Page 105 of 186

103
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Trasferimento di una comunicazione incorso
2 possibilità:
1
- Dal telefono al sistema vivavoce .
Con il contatto inserito, il collegamento di
ri
conoscimento tra il telefono cellulare e
l'equipaggiamento audio del veicolo avviene
automaticamente.
Confermare questo riconoscimento sulla
t
astiera del telefono.
Il tr
asferimento della comunicazione è allora
possibile.
Messa in attesa di una chiamata
Ultime chiamate
Per
poter chiamare un numero fra le ultime
10 tele
fonate ricevute, le ultime 10 persone
chiamate o le ultime 5 telefonate perse.
2 - Dal sistema vivavoce al telefono cellulare
Una pressione disattiva il
microfono e mette l'interlocutore
in attesa.
Una nuova
pressione per
r
iprendere la conversazione. Attivare il menu principale.
Selezionare LISTA CHIAMATE.
Confermare.
Selezionare il N° da chiamare.
Confermare.
"Ultima chiamata ricevuta" per
l'ultima persona che ha chiamato,
oppure
"Ultima chiamata effettuata" per
l'ultima persona chiamata.
"Sì" o "No" per confermare/
annullare.
E' anche possibile utilizzare il
comando "Richiama".
Il sistema chiederà di nuovo "Ultima
chiamata effettuata o ricevuta ?".
"Ricevuta" per richiamare l'ultima
persona che ha chiamato.
"Effettuata" per richiamare l'ultima
persona chiamata.
Una pressione, i comandi del
sistema sono ancora attivi.
Page 106 of 186

104
Sistema vivavoce Bluetooth
COMANDI VOCALI
Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate in tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un comando di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi del livello 2; pronunciando un comando di livello 2,
il sistema rende disponibili i comandi di livello 3.
Regolazioni / abbinamento
Livello 1Livello 2Livello 3Azioni
Impostazioni
Regolare
Configurare
Dati utilizzatore
Attivazione del menu IMPOSTAZIONI del sistema vivavoce.
Attivazione del menu DATI UTILIZZATORE.
Cancella utilizzatori Cancellazione dei dati registrati di tutti gli utilizzatori.
Annullare contatti / Eliminare la rubrica / Eliminare numeri. Cancellazione dei dati della rubrica telefonica.
Copia rubrica / Copia rubrica / Copia numeri
Trasferimento dei nomi dal telefono al sistema vivavoce (disponibile
a seconda del tipo di telefono).
Aggiungi contatti
Trasferimento dei nomi dal telefono al sistema vivavoce (disponibile
a seconda del tipo di telefono).
Cancella tutto
Cancellazione dei dati registrati, delle rubriche telefoniche, dei contatti di tutti i telefoni registrati, con ripristino delle impostazionidi default del sistema vivavoce.
Registrazione / Registrare / Registra /
Registra utilizzatore Attivazione della procedura di registrazione di un nuovo telefono.
Opzioni avanzate Attivazione del menu OPZ AVANZATE.
Page 107 of 186

105
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Le parole-chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate in tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un comando di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi del livello 2; pronunciando un comando di livello 2,
il sistema rende disponibili i comandi di livello 3.
COMANDI VOCALI
Telefono cellulare con funzioni viva voce
Livello 1Livello 2Livello 3Azioni
Chiama numero /
Componi / Numero
Uno, Due, ... Più, Asterisco, Cancelletto
Chiama / Componi
Inserimento di numeri o simboli per comporre il numero telefonico.
Cancella/ Correggi
Cancellazione dell'ultimo gruppo di numeri inseriti.
Ricomincia Cancellazione di tutti i gruppi di numeri inseriti con possibilità diinserire un nuovo numero.
Ripeti
Ripetizione del numero telefonico inserito e riconosciuto dal sistema vivavoce.
Annulla
Annullamento della composizione del numero.
Invio della chiamata verso il numero inserito vocalmente.
Chiama[ Nome ]
Sì / No
Chiamata del nome della persona, memorizzato nella rubrica del sistema.
Cellulare
Chiamata del nome della persona con personalizzazione se vi sono
più numeri memorizzati nel sistema.Casa
Lavoro / Ufficio
Ultima chiamata effettuata / Effettuata
Chiamata dell'ultima persona che è stata chiamata.
Ultima chiamata ricevuta/ Ricevuta
Chiamata dell'ultima persona che è stata chiamata.
Page 108 of 186

106
Sistema vivavoce Bluetooth
Se il telefono cellulare inte
gra questa
funzione, ad ogni ricezione di un testo
il sistema emette un se
gnale acustico
e propone di leggere il testo con il
sintetizzatore vocale.
Per le
ggere il testo ricevuto.
"Sì" comporta la lettura del testo
ricevuto.
Unicamente sui telefoni cellulari dotati di
questa funzione
Per salvare il messaggio e
leggerlo successivamente.
"No" per salvare il messaggio e
leggerlo successivamente.
LETTORE DI TESTI
Leggere un testo in entrata Le
ggere l'ultimo testo ricevuto
Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE MSG.
Confermare.
Selezionare LEGGI ULTIMO.
Confermare.
"Leggi ultimo" comporta la
lettura dell'ultimo testo ricevuto.
Lista dei testi
Il sistema può contenere circa 20 testi.
Se
la lista è piena, la ricezione di un nuovo
testo
provoca la cancellazione del testo più
v
ecchio.
Per accedere ad un testo specifico :
Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE MSG.
Confermare.
Selezionare MSG. RICEVUTI.
Confermare.
Page 109 of 186

