Page 25 of 191
Chiavi, portiere e finestrini23Attenzione
Per evitare danni, non tentare di
azionare la portiera laterale scor‐ revole quando lo sportellino del ri‐ fornimento carburante è aperto.
Rifornimento 3 124.
Blocco di sicurezza antifurto
Per impedire alla portiera laterale
scorrevole di essere aperta dall'e‐
sterno, aprire la portiera e inserire il
blocco di sicurezza antifurto.
Con un attrezzo idoneo, ruotare l'in‐
terruttore del blocco sulla portiera la‐
terale scorrevole in posizione bloc‐
cata 1. La portiera non potrà essere
aperta dall'esterno.
Il blocco di sicurezza antifurto resta
inserito anche dopo aver sbloccato le
portiere del veicolo con il teleco‐
mando.
Per disinserire, ruotare l'interruttore in posizione sbloccata 2.
Porte posteriori
Tirare la maniglia esterna per aprire
la porta posteriore sinistra.
Per aprire la porta dall'interno, pre‐
mere verso il basso la maniglia in‐
terna.
Page 26 of 191

24Chiavi, portiere e finestrini
Per aprire la porta posteriore destra ènecessario sbloccarla tramite la leva.9 Avvertenza
Le luci posteriori possono non es‐
sere visibili se le portiere posteriori sono aperte e il veicolo è parcheg‐
giato sul bordo della strada.
Rendere visibile il veicolo ai con‐
ducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Le porte sono tenute aperte a 90° dai
relativi fermaporta. Per aprire le por‐
tiere a 180°, premere il fermo e aprire
nella posizione desiderata.9 Avvertenza
Verificare che le porte siano fis‐
sate se completamente aperte.
Le porte aperte potrebbero sbat‐
tere in caso di vento!
La porta posteriore destra deve es‐
sere sempre chiusa prima di quella
sinistra.
Chiusura centralizzata 3 20.
Vano di carico
Portellone posteriore
Apertura
Premere il pulsante sotto la modana‐
tura.
9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone po‐
steriore aperto o socchiuso, per
esempio per trasportare oggetti
Page 27 of 191

Chiavi, portiere e finestrini25voluminosi, altrimenti i gas di sca‐
rico tossici, inodori e invisibili, po‐
trebbero entrare nell'abitacolo e
causare perdita di coscienza e
persino la morte.Attenzione
Prima di aprire il portellone, con‐
trollare eventuali ostacoli supe‐
riori, come la porta del garage, per
evitare di danneggiare il portellone
stesso. Controllare sempre la
zona operativa sopra e dietro il portellone posteriore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può com‐
prometterne la capacità di rimanere
aperto.
Chiusura
Usare la maniglia interna.
Assicurarsi che il portellone poste‐
riore sia perfettamente chiuso prima
di avviare il veicolo.
Chiusura centralizzata 3 20.
Apertura del portellone posteriore di
emergenza dall'interno del veicolo
Un foro di accesso (vedi freccia) con‐
sente lo sblocco dell'aggancio del
portellone posteriore con un attrezzo idoneo. Spingere la leva a destra per
sbloccare e aprire il portellone poste‐ riore.
Page 28 of 191

26Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggio
antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Il sistema viene disabilitato automati‐
camente su ogni portiera quando:
■ si sbloccano le portiere
■ si porta l'interruttore di accensione su MAR
Attivazione
Premere due volte e sul teleco‐
mando.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave dal‐
l'interruttore di accensione.
Se la spia d lampeggia all'avvia‐
mento, significa che è presente un
guasto nel sistema e non è possibile
avviare il motore. Disinserire l'accen‐
sione e ripetere il tentativo di avvia‐
mento.
Se d rimane acceso, provare ad av‐
viare il motore con la chiave di riserva
e rivolgersi ad un'officina.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo es‐ serne scesi 3 20.
Spia d 3 79.
Page 29 of 191

