva E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
fig. 2L0F0002
4
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE
A. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale riconfigurabile C. Contagiri D. Indicatore livello
combustibile con spia della riserva E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperatura
fig. 3L0F0001
5
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

TACHIMETRO (INDICATORE DI VELOCITÀ)
Segnala la velocità della vettura (tachimetro).
CONTAGIRI
Segnala il numero di giri del motore.
INDICATORE LIVELLO
COMBUSTIBILE
La lancetta indica la quantità di combustibile
presente nel serbatoio.
E - serbatoio vuoto
F - serbatoio pieno
L'accensione della spia A fig. 4 (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display)
indica che nel serbatoio sono rimasti da5a7
litri di carburante; in questo caso effettuare il
rifornimento il più presto possibile.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli
eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona
sull'indicazione E con la spia A lampeggiante,
significa che è presente un'anomalia nell'impianto.
In tal caso rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia per la verifica dell'impianto stesso.INDICATORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
La lancetta indica la temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
C - Bassa temperatura liquido raffreddamento
motore.
H - Alta temperatura liquido raffreddamento
motore.
L'accensione della spia B fig. 4 (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display)
indica l'aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento; in questo
caso arrestare il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
fig. 4L0F0026
6
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

Se la lancetta della temperatura del
liquido di raffreddamento motore
si posiziona sulla zona rossa, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.DISPLAY
La vettura può essere dotata di display
multifunzionale/multifunzionale riconfigurabile in
grado di offrire informazioni utili all'utente, in
funzione di quanto precedentemente impostato,
durante la guida della vettura.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento,
all'apertura/chiusura di una porta, il display si
attiva visualizzando per alcuni secondi l'ora e
i chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
NOTA Con temperatura esterna molto bassa (sotto
gli 0°C) la visualizzazione delle informazioni sul
display potrebbe avvenire con tempi più lunghi
rispetto al normale funzionamento.
7
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

WELCOME MOVEMENT
Su alcune versioni, ruotando la chiave in posizione
MAR, si ha:
❒la movimentazione veloce (salita/discesa) degli
indici del tachimetro e del contagiri;
❒l'illuminazione indici grafiche/display;
❒la visualizzazione del logo Lancia.
Movimentazione indici
Se viene estratta la chiave dal dispositivo di
avviamento durante la movimentazione degli
indici, questi tornano immediatamente in
posizione iniziale.
Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli
indici si posizionano sul valore segnalato dalla
vettura.
All'avviamento del motore la movimentazione
degli indici termina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall'inserimento della
chiave nel dispositivo di avviamento si accendono
in sequenza indici, grafiche e display.Visualizzazione logo Lancia
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di
avviamento (con porte chiuse), il display rimane
illuminato e visualizzo il logo Lancia.
Successivamente viene attenuata progressivamente
l'illuminazione del display fino al completo
spegnimento.
10
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

Questa funzione permette di impostare il limite
velocità vettura ("km/h" oppure "mph"),
superato il quale l’utente viene avvisato.
Per impostare il limite di velocità desiderato,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la scritta (Beep Vel.);
❒premere il pulsante
oppureper
selezionare l’inserimento ("On") o il
disinserimento ("Off") del limite di velocità;
❒nel caso in cui la funzione sia stata attivata
(On), tramite la pressione dei pulsanti
oppureselezionare il limite di velocità
desiderato e premere
per confermare la scelta.
NotaL’impostazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda dell’unità
precedentemente impostata, vedere paragrafo
“Regolazione unità di misura (Unità misura)”
descritto in seguito. Ogni pressione sul pulsante
/determina l’aumento/decremento di
5 unità. Tenendo premuto il pulsante
/si
ottiene l’aumento/decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore desiderato, completare
la regolazione con singole pressioni.
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
14
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Beep Velocità (Limite velocità)Qualora si desideri annullare l’impostazione,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On";
❒premere il pulsante
, il display visualizza in
modo lampeggiante "Off";
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.

Attivazione/Dati TripB (Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare ("On")
oppure disattivare ("Off") la visualizzazione del
Trip B (trip parziale). Per ulteriori informazioni
vedere paragrafo "Trip computer".
Per l'attivazione /disattivazione, procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "On"
oppure "Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la regolazione
dell'orologio passando attraverso due sottomenù:
"Ora" e "Formato".
Per effettuare la regolazione procedere come
segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza il display visualizza i due
sottomenù "Ora" e "Formato";
❒premere il pulsante
oppureper
spostarsi tra i due sottomenù;❒una volta selezionato il sottomenù che si vuole
modificare, premere il pulsante
con pressione
breve;
❒nel caso in cui sia selezionato il sottomenù "Ora
": premendo il pulsante
con pressione breve il
display visualizza in modo lampeggiante le
"ore". Premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione;
❒premendo il pulsante
con pressione breve: il
display visualizza in modo lampeggiante i
"minuti". Premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
❒nel caso in cui sia selezionato il sottomenù
"Formato": premendo il pulsante
con
pressione breve il display visualizza in modo
lampeggiante la modalità di visualizzazione.
Premere il pulsante
oppureper
effettuare la selezione in modalità "12h" oppure
"24h". Una volta effettuata la regolazione
desiderata, premere il pulsante
con pressione
breve per tornare alla videata sottomenu oppure
premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale senza
memorizzare.
Premere nuovamente il pulsante
con pressione
lunga per tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui ci si trova
nel menu.
16
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO

❒premere il pulsanteoppureper
effettuare la scelta;
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Vol. tasti (Regolazione volume tasti)
Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli)
il volume della segnalazione acustica ottenuta
dalla pressione lunga del tasto
che si effettua
per uscire da un sottomenù e ritornare al menù
standard
Per impostare il volume desiderato, procedere
come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il
“livello” del volume precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante
oppureper
effettuare la regolazione (durante tale
regolazione viene emessa una segnalazione
acustica pari al livello di volume che si
stà selezionando);
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Sulle versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile il valore del livello del volume
viene rappresentato con delle barre.Buzz. Cinture (Riattivazione buzzer per
segnalazione S.B.R.)(per versioni/mercati, dove
previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’avvenuta
disattivazione del sistema S.B.R. da parte della
Rete Assistenziale Lancia (vedere capitolo
“Sicurezza” al paragrafo “Sistema S.B.R.”).
20
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO