Page 25 of 336
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
DISPLAY
*
Secondo la motorizzazione.
**
Solamente con display centrale grande.
***
Solamente con WIP Com 3D.
Display piccolo
A.
Contachilometri parziale.
(km o miglia)
B.
Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
C.
Chiave di manutenzione,
se scadenza del tagliando di
manutenzione imminente o superata.
Display centrale
D. Limitatore di velocità
(km/h o mph) oppure
Regolatore di velocità.
E. Indicazione:
- di cambio marcia * (cambio manuale),
oppure
- del programma o della marcia (cambio automatico).
F. Indicatore del livello dell'olio motore,
indicatore di manutenzione.
(km o miglia)
Queste due funzioni vengono visualizzate all'inserimento del
contatto, poi spariscono dopo alcuni secondi.
Spie d'allarme e di stato/CHECK.
Segnalazione pneumatici sgonfi.
Computer di bordo.
Richiamo della velocità del veicolo ** .
Parametri del veicolo ** .
Navigazione - Guida *** .
Queste sei funzioni appaiono in funzione della selezione.
Page 26 of 336

24
COMANDO SUL QUADRO STRUMENTI CON
DISPLAY CENTRALE GRANDE
Comandi
Sono disponibili quattro tasti per comandare il display centrale grande
del quadro strumenti:
1.
accedere al menu generale, confermare la selezione,
2.
spostarsi verso l'alto nel menu,
3.
spostarsi verso il basso nel menu,
4.
tornare alla precedente schermata, uscire dal menu.
Menu generale
)
Premere il tasto 1
per accedere al menu generale e scegliere una
delle seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Imposta unità".
)
Premere i tasti 2
o 3
per spostarsi nella schermata.
)
Premere di nuovo il tasto 1
per confermare la scelta.
Questi tasti permettono:
- a veicolo fermo
, di configurare gli equipaggiamenti del veicolo e i
parametri del display centrale (lingue, unità, ecc.),
- il veicolo in movimento,
di far scorrere le funzioni attive (computer
di bordo, navigazione, ecc.).
Il menu generale e le sue funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo
, con i tasti da 1
a 4
.
Oltre una certa soglia di velocità, il display centrale mostra un
messaggio che segnala l'impossibilità di visualizzare il menu
generale.
Le schermate del computer di bordo sono accessibili solo quando
il veicolo è in movimento, con i tasti 2
e 3
(vedere la rubrica
"Computer di bordo").
Page 27 of 336
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di disattivare alcuni
equipaggiamenti di guida e di confort :
- indicazione della marcia del veicolo,
- sbloccaggio selettivo (vedere capitolo Aperture),
- accensione temporizzata dei fari e dell'illuminazione d'accoglienza
(vedere capitoli Ergonomia e confort e Visibilità),
- illuminazione d'ambiente (vedere capitolo Ergonomia e confort),
- fari diurni (vedere capitolo Visibilità),
- fari direzionali (vedere capitolo Visibilità),
- assistenza posteriore al parcheggio (vedere capitolo Guida).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di visualizzazione:
Deutsch, English, Espanol, Français, Italiano, Nederlands, Pусский,
Portugues, Portugues-Brasil, Türkçe * .
Scelta delle unità
Questo menu permette di scegliere le unità: temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit) e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
*
Secondo il Paese di destinazione.
Page 28 of 336

26
SPIE
Riferimenti visivi che informano il guidatore della comparsa di
un'anomalia (spia d'allarme) o dell'avvio di un sistema (spia di
funzionamento o di disattivazione).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si accendono per qualche
secondo alcune spie d'allarme.
Queste spie devono spegnersi quando si avvia il motore.
In caso contrario, prima di mettersi in marcia, verificare la spia d'allarme
interessata.
Allarmi associati
L'accensione, fissa o lampeggiante, di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro.
Secondo la versione del quadro strumenti, l’accensione della spia è
accompagnata anche:
- da un pittogramma sul display centrale del quadro strumenti e da
un messaggio sul display multifunzione,
oppure
- da un pittogramma e da un messaggio sul display centrale del
quadro strumenti.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle
seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
L'accensione di una spia d'allarme è sempre accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio aggiuntivo, che aiuta ad
identificare l'anomalia.
In presenza di problemi, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Page 29 of 336

1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
STOP
fissa, sola o
abbinata ad un'altra
spia d'allarme,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display.
L'accensione della spia indica
una grave anomalia dei freni,
del servosterzo, del circuito
dell'olio motore, del circuito di
raffreddamento o una ruota
forata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi durante la
guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento
fissa con lancetta
nella zona rossa. La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per rabboccare, se
necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Freni
fissa, abbinata
alla spia STOP. Il livello del liquido dei freni nel
circuito dei freni è insufficiente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato da
PEUGEOT.
Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
+
fissa, abbinata
alla spia STOP e
ABS. Anomalia del ripartitore
elettronico di frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Page 30 of 336

28
Sistema di
autodiagnosi
motore
lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore.
Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante
fissa con lancetta
nella zona rossa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 5 litri
di
carburante.
Da questo momento viene
utilizzata la riserva di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per
evitare la panne.
Finché non si effettua un rabbocco di carburante sufficiente
questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio vengono
ripetuti, in modo sempre più ravvicinato, man mano che il
livello si abbassa fino allo "0"
.
Capacità del serbatoio: circa 55 litri.
Non guidare mai fino all'esaurimento di tutto il carburante
nel serbatoio, pena il rischio di danneggiamenti dei sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Service
temporaneamente,
accompagnata da
un messaggio.
Sono presenti anomalie minori,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio che appare
sul display come :
- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano
motore,
- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del serbatoio del liquido lavacristallo/
lavafari,
- l'usura della pila del telecomando,
- la diminuzione della pressione dei pneumatici,
- la saturazione del filtro antiparticolato sui veicoli
Diesel (vedere "Verifiche, rubrica Controlli / Filtro
antiparticolato").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio
e da un segnale
acustico.
Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifica spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente
alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Page 31 of 336

1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS)
fissa. Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(ESC/ASR)
lampeggiante. La regolazione dell'ESC/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la
stabilità direzionale del veicolo.
fissa. Tranne in caso di disattivazione
(pressione del pulsante e
accensione della sua spia), il
sistema ESC/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Fari direzionali
lampeggiante. Anomalia del sistema fari
direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata
fissa, poi
lampeggiante,
sul display
delle cinture
di sicurezza e
dell'airbag frontale
lato passeggero. Il guidatore o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato la cintura
di sicurezza.
Page 32 of 336

30
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del
sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
In funzione della versione del quadro strumenti, l’accensione della spia
è accompagnata anche:
- da un pittogramma sul display centrale del quadro strumenti e da
un messaggio sul display multifunzione,
oppure
- da un pittogramma e da un messaggio sul display centrale del
quadro strumenti.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro
lampeggiante
con cicalino. Il comando d'illuminazione è
azionato verso il basso.
Indicatore di
direzione destro
lampeggiante
con cicalino. Il comando d'illuminazione è
azionato verso l'alto.
Segnale
d'emergenza
lampeggiante
con cicalino. Il comando del segnale
d'emergenza, situato sul
cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le relative
spie lampeggiano simultaneamente.
Luci di
posizione
fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione" o
sulla posizione "AUTO" con una
luminosità insufficiente.
Anabbaglianti
fissa. Il comando d'illuminazione è
sulla posizione "Anabbaglianti" o
sulla posizione "AUTO" con una
luminosità insufficiente.
Abbaglianti
fissa. Il comando d'illuminazione è
azionato verso di sé. Tirare di nuovo il comando per riattivare gli anabbaglianti.