Page 81 of 191

Strumenti e comandi79
Driver Information Centre, per indi‐
care che la durata dell'olio motore è
diminuita e l'olio deve essere cam‐
biato.
A seconda delle condizioni di marcia, l'intervallo indicato per il cambio del‐
l'olio può variare notevolmente.
A seconda della variante di modello,
I può lampeggiare nei seguenti
modi:
■ per 1 minuto ogni 2 ore, o■ per cicli di 3 minuti con I spento
per intervalli di 5 secondi.
L'allarme verrà ripetuto ogni volta che
verrà avviato il motore, fino a quando l'olio del motore verrà cambiato e il
display di manutenzione resettato. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Display di manutenzione 3 71.
Livello olio motore basso Il simbolo y si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Se la spia non si spegne entro pochi
secondi, o se si accende durante la
guida, il livello dell'olio del motore è
insufficiente.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 131.
Livello carburante minimo
Il simbolo $ si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Acceso
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento 3 124.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Convertitore catalitico 3 110.
Lampeggia Guasto del sistema carburante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.Indicatore del livello di carburante
3 69.
Vuotare il filtro carburante Il simbolo z si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Indica la presenza di acqua nel car‐
burante diesel. Rivolgersi immediata‐ mente ad un'officina.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d si accende in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Non è
possibile avviare il motore.
Sistema Stop-start
Il simbolo Æ si accende in giallo.
Un guasto è presente nel sistema.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Page 82 of 191

80Strumenti e comandi
In base alla versione, 9 si illuminerà
in alternativa se la spia Æ non è pre‐
sente. Un messaggio di avvertimento può anche essere visualizzato nel
Driver Information Centre 3 80.
Avvertimento generico 9 3 74.
Sistema Stop-start 3 107.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 90.
Guasto alle luci esterne
Il simbolo µ si accende in giallo.
Una o più delle luci esterne è guasta
3 136.
In base alla versione, 9 si illuminerà
in alternativa se la spia µ non è pre‐
sente. Un messaggio di avvertimento può anche essere visualizzato nel
Driver Information Centre 3 80.
Avvertimento generico 9 3 74.
Abbaglianti Il simbolo C si accende in blu.Illuminato con gli abbaglianti accesi e
durante l'attivazione dell'avvisatore
ottico 3 90.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 92.
Retronebbia Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 92.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il simbolo m si accende in verde.
Sistema inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 119.
Portiera aperta Il simbolo \ si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti, fra il tachimetro
e il contagiri. Sono disponibili due ver‐ sioni; una versione standard
Page 83 of 191

Strumenti e comandi81
e una versione multifunzione con ul‐
teriori impostazioni regolabili.
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune opzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
In base alla variante, sul display ven‐
gono visualizzate le seguenti voci:
■ Contachilometri, contachilometri parziale 3 68
■ Orologio 3 64
■ Temperatura esterna 3 64
■ Regolazione della profondità delle luci 3 91
■ Display del cambio 3 112
■ Indicatore del sistema stop-start 3 107
■ Messaggi del veicolo 3 86
■ Computer di bordo 3 87
Selezione di menu e opzioni È possibile selezionare i menu e le
opzioni mediante i pulsanti del quadro
strumenti.Premere il pulsante SETq:
■ una volta per accedere al menu im‐
postazioni
■ premere di nuovo per accedere ad un menu opzioni e alle opzioni dei
sottomenu
■ dopo aver effettuato le modifiche, premere di nuovo brevemente per
confermare un valore e ritornare
automaticamente alla schermata
precedente del display
In alternativa, tenere premuto il pul‐ sante SETq per ritornare alla scher‐
mata precedente del display senza
salvare le modifiche nella opzione di
menu corrente.
Avviso
Dopo un periodo di attesa, si uscirà
automaticamente dal menu impo‐
stazioni. Vengono memorizzati solo
i cambiamenti già confermati pre‐
mendo brevemente il pulsante
SET q.
Page 84 of 191

82Strumenti e comandi
Premere il pulsante R per far scorrere
lo schermo e le voci di menu verso l'alto o per aumentare il valore visua‐
lizzato. Tenere premuto per aumen‐
tare rapidamente il valore (premere di
nuovo per fermarsi sul valore deside‐
rato).
Premere il pulsante S per far scorrere
lo schermo e le voci di menu verso il basso o per diminuire il valore visua‐
lizzato. Tenere premuto per diminuire
rapidamente il valore (premere di
nuovo per fermarsi sul valore deside‐
rato).
Opzioni del menu impostazioni -
Versione standard
Il menu impostazioni contiene le se‐
guenti opzioni:
■ ILLU
■ SPEEd
■ HOUR
■ UNIT
■ bUZZ
■ BAG P
■ DRL
ILLU (luminosità dell'illuminazione interna)
Quando si guida di notte con gli anab‐ baglianti accesi, regolare la lumino‐
sità dell'illuminazione interna del vei‐
colo (ad es. quadro strumenti, display
controllo climatizzatore).
SPEEd (Segnale acustico per limite
di velocità)
Attivare o disattivare il segnale acu‐
stico del limite di velocità o modificare
il limite di velocità. Si possono memo‐ rizzare velocità tra 30 e 200 km/h.Quando disattivato, il conducenteviene avvisato con un segnale acu‐
stico se il limite di velocità impostato
viene superato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare la funzione (impostare On o Off )
e confermare.
Premere il pulsante SETq quando
attivato ( On) per accedere alla velo‐
cità corrente impostata. Regolare
come necessario e confermare.
Segnali acustici 3 86.
HOUR (regolazione dell'orologio)
Regolare l'ora (valore che lampeggia)
e confermare. Regolare i minuti (va‐
lore che lampeggia) e confermare.
Orologio 3 64.
UNIT (Unità di misura)
Impostare l'unità di misura su km o
miles .
bUZZ (volume del cicalino di allarme)
Regolare il volume dei segnali acu‐
stici e confermare. Sono disponibili
8 livelli di volume.
Page 85 of 191

Strumenti e comandi83
Un segnale acustico viene emessoinoltre ogni volta che viene premuto il
pulsante SETq, R o S.
Segnali acustici 3 86.
BAG P (attivazione/disattivazione
airbag laterale e anteriore del
passeggero)
Attivare gli airbag del passeggero an‐ teriore se un adulto è seduto sul se‐
dile corrispondente. Disattivare gli air‐
bag quando su questo sedile è mon‐
tato un sistema di sicurezza per bam‐ bini.9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare gli airbag ( BAG P On o BAG P
OFF ) e confermare; un messaggio di
conferma appare sul display. Selezio‐
nare YES (per confermare le modifi‐
che) o No (per annullare la modifi‐
che).
Disattivazione dell'airbag 3 46.
DRL (Luci diurne)
Azionare le luci diurne per aumentare la visibilità del veicolo con la luce del
giorno (impostare su On). Disattivare
quando non necessario (impostare su
Off ).
Luci diurne 3 91.
Opzioni del menu impostazioni -
Versione multifunzione
Il menu impostazioni contiene le se‐
guenti opzioni:
■ Illuminazione
■ Segnale acustico per limite velocità
■ Dati percorso B
■ Regola ora
■ Impostare la data
■ Informazioni Radio
■ Autoclose■Unità di misura
■ Lingua
■ Volume allarme
■ Volume pulsante
■ Cicalino cintura di sicurezza
■ Manutenzione
■ Airbag del passeggero
■ Luci diurne
■ Uscita menu
LIGHTING (luminosità
dell'illuminazione interna)
Quando si guida di notte con gli anab‐ baglianti accesi, regolare la lumino‐
sità dell'illuminazione interna del vei‐
colo (ad es. quadro strumenti, display
controllo climatizzatore).
E' inoltre possibile regolare la lumino‐ sità mediante i pulsanti R o S senza
accedere al menu impostazioni.
SPEED BEEP (segnale acustico per
limite di velocità)
Attivare o disattivare il segnale acu‐
stico del limite di velocità o modificare
il limite di velocità. Si possono memo‐ rizzare velocità tra 30 e 200 km/h.
Page 86 of 191

