2013 PEUGEOT 2008 Manuale duso (in Italian)

Page 129 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 127
6
i
Sicurezza
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Grip control  
 
Sistema antipattinamento specifico e 
brevettato, che migliora la motricità sulla neve,
fango e sabbia. 
 Questo sistema è associato a pneu

Page 130 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 128
i
Sicurezza
Modalità fango
Modalità che autorizza il pattinamento della ruota meno aderente in partenza per favorire
leliminazione del fango e ritrovare il "grip" (aderenza). Parallelamente, la

Page 131 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 129
6
Sicurezza
  Cinture di sicurezza 
 
 
Cinture di sicurezza
anteriori 
Per allacciare la cintura di 
sicurezza 
�)    Tirare la cinghia, poi inserire la fibbia nel 
dispositivo daggancio.�)   Co

Page 132 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 130
Sicurezza
Cinture di sicurezza 
posteriori
  I sedili posteriori sono equipaggiati di una cintura di sicurezza, dotata di tre punti
daggancio e, per i sedili laterali, di un limitatore di sforzo.

Page 133 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 131
6
Sicurezza
   
 
 
 
Prima di par tire, il guidatore deve assicurarsi che i passeggeri abbiano allacciatocorrettamente le cinture di sicurezza. 
 Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare sempr

Page 134 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 132
Sicurezza
  Airbag 
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di ur to violento.
Gli airbag completano lazione delle ci

Page 135 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 133
6
Sicurezza
   
Disattivazione
Questa spia si accende sul quadro
strumenti a contatto inserito e per 
tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un seggiolino per bam

Page 136 of 324

PEUGEOT 2008 2013  Manuale duso (in Italian) 134
Sicurezza
Airbag laterali
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urtoviolento su tutta o su par te della zona di impatto 
laterale  B, esercitato perpendicolarmenteallasse longitudina