Page 177 of 232
175
04
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
NAVIGAZIONE - GUIDA
LISTA DEI PRINCIPALI PUNTI D'INTERESSE (POI)
* Secondo la disponibilità nel Paese.
Quest'icona appare quando più POI sono riuniti nella stezza zona. Uno zoom su quest'icona consente di vedere i dettagli dei POI.
Stazione di servizio
Stazione GPL
Offi cina
PEUGEOT
Circuito automobilistico
Parcheggio coperto
Parcheggio
Area di sosta
Albergo
Ristorante
Area ristoro
Area picnic
Bar
Stazione ferroviaria
Stazione pullman
Stazione marittima
Zona industriale
Supermercato
Banca
Distributore automatico
Campo da tennis
Piscina
Campo da golf
Stazione sciistica
Teatro
Aeroporto
Parco divertimenti
Ospedale
Farmacia
Commissariato di polizia
Scuola
Posta
Museo
Informazioni turistiche
Zona a rischio *
Cinema
Page 178 of 232

176
04
5
6
3 2 1
4
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
REGOLAZIONI DELLA NAVIGAZIONE
Selezionare "Confi gurare allarmi zone a rischio" per accedere alle funzioni "Visualizzazione sulla mappa", "Allarme visivo all'avvicinamento" e "Allarme sonoro all'avvicinamento".
Selezionare la funzione "POI sulla mappa" per selezionare i POI da visualizzare per default sulla mappa.
Premere il tasto NAV.
Premere nuovamente il tasto NAV o selezionare la funzione Menu "Navigazione" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Regolazioni" e premere la manopola per confermare.
POI sulla mappa
Regolazioni
Confi gurare allarmi zone a rischio
Menu "Navigazione"
NAVIGAZIONE - GUIDA
Selezionare la funzione "Volume messaggi vocali" e ruotare la manopola per regolare il volume di ogni sintesi vocale (informazioni sul traffi co, messaggi d'allarme, ecc.).
Volume messaggi vocali
La regolazione del volume sonoro degli allarmi dei POI Zone a rischio si può regolare solo durante la diffusione dell'allarme.
AGGIORNAMENTO DEI POI
La procedura dettagliata d'aggiornamento dei POI è disponibile sul sito www.peugeot.it.
Per l'aggiornamento è necessario un lettore compatibile SDHC (High Capacity).
Per attivare o disattivare la guida con istruzioni vocali, quando la guida è attivata e la mappa è visualizzata sul display, premere il comando, poi selezionare o deselezionare "Istruzioni di guida".
Istruzioni di guida
Page 179 of 232

177
05
2 1
3
4
5
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
CONFIGURARE IL FILTRO E LA
VISUALIZZAZIONE DEI MESSAGGI TMC
Poi selezionare il raggio del fi ltro (in km) desiderato in funzione del percorso, premere la manopola per confermare.
Quando si selezionano tutti i messaggi sul percorso, si raccomanda di aggiungere un fi ltro geografi co (in un raggio di 5 Km, ad esempio) per ridurre il numero di messaggi visualizzati sulla mappa. Il fi ltro geografi co segue lo spostamento del veicolo.
I fi ltri sono indipendenti e i loro risultati si sommano.
Si raccomanda di utilizzare un fi ltro per il percoso e un fi ltro per i dintorni del veicolo:
- 3 km o 5 km per una regione con traffi co intenso,
- 10 km per una regione con traffi co normale,
- 50 km per i lunghi percorsi (autostrada).
Premere nuovamente il tasto TRAFFIC o selezionare la funzione Menu "Traffi co" e premere la manopola per confermare.
Premere il tasto TRAFFIC.
I messaggi TMC (Trafi c Message Channel) sono delle informazioni relative al traffi co e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo reale e trasmesse al guidatore sotto forma di annunci sonori e visivi su\
lla mappa di navigazione.
Il sistema di guida può quindi proporre un percorso alternativo.
Selezionare la funzione "Filtro geografi co" e premere la manopola per confermare.
Tutti i messaggi sul percorso
La lista dei messaggi TMC appare sotto al Menu "Traffi co", selezionati in ordine di vicinanza.
Messaggi d'allarme sul percorso
Menu "Traffi co"
Selezionare un fi ltro a scelta:
Solo Messaggi d'allarme
Tutti i messaggi
I messaggi appaiono sulla mappa e nella lista.
Per uscire, premere "Indietro".
Filtro geografi co
Page 180 of 232

