Page 97 of 352

95
VIS
Posizione particolare del tergicristallo anteriore Funzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona auto-
maticamente, senza azione da parte
del guidatore (grazie al sensore di piog-
gia situato dietro al retrovisore interno),
adattando la sua velocità all'intensità
delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal guidatore dando un impulso
verso il basso al comando in posizione
"AUTO"
.
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display. Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di
sostituirle. Può anche essere utile, in
inverno, per liberare le spazzole del pa-
rabrezza dalla neve.
Non coprire il sensore di piog-
gia, abbinato al sensore di
luminosità e situato al centro
del parabrezza, dietro al retrovisore
interno.
In caso di lavaggio del veicolo in un
impianto automatico, disattivare il
funzionamento automatico del tergi-
cristallo.
In inverno, per non deteriorare le
spazzole, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrez-
za prima di azionare il tergicristallo
automatico.
Dopo ogni interruzione del
contatto superiore a un mi-
nuto, è necessario riattivare il
funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Arresto
E' comandato manualmente dal guida-
tore spostando il comando verso l'alto
poi ricollocandolo sulla posizione "0"
.
L'interruzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Per conservare l'efficacia del-
le spazzole piatte, tipo "flat-
blade", si consiglia di :
- maneggiarle con cura,
- lavarle regolarmente con acqua e
detergente,
- non utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
)
Nel minuto successivo all'interruzio-
ne del contatto, ogni azione sul co-
mando del tergicristallo posiziona le
spazzole in verticale.
)
Per riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e ma-
novrare il comando.
Page 98 of 352

96
VIS
PLAFONIERE
3.
Faretti di lettura posteriori laterali
4.
Plafoniera posteriore
Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafonie-
ra s'illumina progressivamente:
Faretti di lettura carte
)
Con il contatto inserito, azionare il
relativo interruttore.
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'ac-
censione varia in funzione del
contesto :
- con il contatto disinserito, circa
dieci minuti,
- in modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
- con il motore avviato, illimitata-
mente.
- allo sbloccaggio delle porte del vei-
colo,
- all'estrazione della chiave di contatto,
- all'apertura di una porta,
- all'attivazione del pulsante di bloc-
caggio del telecomando, per localiz-
zare il veicolo.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Quando la plafoniera anterio-
re è in posizione "illuminazio-
ne permanente", si accenderà
anche la plafoniera posteriore, a
meno che quest'ultima non sia in po-
sizione "spenta in permanenza".
Per spegnere la plafoniera posterio-
re, portarla in posizione "spenta in
permanenza".
Faretti di lettura posteriorilaterali
)
Con il contatto inserito, premere l'in-
terruttore del faretto per accenderlo
in modalità permanente.
)
Premendo una seconda volta, il fa-
retto si accenderà:
- allo sbloccaggio delle porte del
veicolo,
- all'estrazione della chiave dal
blocchetto d'avviamento,
- all'apertura di una porta,
- all'attivazione del pulsante di
bloccaggio del telecomando, per
localizzare il veicolo.
Si spegnerà progressivamente:
- al bloccaggio delle porte del veicolo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio delle porte del veicolo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta.
Prestare attenzione a non portare nes-
sun oggetto a contatto con le plafoniere.
1.
Plafoniera anteriore
2.
Faretti lettura carte
Page 99 of 352

97
VIS
ILLUMINAZIONE D'AMBIENTE
ILLUMINAZIONE INTERNA D'ACCOGLIENZA
L'accensione a distanza dell'illuminazio-
ne dell'abitacolo agevola l'accesso del
guidatore nel veicolo in caso di scarsa
luminosità. Funziona con l'accensione
automatica dei fari.
Accensione
)
Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Si accendono le plafoniere; le porte del
veicolo sono sbloccate.
Spegnimento
Le illuminazioni d'accoglienza interne
si spengono automaticamente dopo un
periodo di tempo prestabilito o aprendo
una delle porte.
Programmazione
Accensione
Di notte, la lampadina A
della plafoniera
anteriore si accende automaticamente,
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione d'ambiente si spegne
automaticamente allo spegnimento del-
le luci di posizione.
La durata di accensione del-
le illuminazioni d'accoglienza
è identica ed in correlazione
con l'accensione temporizzata
automatica dei fari.
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
configurazione del display
multifunzione.
FARETTI DEI RETROVISORIESTERNI
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo,
illuminano:
- le zone situate di fronte alla porta
del guidatore e del passeggero,
- le zone davanti al retrovisore e dietro
alle porte anteriori.
Attivazione
I faretti si accendono:
- allo sbloccaggio delle porte,
- estraendo la chiave d'avviamento,
- all’apertura di una porta,
- alla richiesta di localizzazione del
veicolo mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporiz-
zazione.
L'accensione soffusa dell'illuminazione
dell'abitacolo migliora la visibilità all'in-
terno del veicolo in caso di poca luce.
Page 100 of 352

98
VIS
Sono disponibili diversi tempi
di accensione:
Si accende automaticamente all'apertu-
ra del bagagliaio e si spegne automati-
camente alla sua chiusura.
ILLUMINAZIONE DEL BAGAGLIAIO
LAMPADA PORTATILE
Luce amovibile, integrata nella parete del
bagagliaio, per illuminare il bagagliaio o
da utilizzare come lampada portatile.
Funzionamento
Una volta inserita nel suo alloggiamento,
si accende automaticamente all'apertura
del bagagliaio e si spegne automatica-
mente alla chiusura dello stesso.
Funziona con accumulatori di tipo
NiMH.
Dispone di un'autonomia di circa
45 minuti e si ricarica mentre il veicolo
è in marcia.
Rispettare le polarità quando
si inseriscono gli accumula-
tori.
Non sostituire mai gli accumulatori
con delle pile.
Per la funzione lampada por-
tatile, fare riferimento alla ru-
brica "Allestimenti interni".
ILLUMINAZIONE DEL VANO
APPOGGIAPIEDI
L'accensione temporizzata delle illumi-
nazioni dei vani appoggiapiedi facilita la
visibilità nel veicolo in caso di poca luce.
Accensione
Il suo funzionamento è identico a quel-
lo delle plafoniere. L'illuminazione dei
vani appoggiapiedi si attiva all'apertura
di una delle porte.
- con il contatto disinserito, all'incir-
ca dieci minuti,
- in modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
- con il motore avviato, senza limiti
di tempo.
Page 101 of 352
99
ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI INTERNI
1.
Visiera p
arasole
2.
Maniglia di sostegno con
gancio porta abiti
3.
Svuotatasche
4.
Vano portaoggetti
sotto al
volante
5.
Vano portaoggetti
6.
Maniglia della console
7.
Rete portaoggetti
8.
Cassettino portaoggetti
illuminato
9.
Portacarte sulle porte
10.
Presa accessori 12 V
anteriore
(120 W)
11 .
Portalattine
12.
Appoggiagomito anteriore
con vano portaoggetti
13.
Vano portaoggetti
14.
Presa accessori 12 V
posteriore (120 W)
Page 102 of 352