Chiavi, portiere e finestrini27Specchietti esterni
Forma convessa Lo specchietto esterno convesso
contiene un'area asferica e riduce gli
angoli ciechi. La forma dello spec‐
chietto fa apparire gli oggetti più pic‐
coli, cosa che può compromettere la
capacità di valutare le distanze.
Regolazione manuale
Regolare gli specchietti ruotando la
leva nella direzione necessaria.
Gli specchietti inferiori non sono re‐ golabili.
Regolazione elettrica
Selezionare lo specchietto esterno
desiderato ruotando il comando verso
sinistra _ o destra 6. Quindi agire sul
comando per regolare lo specchietto.
In posizione o non viene selezionato
alcuno specchietto.
Ripiegamento
Per la sicurezza dei pedoni, gli spec‐
chietti retrovisori esterni fuoriescono
dalla normale posizione di montaggio
se vengono colpiti con forza suffi‐
ciente. Per riposizionare lo spec‐
chietto è sufficiente esercitare una
leggera pressione sul corpo dello
stesso.
Posizione di parcheggioGli specchietti esterni possono es‐
sere ripiegati premendo delicata‐
mente sul bordo esterno del corpo,
per esempio in spazi di parcheggio ri‐
stretti.
Page 30 of 191
28Chiavi, portiere e finestriniSpecchietti riscaldati
Si attiva premendo il pulsante Ü.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐
tomaticamente dopo un breve tempo.
Specchietti interni
Antiabbagliamento
manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Finestrini
Parabrezza
Adesivi sul parabrezza Non attaccare adesivi come vignette
autostradali o simili sul parabrezza
nell'area dello specchietto interno.
Finestrini ad azionamento
manuale I finestrini delle portiere possono es‐
sere aperti o chiusi con le apposite
manovelle.
Page 31 of 191

Chiavi, portiere e finestrini29Alzacristalli elettrici9Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga in‐
castrato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Premere o tirare brevemente: il fine‐
strino si alza o si abbassa finché l'in‐
terruttore è premuto.
Premere o tirare con decisione l'inter‐ ruttore, quindi rilasciarlo: il finestrino
si solleva o si abbassa completa‐
mente con la funzione di sicurezza
abilitata. Per arrestare il movimento
del finestrino, azionare ancora una
volta l'interruttore nella stessa dire‐
zione.
Con la chiave disinserita o in posi‐
zione STOP , è possibile attivare i fi‐
nestrini per circa 2 minuti e disattivarli appena viene aperta la portiera.
Funzione di sicurezza
Se durante il sollevamento automa‐ tico del finestrino il vetro incontra re‐
sistenza, l'operazione viene imme‐
diatamente interrotta e il finestrino
viene riabbassato.
Se la funzione di sicurezza si attiva
cinque volte in meno di un minuto,
viene disattivata. I finestrini si chiu‐
dono solo a scatti e non automatica‐
mente.
Azionare l'elettronica dei finestrini
aprendo gli stessi. La funzione di si‐
curezza è ripristinata e i finestrini fun‐ zionano normalmente.
Sovraccarico Azionando ripetutamente e frequen‐
temente gli alzacristalli, l'alimenta‐
zione elettrica viene brevemente in‐
terrotta.
Page 32 of 191

30Chiavi, portiere e finestrini
Inizializzazione degli
alzacristalli elettrici
Se i finestrini non possono essere
chiusi automaticamente (ad esempio
dopo aver scollegato la batteria del veicolo), attivare l'elettronica degli
stessi come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri 5 secondi.
4. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.Sistema di sicurezza bambini
per i finestrini posteriori
Premere l'interruttore , per disatti‐
vare gli alzacristalli elettrici posteriori.
Per riattivare gli alzacristalli elettrici
premere nuovamente l'interruttore ,.
Azionamento dei finestrini
dall'esterno del veicolo I finestrini possono essere azionati a
distanza dall'esterno del veicolo
quando si bloccano e si sbloccano le
portiere.
Chiusura centralizzata 3 20.
Per aprire i finestrini tenere premuto il
pulsante Ä.
Per chiudere i finestrini tenere pre‐
muto il pulsante e.
Per arrestare il movimento, rilasciare il pulsante.