Page 105 of 308
103
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Presa 12 Volt (120 W maxi)
si consiglia di limitarne l'uso per non
scaricare la batteria.
Rete di protezione
aprire la protezione situata nel
supporto del gancio.
Fissare la parte superiore della rete
nelle tacche, dopo aver ruotato la barra
di 1/4
di giro.
Verificare il corretto inserimento
dell'estremità della barra nella parte
metallica del suo alloggiamento.
Fissare le cinghie negli alloggiamenti
previsti sul pianale.
Tendere la rete con le cinghie.
Anelli d'aggancio
Utilizzare questi anelli per fissare i
carichi al pavimento.
ERGoNoMia e CoNFoRT
4
Confort
Page 106 of 308
104
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
ALLESTIMENTI POSTERIORI
(7 POSTI )
Porta bicchieri
ogni liquido trasportato in un bicchiere
potrebbe rovesciarsi, prestare quindi
attenzione.
"
s iate prudenti".
Presa 12 Volt (120 W maxi)
si consiglia di limitarne l'utilizzo per
evitare di scaricare la batteria.
Anelli d'aggancio
utilizzare gli anelli d'aggancio al
pianale per fissare e trattenere
saldamente gli oggetti caricati.
Gli ancoraggi delle cinture di sicurezza
non devono essere utilizzati per questo
scopo.
s i raccomanda di immobilizzare il
carico fissandolo saldamente con
gli anelli d'aggancio presenti sul
pianale.
Confort
Page 107 of 308
105
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Sportelli vani portaoggetti
sollevare lo sportellino corrispondente.il più vicino possibile alla soglia del
bagagliaio, la cavità è destinata a
ricevere il tubo avvolgitore contenente
la tendina copribagagli.
Cinture di sicurezza
Verificare il corretto avvolgimento della
cintura di sicurezza del sedile centrale
nel suo alloggiamento nel sottotetto.
Evitare i battiti sui dispositivi delle
cinture della 3ª fila nel movimento di
ritorno delle stesse vicino agli agganci,
situati nel sottotetto.
Gli anelli d'aggancio dei dispositivi
delle cinture di sicurezza di ogni lato
del bagagliaio non devono essere
utilizzati per trattenere dei carichi.
ERGoNoMia e CoNFoRT
4
Confort
Page 108 of 308
106
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
TENDALINO, TENDINA COPRIBAGAGLI
Posizionare la tendina in modo da
avere le alette posteriori rivolte verso
di sé.
i
nserire il pernetto sinistro
dell'avvolgitore nel supporto A.
i
l tendalino funge da tendina
copribagagli dotata di avvolgitore. Non
appoggiare oggetti duri o pesanti sulla
tendina copribagagli srotolata.
Premere poi posizionare il pernetto
destro di fronte al supporto B.
Rilasciare poi inserire l'avvolgitore nel
suo supporto.
Srotolare la tendina copribagagli fino ai
montanti laterali posteriori.
i
nserire le estremità nelle tacche
posteriori per tenerla tesa.
Per srotolarla
Collocare i sedili della fila 3
in
posizione a portafoglio.
s
ollevare lo sportellino situato sulla
soglia del bagagliaio.
a
fferrare l'avvolgitore al centro e
premerlo verso il montante sinistro.s
ollevare l'insieme.
Confort
Page 109 of 308
107
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Per rimuoverla
d
al bagagliaio, tirare la tendina
copribagagli verso di sé per sganciarla
dai montanti laterali.
a
ccompagnare l'avvolgimento della
tendina copribagagli.
Rimuovere le pinzette dei tre sportellini
alla base di ogni appoggiatesta della
fila 2.
Premere la tendina verso sinistra per
sganciarla dal supporto B.
s
ollevarla e ruotarla in avanti. Per arrotolarla
Riporla nella cavità della soglia del
bagagliaio, con le due alette posteriori
verso l'alto.
Premere la tendina dapprima verso
sinistra.
Rilasciare.
s
istemare le due alette e richiudere lo
sportellino.
L'avvolgitore è equipaggiato di
tre sportellini che permettono di
nascondere il bagagliaio, sia con
i sedili della fila 2
in posizione
normale o confort.
o
gni sportellino dispone di due
pinzette che si agganciano alla base di
ogni appoggiatesta.
ERGoNoMia e CoNFoRT
4
Confort
Page 110 of 308

108
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Regolazione dei retrovisori
esterni con comandi elettrici
- spostare il comando a destra
o a sinistra per selezionare il
retrovisore corrispondente.