178
05
2 1
3
2
1
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
PRINCIPALI SIMBOLI TMC
Quando il sistema multimediale in corso di ascolto viene visualizzato sul display, premere la manopola.
Appare il menu rapido della modalità che permette di accedere a:
Selezionare info traffi co (TA) e premere il comando per confermare e per poter accedere alle regolazioni corrispondenti.
Info traffi co (TA)
- l'emittente diffonde annunci TA.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
Triangolo rosso e giallo: informazioni sul traffi co, ad esempio:
Triangolo nero e blu: informazioni generali, ad esempio:
Informazioni sul tempo
Segnalazione modifi cata
Pericolo di esplosione
Informazioni sul traffi co
Strettoia
Strada dissestata
Vento
Strada sdrucciolevole
Manifestazione
Nebbia
Incidente
Pericolo
Parking
Ritardo
Divieto d'accesso
Neve/ghiaccio
Lavori in corso
Coda
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di messaggio. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...) s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
- l'emittente non diffonde annunci TA.
- la diffusione dei messaggi TA non è attivata.
Page 181 of 232

179
06
3 2 1
1
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
SELEZIONARE UNA STAZIONE
Quando la stazione radio ascoltata è visualizzata sul display, premere la manopola.
Appare il menu rapido della modalità radio e permette di accedere ai seguenti comandi rapidi:
Selezionare la funzione desiderata e premere la manopola per confermare ed accedere alle relative impostazioni.
Info traffi co (TA)
L'RDS, se è visualizzato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il \
100 % del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazio\
ne durante il percorso effettuato.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è \
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è \
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un'anomalia dell'autoradio.
RDS - MODALITÀ REGIONALE
Premere il tasto RADIO per visualizzare l'elenco in ordine alfabetico delle stazioni captate localmente.
Selezionare la stazione scelta ruotando la manopola e premere per confermare.
Modalità regionale
Testo radio
RDS In ascolto radio, premere uno dei tasti per selezionare la stazione precedente o successiva nell'elenco.
Premere uno dei tasti del tastierino numerico, per oltre 2 secondi, per memorizzare la stazione ascoltata.
Premere il tasto del tastierino numerico per richiamare la stazione memorizzata.
AM
Una pressione prolungata di uno dei tasti avvia la ricerca automatica di una stazione verso le frequenze inferiori o superiori.
RADIO
Page 182 of 232

180
07
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard Joliet.
Il WIP Nav legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3, e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e proprietà di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di let\
tura o di visualizzazione.
Page 183 of 232

181
07
3 2 1
6
4
5
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
SELEZIONARE/ASCOLTARE LA MUSICA
CD, CD MP3/WMA
La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMA possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dai parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare lo standard di masterizzazione ISO 9660.
Premere il tasto MUSIC.
Selezionare la funzione "Selezionare modalità" e premere la manopola per confermare.
Premere uno dei tasti freccia in alto o freccia in basso per selezionare la cartella successiva/precedente.
Selezionare la modalità musicale desiderata: CD, CD MP3/WMA. Premere la manopola per confermare. La lettura inizia.
Selezionare modalità
Premere nuovamente il tasto MUSIC o selezionare la funzione Menu "Musica", e premere la manopola per confermare.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano musicale.
Tenere premuto uno dei tasti per un avanzamento o un ritorno veloce. Menu "Musica"
La lista dei brani o dei fi le MP3/WMA viene visualizzata sotto il Menu "Musica".
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Page 184 of 232
182
07
43
1
2
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Collegare l'equipaggiamento esterno (portatile) (lettore MP3/WMA…) alla presa audio JACK o alla porta USB, utilizzando un cavo audio adatto.
Premere il tasto MUSIC e premere nuovamente il tasto o selezionare la funzione Menu "Musica" poi premere la manopola per confermare.
Selezionare la modalità musicale AUX e premere la manopola per confermare. La lettura inizia automaticamente.
Selezionare la funzione "Entrata ausiliaria" e premere la manopola per attivarla.
Entrata ausiliaria
UTILIZZARE L'ENTRATA AUDIO ESTERNA (AUX)
Menu "Musica"
CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano direttamente sull'equipaggiamento esterno (portatile).