.
.
Sommario
Quadri strumenti 21
Spie 23
Indicatori 33
Computer di bordo 38
Computer di bordo con touch screen 40
Regolazione data e ora 43
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 44
Allarme 5
1
Alzacristalli elettrici 53
Bagagliaio 55
Tetto panoramico 56
Aperture
Sedili anteriori 57
Sedili posteriori 59
Regolazione del volante 60
Retrovisori 61
Ventila zione 63
Riscaldamento 65
Climatizzatore manuale 65
Climatizzatore automatico bizona 67
Sbrinamento - disappannamento del lunotto 70
Allestimenti interni 71
Allestimenti del bagagliaio 75
Confort
Avviamento-spegnimento del motore 78
Freno di stazionamento manuale 79
Cambio manuale 80
Cambio manuale pilotato a 5 marce 81
Cambio manuale pilotato a 6 marce 84
Cambio automatico 88
Indicatore di cambio marcia 91
Stop & Star t 92
Partenza assistita in salita 95
Limitatore di velocità 96
Regolatore di velocità 98
Assistenza al parcheggio 101
Park Assist 103
Guida
Comandi di illuminazione 107
Fari a diodi elettroluminescenti 111
Fari diurni 111
Accensione automatica dei fari 113
Regolazione dei fari 114
Illuminazione statica negli incroci 1
15
Comandi del tergicristallo 116
Funzionamento automaticodel tergicristallo 118
Plafoniere 120
Illuminazione d'ambiente interna 121
Visibilità Eco- Guida
4
In breve
Stop & Start
Questo sistema mette il motore momentaneamente
in attesa durante le soste nel traffico (semafori rossi, code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente non appena si accelera per ripartire. Perfettamenteadatto ad un utilizzo urbano, il sistema Stop & Start permette di diminuire il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinante e offre il conmassima silenziosità a veicolo fermo.
92
Park Assist
Questo sistema è un'assistenza al parcheggio che rileva uno spazio di parcheggio poi pilota ilsistema dello sterzo per entrare nel parcheggio.
10
3
All'esterno
Illuminazione statica agli incroci
A bassa velocità, quest'illuminazione garantisceautomaticamente una visibilità supplementare nellecur ve, agli incroci, nelle manovre di parcheggio ...,
grazie al faro fendinebbia anteriore corrispondente.
115
16
In breve
Controlli durante la guida
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
A. Disattivazione dell'assistenza alparcheggio anteriore e posteriore.oppureAttivazione del sistema Park Assist.
Barra dei comandi
102, 104
1.Apertura del cassettino portaoggetti.
2. Inserimento della chiave.3.
Selezione della posizione: "ON"
(attivazione), con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
posizionato in senso di marcia,
"OFF"(disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada. 4.Estrazione della chiave mantenendo laposizione.
Airbag lato passeggero
anteriore
133
126
B.Disattivazione del sistema CDS/ASR.
93 C
.Disattivazione del sistema Stop & Start.
52
D. Disattivazione dell'allarme volumetrico.
14
4
E. Attivazione della sicurezza elettrica bambini.
Sicurezza dei passeggeri
A.Spia cinture di sicurezza anteriori non allacciate / volutamente sganciate .
B.Spia di anomalia di uno degli Airbag
.
Cinture di sicurezza anteriori e
Airba
g frontale lato passeggero
27
C.Spia di disattivazione dell'Airbag frontale
lato passeggero.
32
102
Guida
inverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoper ti da fango, brina o neve. All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che isensori possono essere coperti. Alcuni rumori (provocati da moto,camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acusticidell'assistenza al parcheggio. In
caso di malfunzionamento
del sistema, all'inserimento
della retromarcia, questa spia si
accende sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La funzione verrà disattivataautomaticamente in caso di trainodi un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da PEUGEOT).
Assistenza al parcheggio
anteriore *
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anterioresi attiva non appena un ostacolo viene rilevatodavanti al veicolo e se la velocità dello stesso rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10 km/h.
*
Disponibile unicamente con il sistema Park
Assist. Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di individuare se l'ostacolosi trova davanti o dietro al veicolo.
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto siaccende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del tasto si spegne.
103
4
Guida
Park Assist
Questo sistema è un'assistenza attiva al parcheggio che rileva uno spazio per il parcheggio poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiarsi in questo spazio.
Comanda lo sterzo mentre il guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, le marce e la frizione (cambio manuale). Durante le fasi d'entrata e d'uscita
dal parcheggio, il sistema fornisce delle informazioni visive e sonore al guidatore al fine di rendere più sicura la sua manovra. Possono rendersi necessarie più manovre di marcia in avanti o in retromarcia.
Per entrare in un parcheggio tra due
veicoli, il sistema non rileva gli spazi la cui misura è nettamente inferiore osuperiore alle dimensioni del veicolo.
La funzione "Assistenza al parcheggio"si attiva automaticamente durante le manovre, è quindi possibile che una spia si accenda sul display,accompagnata da un segnale sonoro,senza incidenza sul parcheggio.
Quando il Park Assist è attivato,impedisce il passaggio in modalità STOP dello Stop & Start. In modalità STOP, l'attivazione del Park Assist riavvia il motore.
Il sistema Park Assist non può, innessun caso, sostituire l'attenzione e la responsabilità del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestareattenzione assicurandosi che lo spazio sia sempre libero durante la manovra. In alcuni casi, i sensori possono nonrilevare i piccoli ostacoli situati nei loro angoli morti.
Durante le fasi di manovra, il volante
effettua delle rotazioni veloci : non trattenere il volante, non mettere lemani tra le razze del volante e prestare attenzione se si indossano abiti ampi, sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi.
Il sistema apporta un'assistenza alle manovre
d'entrata e d'uscita dal parcheggio tra due
veicoli.
In qualsiasi istante, il
guidatore può riprendere il controllo dello sterzo afferrando il volante.