107
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Selezionare il testo desiderato.
"Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "messaggio ricevuto".
"Precedente" o "Successivo"
permette lo scorrimento dei testi.
"Leggi" lancia la lettura del testo
selezionato. Confermare per le
ggere il testo.
Gestione dei testi
"Leggi" lancia la lettura del
messaggio.
"Cancellare" elimina il messaggio.
"Chiamare" permette di contattare il
mittente del messaggio.
Cancellazione di tutti i messa
ggi
Attivare il menu principale.
Selezionare CANCELLA TUTTO.
Confermare.
Il
sistema chiede di confermare la scelta :
Confermare
per cancellare.
P
er annullare.
"Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "Cancella tutto".
Il sistema chiede la conferma,
rispondere : "Sì" per confermare o
"No" per annullare.
"Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "Tipo di info".
Il sistema elenca le opzioni, scegliere
tra : "Lettore disattivato", "Info audio
e visiva" o "Solo Info visiva".
Im
postazioni delle info
Attivare il menu principale.
Scegliere l'opzione desiderata. Durante la lettura del messa
ggio : Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE MSG.
Confermare.
Selezionare TIPO
INFORMAZIONI.
Confermare poi sce
gliere tra le 3 scelte disponibili :
-Audio+immagine : il sistema segnala laricezione di un messaggio in modo sonoro e
visivo e ne propone la lettura.
-Solo immagine : la ricezione di un messaggio avviene in modo visivo sul quadro strumenti.
-Di
sattivazione : la funzione lettore di testi èdisattivata.
Page 110 of 186

108
Sistema vivavoce Bluetooth
COMANDI VOCALI
Lettore di testi
Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate in tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un comando di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi del livello 2; pronunciando un comando di livello 2,
il sistema rende disponibili i comandi di livello 3.
Livello 1
Livello 2 Livello 3Azioni
Lettore di testi / Testi
Textos
Testi ricevuti /
Ricevuti
Attivazione del menu LETTORE MSG.
Accesso alla lista dei testi ricevuti.
Leggi / Rileggi Lettura del testo selezionato nella lista.
ChiamaChiamata del numero del mittente del testo.
Cancella Annulla la chiamata del numero del mittente del testo o cancella iltesto in corso di lettura.
Avanti / SuccessivoSuccessivo Passaggio al successivo testo della lista.
Indietro / Precedente Passaggio al testo precedente della lista.
Leggi ultimo / Leggi ultimo testo / Leggi testoLettura dell'ultimo testo ricevuto.
Cancella tutto / Cancella testi / CancellaCancella tutti i testi della lista dopo conferma.
Page 111 of 186
Sistema vivavoce Bluetooth
4
TECNOLOGIA A BORDO
Livello 1Livello 2Livello 3Azioni
Lettura testi /
Testi Tipo di info / Info
Attivazione del menu LETTORE MSG.
Attivazione della funzione impostazioni info.
Disattivare lettore / Lettore non attivo / Spegnere lettore
Disattiva la lettura di testi.
Info visiva e sonora / Visiva e sonora / Visiva più sonora / Sonora
La ricezione di un testo è segnalata sul display del quadro
strumenti e da un segnale acustico.
Solo info visiva /
Solo visiva / Visiva
La ricezione di un testo è segnalata solamente su display del
quadro strumenti.
Page 112 of 186

11
0
Sistema vivavoce Bluetooth
I
file audio in formato .mp3, .wma, .wav e
le liste di lettura di file con estensioni .w
pl,
sono riconosciuti dal sistema.
Selezione di fi le
LETTORE AUDIO DI APPARECCHI PORTATILI
Lettura automatica
Presa USB
Collegare l'apparecchio
direttamente alla presa USB outilizzare un cavo adatto (non fornito).
A
contatto inserito :
-
attivazione del collegamento di
r
iconoscimento ed avvio automatico della
lista di lettura,
- oppure attivazione della lettura
automatica se il sistema è programmato
in l
ettura automatica.
In
caso contrario effettuare una
selezione del file da riprodurre
passando dal meni. Attivare il menu
principale.
Selezionare IMP
OSTAZIONI poi
MEDIA PLAYER poi RIPROD.
A
UTO.
Confermare.
Scegliere ATTIVATO o
DI
SATTIVATO.
Confermare.
Attivare il menu principale.
Selezionare MEDIA PLAYER.
Confermare.
Sce
gliere uno dei modi di
selezione :
CARTELLE, ARTISTI, GENERI,
ALBUM, PLAYLIST, CASUALE
(lettura casuale dei file della lista
di lettura
).
"Media player", poi "Opzioni
USB" e infine scegliere
"Cartelle", "Artisti", ...
L
a funzione RIPROD. TUTTO
permette
di ascoltare tutto il contenuto di un
modo di selezione
(cartelle, artisti, ...).