84Strumenti e comandi
Quando disattivato, il conducente
viene avvisato con un segnale acu‐
stico se il limite di velocità impostato
viene superato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare la funzione (impostare On o Off )
e confermare.
Premere il pulsante SETq quando
attivato ( On) per accedere alla velo‐
cità corrente impostata. Regolare come necessario e confermare.
Segnali acustici 3 86.
DATI PERCORSO B
Attivare o disattivare il secondo com‐
puter di bordo (impostare su On o
Off ).
Dati registrati del percorso B: con‐ sumo, distanza percorsa, velocità
media e durata del viaggio (tempo di
guida). La misurazione può essere
azzerata e iniziata ex novo in qual‐
siasi momento. Computer di bordo
3 87.SET TIM (impostare l'orologio e la
modalità dell'orologio)
Dopo essere entrati in questa op‐
zione di menu, è possibile impostare
l'ora o modificare la modalità dell'oro‐ logio scegliendo tra 12 ore e 24 ore.
Selezionare Time (ora) e confermare.
Regolare l'ora (valore che lampeggia)
e confermare. Regolare i minuti (va‐
lore che lampeggia) e confermare.
Selezionare Mode (modalità) e con‐
fermare. Selezionare 12h o 24h e
confermare.
Orologio 3 64.
IMPOSTARE LA DATA
Regolare l'anno (valore che lampeg‐
gia) e confermare. Regolare il mese
(valore che lampeggia) e confermare. Regolare il giorno (valore che lam‐
peggia) e confermare.
RADIO INFO (visualizzazione delle informazioni su audio e radio)
Attivare le informazioni sulla radio
(impostare su On) per visualizzare le
informazioni su audio e radio (ad es.frequenza stazione, messaggi RDS,
numero brano). Disattivare quando non necessario (impostare su Off).
AUTOCLOSE (chiusura centralizzata
automatica durante la guida)
Attivare la funzione Autoclose (impo‐
stare su On) per bloccare automati‐
camente le portiere quando la velo‐
cità del veicolo supera i 20 km/h. Di‐
sattivare quando non necessario (im‐
postare su Off).
UNIT OF MEASUREMENT (per
distanza, consumo carburante e temperatura)
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, è possibile impo‐
stare l'unità di misura per distanza,
consumo carburante e temperatura.
Selezionare Distance (distanza) e
confermare. Impostare l'unità di mi‐
sura su km o mi (miglia) e confer‐
mare.
Selezionare Consumption (consumo)
e confermare. Quando l'unità
Distanza viene impostata su km, è
possibile impostare l'unità di misura
del consumo del carburante in
Page 87 of 191

Strumenti e comandi85
l/100km o km/l . Quando l'unità di
Distanza viene impostata su mi (mi‐
glia), il consumo del carburante viene visualizzato in mpg.
Selezionare Temperature (tempera‐
tura) e confermare. Impostare l'unità
di misura su °C o °F e confermare.
LANGUAGE (per messaggi del
display)
I messaggi del display possono es‐
sere visualizzati in lingue diverse,
comprese: inglese, tedesco, fran‐
cese, italiano, portoghese, spagnolo,
olandese, polacco e turco. Selezio‐
nare la lingua desiderata e confer‐
mare.
WARNING VOLUME (volume del
cicalino di allarme)
Regolare il volume dei segnali acu‐
stici e confermare. Sono disponibili
8 livelli di volume.
Segnali acustici 3 86.BUTTON VOLUME (volume del
pulsante)
Un segnale acustico viene emesso
ogni volta che viene premuto il pul‐ sante SETq, R o S.
Regolare il volume di questi segnali
acustici e confermare. Sono disponi‐
bili 8 livelli di volume.
Segnali acustici 3 86.
SEAT BELT BUZZER (riattivare il cicalino di avvertimento per la
segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata del conducente e/o del
passeggero anteriore)
Questa opzione di menu è disponibile solo quando la segnalazione di cin‐
tura di sicurezza non allacciata è già
stata disattivata da un'officina.
Quando riattivata, il conducente e/o il
passeggero anteriore vengono avvi‐
sati con un segnale acustico se la cin‐ tura di sicurezza corrispondente non
è stata allacciata.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata 3 74.SERVICE (distanza fino alla
manutenzione successiva)
Accedere a questa opzione di menu
per visualizzare la distanza restante
fino alla manutenzione successiva.
La distanza fino alla manutenzione
successiva viene anche visualizzata
automaticamente quando la distanza
raggiunge i 2.000 km ed è ripetuta
dopo ogni 200 km.
Display di manutenzione 3 71.
PASSENGER AIRBAG (attivazione/
disattivazione airbag laterale e
anteriore del passeggero)
Attivare gli airbag del passeggero an‐
teriore se un adulto è seduto sul se‐
dile corrispondente. Disattivare gli air‐ bag quando su questo sedile è mon‐
tato un sistema di sicurezza per bam‐
bini.
Page 88 of 191

86Strumenti e comandi9Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare gli airbag ( Bag Pass On o Bag
Pass Off ) e confermare; un messag‐
gio di conferma appare sul display. Selezionare YES (per confermare le
modifiche) o No (per annullare la mo‐
difiche).
Disattivazione dell'airbag 3 46.
LUCI DIURNE
Azionare le luci diurne per aumentare la visibilità del veicolo con la luce del
giorno (impostare su On). Disattivare
quando non necessario (impostare su
Off ).
Luci diurne 3 91.
USCITA MENU
Selezionare questa opzione di menu
per uscire dal menu impostazioni.Messaggi del veicolo
Segnali acustici
Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida ■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se viene superata una certa velo‐ cità con il freno di stazionamento
azionato.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio rileva un oggetto.
■ Se viene rilevato un guasto nel si‐ stema di ausilio al parcheggio.
■ Se alla partenza del veicolo vi è una
portiera o il portellone posteriore
aperto.
■ Se il veicolo marcia oltre un certo limite per breve tempo.