Page 73 of 191

Strumenti e comandi71
C=temperatura di eserci‐
zio del motore non an‐
cora raggiuntasettore
centrale=temperatura di eserci‐
zio normaleH=temperatura troppo alta
Se la spia $ si accende e contempo‐
raneamente il Driver Information Cen‐
tre visualizza un messaggio che in‐
dica che la temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata 3 80. Rivolgersi ad un'officina.
Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il display di manutenzione è disponi‐
bile nei veicoli con la versione multi‐
funzione del Driver Information Cen‐
ter 3 80.
Quando l'accensione è inserita, viene
mostrata brevemente la distanza ri‐
manente prima della successiva ma‐
nutenzione. A seconda delle condi‐
zioni di guida, l'intervallo di manuten‐
zione può variare notevolmente.
Se la distanza restante fino all'inter‐
vento di manutenzione successivo è
inferiore a 2.000 km, serv, viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre. L'avviso di manutenzione da ef‐
fettuare viene ripetuto ogni 200 km e
diventa più frequente quando la di‐
stanza restante è inferiore ai 200 km.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
La distanza restante al successivo in‐ tervento di manutenzione può anche
essere visualizzata nel Driver Infor‐
mation Centre selezionando
SERVICE dalle opzioni del menu im‐
postazioni 3 80.
Azzeramento del display di manutenzione
Dopo un intervento di manutenzione,
il display di manutenzione deve es‐
sere reimpostato da un'officina.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento.
Page 74 of 191
72Strumenti e comandi
All'inserimento dell'accensione, gran
parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo=avvertenza, informazioni, guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazione
Page 75 of 191
Strumenti e comandi73
Spie nel quadro strumenti
Page 76 of 191

74Strumenti e comandiAvvertimento genericoIl simbolo 9 si accende in giallo.
A seconda della variante di modello,
è possibile che 9 si accenda da sola
o assieme a Æ, t , Z o r .
Se si accende 9, assieme alla spia
I , arrestare immediatamente il mo‐
tore e rivolgersi ad un'officina.
Contemporaneamente un messaggio di avvertimento può essere visualiz‐
zato nel Driver Information Centre
3 80.
9 si illumina anche se l'interruttore di
interruzione dell'alimentazione del
carburante viene attivato o se viene
rilevato un guasto nel sensore di
pressione dell'olio motore. Rivolgersi
ad un'officina.
Sistema di interruzione dell'alimenta‐ zione del carburante 3 87.
Indicatore di direzione Il simbolo 2 o 3 lampeggia in verde.Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐
gli indicatori di direzione o al rispettivo fusibile, guasto all'indicatore di dire‐
zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 136,
fusibili 3 142.
Indicatori di direzione 3 92.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata X per il sedile del conducente e/o del
passeggero anteriore si accende o lampeggia in rosso.
Acceso
Quando il quadro è stato acceso, la
spia X si illumina brevemente se la
cintura di sicurezza del conducentee/o del passeggero anteriore non è
allacciata. Viene emesso inoltre un segnale acustico per alcuni secondi.
Lampeggia
Durante la guida X lampeggia e si
ode un segnale acustico per
90 secondi fino a quando le cinture di
sicurezza dei sedili anteriori sono al‐
lacciate.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 39.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Per disattivare la segnalazione di cin‐ tura di sicurezza non allacciata, con‐
sultate un'officina. La riattivazione del segnale acustico di segnalazione cin‐
tura di sicurezza non allacciata può
essere eseguita mediante il Driver In‐
formation Centre 3 80.
Page 77 of 191

Strumenti e comandi75
Avviso
Il volume del segnale acustico può
essere regolato anche mediante il
Driver Information Center 3 80.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per circa 4 secondi. Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante
la guida, significa che c'è una disfun‐
zione nel sistema degli airbag. Rivol‐
gersi ad un'officina. Gli airbag e i pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
potrebbero non attivarsi in caso di in‐
cidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 38, 3 41.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo * si accende in giallo.
Con l'airbag del passeggero anteriore
attivato:
Quando l'accensione è attivata, * si
accende per circa 4 secondi, lampeg‐
gia per altri 4 secondi e poi si spegne.
Con l'airbag del passeggero anteriore
disattivato:
* si accende in giallo fisso.
Disattivazione dell'airbag 3 46.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Il servofreno po‐
trebbe non funzionare. Rivolgersi ad
un'officina.
Spia MIL
Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Page 78 of 191

76Strumenti e comandi
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Impianto frenante Il simbolo R si accende in rosso.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei
freni è insufficiente 3 134.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende in caso di guasto al ser‐
vofreno a depressione; il pedale del freno diventa rigido se premuto. L'im‐ pianto frenante rimane operativo, ma
l'azione del servofreno è ridotta. An‐
che l'azionamento dello sterzo può ri‐
chiedere uno sforzo maggiore.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento 3 116.
Usura delle pastiglie dei
freni Il simbolo F si accende in giallo.
Le pastiglie dei freni anteriori sono usurate, rivolgersi immediatamente
ad un'officina.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 116.Passaggio alla marcia
superiore [ o Ò si illumina nel Driver Informa‐
tion Centre 3 80 quando è consi‐
gliato un cambio marce per consu‐
mare meno carburante.
Assistenza per le partenze
in salita Il simbolo Z si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Se la spia non si spegne dopo pochi
secondi o se si illumina durante la
guida, è presente un guasto nel si‐
stema di assistenza per le partenze in
salita. Contattare un'officina per risol‐ vere il guasto.
La spia del programma elettronico di
stabilità (ESP) x potrebbe illuminarsi
3 77 insieme a Z.
Page 79 of 191

Strumenti e comandi77
In base alla variante del modello, 9 si
illuminerà in alternativa se la spia Z
non è presente. Un messaggio di av‐
vertimento può anche essere visua‐
lizzato nel Driver Information Centre
3 80.
Avvertimento generico 9 3 74.
Assistenza per le partenze in salita
3 117.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.In base alla versione, 9 si illuminerà
in alternativa se la spia r non è
presente. Un messaggio di avverti‐ mento può anche essere visualizzato
nel Driver Information Centre 3 80.
Avvertimento generico 9 3 74.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 120.
Programma elettronico di
stabilità Il simbolo x si accende o lampeggia
in giallo.
Lampeggia
Il sistema è correttamente inserito. La potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni delmanto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Programma elettronico di stabilità
(ESP) 3 118, Sistema di controllo
della trazione/Dispositivo antislitta‐ mento (ASR) 3 117.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore Il simbolo $ si accende in rosso.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Se la spia $ si accende e contempo‐
raneamente il Driver Information Cen‐
tre visualizza un messaggio che in‐
dica che la temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata . Ri‐
volgersi ad un'officina.
Driver Information Centre 3 80.Attenzione
Se la temperatura del liquido refri‐
gerante del motore è troppo alta,arrestare il veicolo e spegnere il
Page 80 of 191

78Strumenti e comandiquadro. Danno al motore. Control‐
lare il livello del liquido
refrigerante.
Se la spia di controllo resta ac‐ cesa, chiedete assistenza alla vo‐ stra officina.
Indicatore della temperatura del li‐
quido di raffreddamento del motore
3 70.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐ tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo [ si accende in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐ lito.
Continuare a guidare fino a quando
[ si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Filtro antiparticolato 3 109, sistema
Stop-start 3 107.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle (o spostare la leva
del cambio in posizione N).
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 131.
Sostituire l'olio motore
Motori diesel con filtro antiparticolato
I lampeggia in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando deve essere
sostituito l'olio. La spia I lampeg‐
gerà, insieme ad un messaggio nel