-
s postare il comando nelle
quattro direzioni per effettuare la
regolazione.
-
Rimettere il comando in posizione
centrale.
RETROVISORI
Retrovisori con sbrinamento
Regolazione dei retrovisori
esterni a comando manuale
Chiusura forzata
se il retrovisore è uscito dalla sua sede
iniziale, a veicolo fermo, riposizionarlo
manualmente o utilizzare il comando di
chiusura elettrica. Premere il tasto di
sbrinamento del lunotto
posteriore.
Per regolarli, muovere la levetta nelle
quattro direzioni.
Quando la vettura è parcheggiata,
i retrovisori esterni possono essere
ripiegati manualmente.
Non sono dotati di sbrinamento
automatico.
Ripiegamento / Apertura
elettrica
i retrovisori possono essere chiusi
o aperti elettricamente dall'interno,
quando il veicolo è parcheggiato e il
contatto è inserito:
-
Mettere il comando in posizione
centrale.
-
Ruotare il comando verso il basso.
i
retrovisori associati alle regolazioni
e alla chiusura / apertura elettriche
possono essere sbrinati. Premere il tasto
di sbrinamento del lunotto posteriore.
Retrovisori e vetri
Page 111 of 308
109
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
SPECCHIETTO SORVEGLIANZA SEDILI POSTERIORI
Questo specchietto, sopra al
retrovisore centrale, consente al
guidatore o al passeggero anteriore, di
osservare i sedili posteriori.
È montato su uno snodo che consente
una regolazione manuale semplice
ed offre la vista della parte posteriore
dell'abitacolo.
Può anche essere regolato in modo da
avere una migliore visibilità durante le
manovre o in fase di sorpasso.
VETRI POSTERIORI
Per aprire i vetri posteriori, ribaltare
la levetta e spingerla a fondo per
bloccare i vetri in posizione apertura.
Retrovisore interno manuale
il retrovisore interno è dotato di due
posizioni:
-
giorno (normale),
-
notte (antiabbagliamento).
Per passare da una all'altra, premere
o tirare la levetta situata sul bordo
inferiore del retrovisore.
ERGoNoMia e CoNFoRT
4
Retrovisori e vetri
Page 112 of 308

11 0
Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Far scendere completamente
il finestrino, quindi farlo risalire.
Risalirà progressivamente, qualche
centimetro ad ogni pressione. Ripetere
l'operazione fino a chiusura completa
del finestrino.
Mantenere il comando premuto per
almeno un secondo dopo la chiusura
completa del finestrino. Durante queste
operazioni, il sistema di sicurezza non
è operativo.
Sistema di sicurezza
Quando il finestrino risale ed incontra
un ostacolo, si ferma e riscende
parzialmente.
Modo manuale
Questa modalità di
funzionamento è disponibile
secondo l'equipaggiamento ; è
identificato da questo simbolo
sul comando interessato.
Per un corretto utilizzo
in caso di pizzicamento quando si
utilizza l'azacristalli, è necessario
invertire il movimento del vetro. Per
questo, premere il relativo tasto.
Quando il conducente aziona
i comandi degli alzacristalli dei
passeggeri, egli deve accertarsi che
nessuno impedisca la corretta chiusura
dei vetri.
i
l conducente deve assicurarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Fare attenzione ai bambini quando si
manovrano gli alzacristalli.
d
opo numerose sollecitazioni di
chiusura/apertura del comando
dell'alzacristalli, si attiva una
protezione che autorizza solo la
chiusura del vetro.
d opo la chiusura,
aspettare circa 40
minuti prima che il
comando sia di nuovo funzionante.
1.
Lato guidatore
2.
Lato passeggero
Reinizializzazione
dopo uno scollegamento della batteria
o in caso di disfunzionamento occorre
reinizializzare la funzione di sicurezza. Le funzioni elettriche dell'alzacristalli
vengono disattivate :
-
45
secondi circa dopo il
disinserimento del contatto,
-
dopo l'apertura di una delle porte
anteriori, se il contatto è disinserito.
V
i sono due modi di funzionamento :
Premere il comando o tirarlo, senza
superare il punto di resistenza.
i
l vetro s'interrompe al rilascio del
comando.
Modo automatico
Premere il comando o tirarlo, oltre il
punto di resistenza.
i
l vetro si apre o si chiude
completamente dopo aver rilasciato il
comando.
u
n nuovo impulso arresta il movimento
del vetro.
Retrovisori e vetri