Page 25 of 324
1
23
Spie di funzionamento
Spie
Alcune spie possono accendersi in due modi. Soltanto mettendo in relazioneil tipo di accensione con lo stato difunzionamento del veicolo è possibile capire se la situazione è normale o se èpresente un'anomalia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devonospegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display del quadro strumenti o
sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Riferimenti visivi che se
gnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme).
Page 26 of 324

24
Spie di funzionamento
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Indicatore di direzione sinistrolampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di direzione destrolampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizionefissa.Il comando d'illuminazione è sullaposizione "Luci di posizione".
Anabbagliantifissa.Il comando d'illuminazione è sullaposizione "Anabbaglianti".
Abbagliantifissa.Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Fendinebbia anteriorifissa.Fendinebbia anteriori azionati. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di comando per disattivare i fari fendinebbia.
Fanalino fendinebbiaposteriore
fissa. Il fanalino fendinebbia posteriore azionato.Ruotare all'indietro la ghiera di comando per disattivare il fanalino fendinebbia.
Per ulteriori informazioni sul comando d'illuminazione, consultare la sezione corrispondente.
Page 27 of 324

1
25
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Preriscaldamento motore Diesel
fissa.La chiave di contatto è sulla2ª posizione (Contatto)
. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
La durata dell'accensione è determinata dallecondizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spe
gnimento della spia, poiavviare il motore.
Freno distazionamento fissa.Il freno di stazionamento è inserito o mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consi
gli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento, consultare la sezione "Freno di stazionamento".
Pedale del freno premuto fissa. Il pedale del freno deve essere premuto. Con cambio "manuale pilotato" premere il pedale delfreno per avviare il motore (leva in posizione N ).Con cambio automatico, premere il pedale del freno,con il motore avviato, prima di disinserire il freno distazionamento, per sbloccare la leva e uscire dallaposizione P.PSe si desidera disinserire il freno di stazionamentosenza premere il pedale del freno, questa spia resteràaccesa.
lampe
ggiante. Con cambio "manuale pilotato", se il
veicolo viene tenuto troppo a lungo in
pendenza utilizzando l'acceleratore,
la frizione si surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento.
Page 28 of 324

26
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Pedale dellafrizione premuto * fi
ssa.In modalità STOP, del sistema Stop & Star t, il passaggio in modalitàSTART viene rifiutato poiché il pedale
della frizione non è completamente
premuto. È necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passa
ggio alla modalità START del motore.
Stop & Startfissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,stop, code, ...) il sistema Stop & Start ha messo il motore in modalità STOP.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegnee il motore si riavvia automaticamente in modalitàSTA R T.
lampeggiante pe
r alcuni secondi poi si spegne.La modalità
STOP è
temporaneamente non disponibile. oppureLa modalità START si è attivataautomaticamente. Per maggiori in
formazioni sui casi par ticolari della modalità STOP e della modalità START, consultare la sezione "Stop & Star t".
Funzionamento automatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è azionato verso il basso.Il funzionamento automatico del tergicristallo anterioreè attivato.Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il comando verso il basso o posizionare il comando deltergicristallo su un'altra posizione.
*
Eccetto quadro strumenti a matrice di punti.
Page 29 of 324

1
27
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L' a c c e n s i o n e è accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Sistema Airbag,latopasseggero fissa.Il comando situato nel cassettinoportaoggetti è sulla posizione "OFF".L' A i r b ag frontale lato passeggero èdisattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un seggiolino per bambini "con le spalle verso la strada".
Portare il comando su "ON"per attivare l'Airbag frontale lato passeggero.In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Controllodinamico di stabilità(CDS/ASR)
fissa.Il tasto in basso a sinistra del cruscotto è attivato, e la relativa spia è accesa.
Il CDS/ASR è disattivato. CDS : controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa
spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivatoall'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a
partire da 50 km/h.
Page 30 of 324

28
Spie di funzionamento
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore. Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
STOPfissa, abbinata ad
un'altra spia. Appaiono delle anomalie più gravi. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Servicefissa, abbinata ad
un'altra spia. Appaiono delle anomalie più gravi. Consultare la rubrica relativa alla spia e rivolgersi
tassativamente alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
fissa
, abbinata ad un messaggio(se display presente). Appaiono delle anomalie che non sono abbinate ad una specifica spia.Identificare l'anomalia consultando il messaggioche appare sul display (se presente) e consultare la
rubrica corrispondente :
- l'allerta livello olio motore,
- il rischio di saturazione del filtro antiparticolato (Diesel).
- il livello dell'additivo del gasolio (Diesel con filtro antiparticolato).
Rivolgersi tassativamente alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Page 31 of 324

1
29
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Frenifissa. Notevole diminuzione del livello nel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da
PEUGEOT. Se il problema persiste, far verificare dalla retePEUGEOT o da un riparatore qualificato.
+
fissa, abbinata alla
spia ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata
(REF).Fermarsi tassativamente nelle mi
gliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Temperaturamassima delliquido diraffreddamentofi
ssa con lancettanella zona rossa. La temperatura del circuito di raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario. Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Antibloccaggiodelle ruote (ABS) fissa. Anomalia del sistema antibloccaggiodelle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivol
gersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Controllodinamico di stabilità (CDS/ASR)
lampeggiante. La regolazione del CDS/ASR si attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette dimigliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fissa.Tranne in caso di disattivazione (pressione del pulsante e accensione
della sua spia), il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far veri
ficare dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Page 32 of 324

30
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Sistema di autodiagnosi motore
fissa. Anomalia del sistemaantinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante. Anomalia del sistema di controllomotore.Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
fissa, abbinata allaspia SERVICE. È stata rilevata una piccola anomaliadel motore.Far verificare da par te della rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
fissa
, abbinata allaspia STOP.È stata rilevata un'anomalia grave del motore.È tassativo fermarsi nelle migliori condizioni disicurezza. Parcheggiare, interrompere il contatto e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo del carburantefissa con lancettanella zona rossa.Restano circa 5 litri di carburante.Da questo momento inizia la riservadi carburante. E
ffettuare tassativamente un rifornimento di carburante per evitare la panne. Questa spia si riaccende ad ogni inserimento delcontatto e fino a quando non viene effettuato un
rifornimento con una quantità sufficiente di carburante.
Capacità del serbatoio: circa 50 litr
i.
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante, poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione. lampe
ggiante con la
lancetta nella zona rossa.Nel serbatoio rimane poco carburante.