Page 25 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
23
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario de\
l sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio \
sul display multifunzione. Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Sistema
Airba g, lato passeggero fi ssa. Il comando situato nel
cassettino portaoggetti è
sulla posizione "
OFF ".
L'Airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
È possibile collocare un
seggiolino per bambini
"con le spalle verso la
strada", tranne in caso di
anomalia di funzionamento
degli airbag (spia d'allarme
Airbag accesa). Portare il comando su
"ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR fi ssa. Il tasto, situato
al centro del
cruscotto, è attivato,
e la relativa spia è
accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
l'ESP/ASR. La relativa spia si spegne.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si riattiva
automaticamente.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente
riattivato all'avviamento del veicolo.
Page 26 of 232

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
24
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in mar-
cia, l'accensione di una delle seguenti
spie indica un'anomalia che richiede
l'intervento del guidatore. Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve
essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul displa\
y
multifunzione.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qua-
lifi cato.
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
STOP
fi ssa, da sola o
abbinata ad un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul display. L'accensione della spia indica :
- una grave anomalia di frenata,
- una grave anomalia della temperatura del liquido di
raffreddamento,
- una ruota forata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poichè il motore rischia di spegnersi
durante la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Service temporaneamente.
Sono presenti anomalie
poco importanti, che non
sono abbinate ad una
specifi ca spia. Identifi care l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
- il livello dell'olio motore,
- il livello del liquido lavacristallo,
- la pila del telecomando,
- la saturazione del fi ltro antiparticolato sui veicoli Diesel
(vedere rubrica "Filtro antiparticolato" (Diesel)").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
fi ssa.
Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca spia. Identifi care l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Freni fi ssa, abbinata
alla spia STOP. Il livello del liquido dei
freni nel circuito dei freni è
insuffi ciente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza. Rabboccare con un liquido dei freni
raccomandato da PEUGEOT. Se l'anomalia
persiste, far verifi care il circuito dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
+ fi ssa, abbinata
alla spia STOP e ABS. Anomalia del ripartitore
elettronico di frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Page 27 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
25
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote (ABS) fi ssa. Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Controllo
dinamico
di stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/
ASR si attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fi ssa.
Tranne in caso di disattivazione
(pressione del pulsante e
accensione della sua spia), il
sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Sistema di
autodiagnosi motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di
controllo motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
fi ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Livello
minimo di
carburante fi ssa. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano
circa
5 litri di carburante . Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un
rifornimento con una quantità suffi ciente di
carburante questa spia si accende ad ogni
inserimento del contatto.
Capacità del serbatoio: circa 50 litri (Benzina) o
48 litri (Diesel).
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, ciò potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Page 28 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
26
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Temperatura
massima del liquido di
raffreddamento fi ssa - rossa.
La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Pressione
olio motore fi ssa. Anomalia del circuito di
lubrifi cazione del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Carica
batteria * fi ssa. Anomalia del circuito
di carica della batteria
(morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore
allentata o rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualifi cato.
Porta/e
aperta/e fi ssa se la
velocità è
inferiore a 10 km/h.
Una delle porte, il
bagagliaio, il lunotto sono
rimasti aperti. Chiudere la porta interessata.
fi ssa e
accompagnata da un segnale acustico se
la velocità è superiore a 10 km/h.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Page 29 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
27
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Airbag
temporaneamente. Si accende per alcuni
secondi e poi si spegne
all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore qualifi cato.
fi ssa. Anomalia di uno dei sistemi
Airbag o pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente sganciata fi ssa e poi
lampeggiante,
accompagnata da un segnale
acustico d'intensità crescente. Il guidatore e/o il
passeggero anteriore
non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed
inserire l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Servosterzo
fi ssa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Presenza
d'acqua nel gasolio fi ssa.
Presenza d'acqua nel fi ltro
del gasolio. Rischio di deterioramento del sistema d'iniezione
sui motori Diesel.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Fari
direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari
direzionali. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Ruota forata
fi ssa. Una o più ruote sono forate
o molto sgonfi e. Fermarsi immediatamente evitando brusche
manovre con volante e freni.
Riparare o sostituire la ruota danneggiata e far
controllare la pressione dei pneumatici il più
rapidamente possibile.
Page 30 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
28
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la sca-
denza della successiva manutenzione
da far effettuare secondo il programma
di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore,
in funzione del chilometraggio percor-
so e del tempo trascorso dall'ultimo ta-
gliando di manutenzione. Scadenza di manutenzione
superiore a 1.000 Km
Ad ogni inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave che simbo-
leggia le operazioni di manutenzione
si accende per 5 secondi. La linea di
visualizzazione del contachilometri to-
talizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fi no
alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
4.800 Km fi no alla successiva manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica 4 800 km :
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto,
la chiave si spegne ; il con-
tachilometri totalizzatore torna a fun-
zionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale. Scadenza di manutenzione inferiore
a 1.000 Km
Esempio: si possono ancora percorre-
re 900 Km fi no alla successiva manu-
tenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica 900 km :
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzato-
re torna a funzionare normalmente.
La
chiave rimane accesa , per segnalare
che a breve dovrà essere effettuata una
manutenzione.
Page 31 of 232

1
i
i
SPIE DI FUNZIONAMENTO
29
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Dopo questa operazione, se si
vuole scollegare la batteria, bloc-
care il veicolo ed attendere almeno
cinque minuti, altrimenti l'azzera-
mento non verrà preso in conside-
razione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la se-
guente:
togliere il contatto,
premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale e tener-
lo premuto,
inserire il contatto; il display chilo- metrico comincia il conteggio alla
rovescia,
quando il display indica "=0" , rila-
sciare il pulsante; la chiave di ma-
nutenzione sparisce.
Il chilometraggio che rimane da
percorrere può essere ponderato
dal fattore tempo, in funzione delle
abitudini di guida.
La chiave può quindi accendersi
anche se è stata superata la du-
rata dall'ultimo tagliando di ma-
nutenzione, indicata nel libretto di
manutenzione e di garanzia
Superamento della scadenza di
manutenzione
Ad ogni inserimento del contatto e per
alcuni secondi,
la chiave lampeggia per
5 secondi, per segnalare che a breve do-
vrà essere effettuata una manutenzione.
Esempio: la scadenza di manutenzio-
ne è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica -300 km:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzato-
re torna a funzionare normalmente. La
chiave rimane accesa .
Page 32 of 232

1
i
i
SPIE DI FUNZIONAMENTO
30
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
La verifi ca del livello d'olio è valida
solo se il veicolo si trova in piano,
con il motore spento da almeno
30 minuti.
Indicatore di livello dell'olio
motore * Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio Malfunzionamento dell'indicatore di livello
È indicata dal lampeggiamento di
"OIL" , accompagnata dall'accensione
della spia servizio, da un segnale sono-
ro e da un messaggio.
Se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifi ca con l'astina manuale, rab-
boccare tassativamente il livello per evi-
tare di danneggiare il motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei li-
velli".
È indicato dal lampeggiamento di "OIL --" .
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sulle versioni equipaggiate di un indi-
catore elettrico, la conformità del livello
d'olio motore appare per alcuni secondi
sul quadro strumenti, all'inserimento del
contatto, dopo l'informazione sulla ma-
nutenzione.
* Secondo la versione. In caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorve-
gliato.
Finché il sistema è in anomalia,
occorre controllare il livello dell'o-
lio con l'astina manuale situata nel
vano motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei
livelli".