Page 233 of 340

10
231
Caratteristiche tecniche
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg). **
La massa del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limiti della MTR A, diminuendo di altrettanto la MTAC del veicolo trainante; attenzione, il
traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere diminuito
del 10
% per tranche di 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motori Diesel2.2 HDi204 CV
Cambio
Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
8D4HLA - 8E4HLA
Modello
Berlina
SW
- M
assa a vuoto
1 540
1 660
- Massa in ordine di marcia *1 615 1 735
-
Massa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
2 155
2 280
- Massa massima del treno (MTRA)
con pendenza del 12 % 3 755 3 880
- Rimorchio
frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10 % o 12 % 1 600
1 600
- Rimorchio
frenato **
(con ripor to del carico
nei limiti della MTR A) 1 875
1 875
- Rimorchio non frenato
750
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
75
Page 234 of 340
232
Caratteristiche tecniche
BerlinaSW
Dimensioni (in mm)
Page 235 of 340

10
233
i
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identifi cazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.Numero di telaio nel vano motore. Questo numero è inciso sulla carrozzeria
accanto al supporto dell'ammortizzatore.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.B.Numero di telaio sulla traversa inferioredel parabrezza. Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.Etichetta costruttore.Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata sull'entrata della porta, lato
guidatore.
D.Etichetta pneumatici/vernice.Questa etichetta è incollata sull'entrata
della por ta, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- marche dei pneumatici raccomandati dalcostruttore,
- pressione di gonfiaggio della ruota di scorta,
- codice del colore della vernice.
Page 236 of 340
Page 237 of 340
235
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Page 238 of 340

236
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per più di2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata alla piattaforma PEUGEOT Emergenza * .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e ildiodo verde si spegne.
Una pressione
(in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.
All'inserimento del contatto la spia verdesi accende per 3 secondi, e indica ilcorretto funzionamento del sistema.
La spia arancione lampe
ggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fi sso: sostituire la pila d'emer
genza.
In entrambi i casi, consultare la retePEUGEOT.
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è con
fermato da un messaggio vocale.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza
(in caso di immobilizzo del veicolo). Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata * .
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma PEUGEOT Emergenzache riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e può
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non è operativa o se il servizio di localizzazioneè stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (11 2) senza localizzazione.
In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e
indipendentemente dall'attivazione eventuale degli Airbag, viene
inviata automaticamente una chiamata d'emer
genza.
*
Questi servizi sono soggetti a condizioni e disponibilità.
Rivol
gersi alla rete PEUGEOT. Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete PEUGE
OT, si consiglia
di verifi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, laconfi gurazione Ë possibile nella lingua nazionale uffi ciale di preferenza.
Per ra
gioni tecniche, in particolare per una migliore qualit‡ dei servizi
PEUGEOT CONNECT di cui benefi cia il Cliente, il costruttore si riserva il
diritto di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Page 239 of 340

237
EQUIPAGGIAMENTO JBL
Il sistema Hifi Ë un sistema 5.1 messo a punto dalle squadre di PEUGEOT in collaborazione con i rappresentanti della marca JBL.
Anteriormente e
posteriormente, 4 altoparlanti a due vie, dissociati dal
fi ltraggio attivo, sono stati ubicati nell'abitacolo in modo ottimizzato.
Questi sono basati su un tweeter con copertura in tessuto che permette
una riproduzione stabile ed equilibrata degli alti e di un woofer medio 50W RMS a cono invertito con magnete in neodimo che consente un alto
rendimento alle basse frequenze.
La via centrale nel cruscotto mi
gliora la riproduzione dell'acustica musicale, mettendo l'ascoltatore in una situazione d'ascolto che riproduce
fedelmente la registrazione musicale.
Il subwoofer posizionato nel ba
gagliaio è un subwoofer 150W tripla-bobina in un volume ottimizzato, che restituisce ampiezza e impatto ai bassi.
Questo insieme è gestito da un amplifi catore a 10 vie 500W RMS a
2 Ohms, che utilizza delle elaborazioni avanzate tipo surround e
ripartizione sonora, al fi ne di garantire una resa ottimale sia al guidatore che a tutti i passeggeri dell'abitacolo.
Page 240 of 340