2/
APERTURE
La pressione del comando di bloccaggio centralizzato permette di
sbloccare il veicolo.
L'apertura di una porta dall'interno, a veicolo fermo, è possibile ma
il veicolo sarà nuovamente bloccato quando la velocità supererà i
10 km/h.
Attivazione/Disattivazione
È possibile attivare o disattivare questa funzione.
)
A contatto inserito, premere per almeno due secondi il pulsante.
Un messaggio di conferma appare sul display.
In caso di urto violento con attivazione di un airbag, le porte del veicolo
si sbloccano automaticamente, per permettere l'uscita degli occupanti.
BLOCCAGGIO D'EMERGENZA DELLE PORTE
Per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di anomalia
del sistema di bloccaggio centralizzato o di panne della batteria.
Bloccaggio della porta del guidatore
)
Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso destra.
Sbloccaggio della porta del guidatore
)
Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso sinistra.
Bloccaggio della porta del passeggero anteriore
)
Con la chiave, rimuovere il coperchietto nero, situato sul fianco
della porta.
)
Inserire la chiave nella cavità senza forzare, poi, senza ruotarla,
spostare lateralmente il chiavistello verso l'interno della porta.
)
Estrarre la chiave e ricollocare il coperchietto.
Sbloccaggio della porta del passeggero anteriore
)
Tirare il comando interno d'apertura della porta.
SICUREZZA ANTIAGGRESSIONE
Questa funzione permette di bloccare automaticamente e
contemporaneamente le porte, lo sportello del bagagliaio e lo sportello
del serbatoio del carburante, non appena la velocità supera i 10 km/h.
Funzionamento
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio centralizzato automatico non
avviene.
Se lo sportello del bagagliaio è aperto, il bloccaggio centralizzato
automatico delle porte è attivo.