Page 145 of 336

6/
GUIDA
Disattivazione / Attivazione dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
Assistenza grafica
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ANTERIORE
A complemento dell'assistenza al parcheggio posteriore, l'assistenza
al parcheggio anteriore si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si interrompe, se il veicolo si ferma
per almeno tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato alcun
ostacolo o quando la velocità supera i 10 km/h.
Completa il segnale sonoro mediante la visualizzazione sul display
multifunzione di trattini, sempre più vicini al veicolo. Quando il veicolo è
molto vicino all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".
La disattivazione della funzione si effettua premendo questo tasto.
La spia del tasto si accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del
tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
Page 146 of 336

144
Disattivazione / Attivazione dell'assistenza al parcheggio posteriore
La disattivazione o l'attivazione della funzione si effettua dal
menu di configurazione del veicolo.
Lo stato della funzione è memorizzato all'interruzione del
contatto.
Per maggiori dettagli sull'accesso al menu dell'assistenza al
parcheggio, attenersi al capitolo dedicato al parametraggio degli
equipaggiamenti del veicolo.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamento del sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti
e/o appare un messaggio sul display, accompagnato da un
segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori
non siano ricoperti da fango, brina o neve. All'inserimento della
retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che i sensori
possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto, camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio.
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo
equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da
PEUGEOT).
Page 147 of 336
7/
VERIFICHE
PARTNER NELLE PERFORMANCE
E NELLA RIDUZIONE DEL
CONSUMO DI CARBURANTE
L'innovazione al servizio delle performance
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL elaborano per
PEUGEOT dei lubrificanti che corrispondono alle
ultime innovazioni tecniche dei veicoli PEUGEOT.
Potrà avere la certezza di ottenere le migliori
prestazioni ed una durata di vita massima del
motore.
Riduzione delle emissioni inquinanti
I lubrificanti TOTAL sono formulati per ottimizzare il
rendimento delle motorizzazioni e la protezione dei
sistemi di post-trattamento. È di primaria importanza
rispettare i consigli per la manutenzione PEUGEOT
per garantirne il corretto funzionamento.
RACCOMANDA
Page 148 of 336

146
SERBATOIO DEL CARBURANTE
Capacità del serbatoio: 55 litri circa.
LIVELLO MINIMO DI CARBURANTE
RIFORNIMENTO
Quando viene raggiunto il livello minimo di carburante, questa
spia si accende sul quadro strumenti accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio d'allarme. Alla prima
accensione, restano circa 5 litri
di carburante.
Finché non viene effettuato un rabbocco di carburante sufficiente,
questa spia appare ad ogni inserimento del contatto, accompagnata dal
segnale acustico e dal messaggio. Durante la guida, questo segnale
acustico e la visualizzazione del messaggio d'allarme sono ripetuti
ad una frequenza sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "0"
.
Effettuare tassativamente un rabbocco di carburante per evitare la
panne.
Se il serbatoio rimane vuoto (Diesel), attenersi al paragrafo "Panne
carburante (Diesel)".
Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino del serbatoio ricorda il
tipo di carburante da utilizzare in funzione della motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere
presi in conto dall'indicatore di livello del carburante. Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza:
)
spegnere tassativamente il motore,
)
premere la parte posteriore dello sportellino del serbatoio, poi
sollevarla per aprirlo,
)
ruotare il tappo verso sinistra,
)
togliere il tappo ed appenderlo alla linguetta situata sulla parte
interna dello sportellino,
)
effettuare il pieno senza insistere oltre la 3ª interruzione della
pistola di rifornimento
, per non provocare malfunzionamenti. L'apertura del tappo può dare luogo ad un rumore d'aspirazione
dell'aria. Questa depressione, fenomeno del tutto normale,
è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Page 149 of 336

7/
VERIFICHE
QUALITÀ DEL CARBURANTE UTILIZZATO PER I
MOTORI BENZINA
I motori benzina sono perfettamente compatibili con i biocarburanti
benzina di tipo E10 o E24 (contenenti il 10% o il 24% di etanolo),
conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all' 85% di etanolo) sono
esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per questo tipo di
carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la
norma europea EN 15293.
Per il Brasile vengono commercializzati veicoli specifici, che funzionano
con carburanti contenenti fino al 100% di etanolo (tipo E100).
Per la Russia solamente, l'utilizzo di benzina senza piombo RON 92 è
possibile.
QUALITÀ DEL CARBURANTE UTILIZZATO PER I
MOTORI DIESEL
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarburanti
conformi agli standard europei attuali e futuri (gasolio che rispetta la
norma EN 590 miscelato con un biocarburante che rispetta la norma
EN 14214) che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7 % di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30 è possibile su alcuni motori Diesel;
tuttavia, questo utilizzo è condizionato dalla rigorosa applicazione delle
condizioni particolari di manutenzione. Consultare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato
(rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
Una volta terminato il rifornimento:
)
ricollocare il tappo,
)
ruotarlo verso destra,
)
richiudere lo sportellino.
In caso di ghiaccio
In questo caso, lo sportello potrebbe rimanere bloccato.
L'apertura del bagagliaio permette di accedere allo sportello e di
aprirlo manualmente.
Page 150 of 336