Page 97 of 336

4/
VISIBILITÀ
ACCENSIONE TEMPORIZZATA AUTOMATICA
DEI FARI
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del sensore di
luminosità, i fari si accendono, questa spia si accende sul
quadro strumenti e/o un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico.
Consultare la rete PEUGEOT oppure un riparatore qualificato
In caso di nebbia o di nevicata, il sensore di luminosità può
rilevare una luce sufficiente. I fari non si accenderanno quindi
automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità, abbinato al sensore di
pioggia e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore
interno; le relative funzioni non sarebbero più comandabili.
Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata, in caso
di poca luce, i fari anabbaglianti si accendono automaticamente
all'interruzione del contatto.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione e la durata dell'accensione temporizzata
sono modificabili mediante il menu di configurazione del veicolo.
Page 98 of 336

96
REGOLAZIONE MANUALE DEI FARI
ALOGENI
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI
FARI ALL
O XENO
Per non intralciare gli altri automobilisti, i fari dotati di lampade alogene
devono essere regolati in altezza, a seconda del carico del veicolo.
0.
1 o 2 persone sui sedili anteriori
-.
3 persone.
1.
4 persone.
-.
Regolazione intermedia.
2.
4 persone + peso massimo autorizzato.
-.
Regolazione intermedia.
3.
Guidatore + peso massimo autorizzato. Per non infastidire gli altri guidatori, questo sistema corregge
automaticamente e all'arresto, l'altezza del fascio delle lampade allo
xeno, in funzione del carico del veicolo.
In caso di malfunzionamento questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Regolazione iniziale sulla posizione "0" . Non toccare le lampade allo xeno.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui è commercializzato il veicolo,
è necessario adattare la regolazione dei fari abbaglianti per non
abbagliare i guidatori che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Page 99 of 336
4/
VISIBILITÀ
ILLUMINAZIONE DIREZIONALE
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione consente
al fascio luminoso di illuminare meglio il ciglio della strada in curva.
L'utilizzo di questa funzione, a partire da circa 20 km/h e abbinata
esclusivamente alle lampade allo xeno, migliora notevolmente la qualità
dell'illuminazione in curva.
con fari direzionali
senza fari direzionali
PROGRAMMAZIONE
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
A velocità nulla o molto bassa o all'inserimento della retromarcia,
questa funzione non è attiva.
Lo stato della funzione rimane memorizzato anche dopo
l'estrazione della chiave di contatto.
In caso di malfunzionamento, questa spia lampeggia sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano
dal menu di configurazione del veicolo.
Page 100 of 336
98
Dispositivo di selezione e di comando dei vari funzionamenti del
tergicristallo anteriore che garantisce l'eliminazione dell'acqua piovana
e la pulizia del parabrezza.
PROGRAMMAZIONE
È anche disponibile una modalità di comando automatico, come il
funzionamento automatico del tergicristallo anteriore.
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
FUNZIONAMENTO MANUALE
DEL TERGICRISTALLO ANTERIORE
veloce (precipitazioni intense),
Questo comando permette di selezionare la cadenza di funzionamento
appropriata secondo le condizioni climatiche:
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo),
arresto,
automatico, poi movimento singolo (vedere la rubrica
corrispondente).
Page 101 of 336