Page 137 of 236

9
INFORMAZIONI PRATICHE
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo
da non intralciare il traffi co: il
suolo dell'area di parcheggio
deve essere possibilmente oriz-
zontale, stabile e non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamen-
to, disinserire il contatto ed inse-
rire la prima marcia, in modo da
bloccare le ruote.
Se necessario, sistemare un cu-
neo sotto la ruota diagonalmente
opposta a quella da sostituire.
Non sdraiarsi mai sotto un vei-
colo sollevato con il cric; utilizza-
re un cavalletto.
Smontaggio della ruota
Elenco delle operazioni
)
Se il veicolo ne è equipaggiato (equi-
paggiamento disponibile come acces-
sorio), montare la boccola antifurto 5
sulla manovella smontaruota 1
per
sbloccare il bullone antifurto.
)
Sbloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1
.
)
Portare il cric 2
a contatto con l'al-
loggiamento anteriore A
o poste-
riore B
previsto sotto il longherone,
il più vicino possibile alla ruota da
sostituire.
)
Aprire il cric 2
fi no a quando la sua
base è a contatto con il suolo. Veri-
fi care che l'asse della base del cric
sia perpendicolare all'alloggiamento
A
o B
utilizzato.
)
Sollevare il veicolo, lasciando uno
spazio suffi ciente tra la ruota e il suo-
lo, per poter montare poi facilmente
la ruota di scorta (non forata).
)
Smontare i bulloni e conservarli in
un luogo pulito.
)
Togliere la ruota.
Page 138 of 236

9
INFORMAZIONI PRATICHE
Dopo la sostituzione di una
ruota
Con il "ruotino" montato, non su-
perare la velocità di 80 km/h.
Far controllare al più presto il
serraggio dei bulloni e la pres-
sione della ruota di scorta dalla
rete PEUGEOT o da un ripara-
tore qualifi cato.
Far riparare la ruota forata e ri-
collocarla subito sul veicolo.
Montaggio della ruota
Elenco delle operazioni
)
Abbassare completamente il veicolo.
)
Ripiegare il cric 2
e toglierlo.
)
Bloccare il bullone antifurto con la
manovella smontaruota 1
dotata
della boccola antifurto 5
(se il veico-
lo ne è equipaggiato).
)
Bloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1
.
)
Riporre gli attrezzi (vedere il para-
grafo "Accesso agli attrezzi").
Montaggio di pneumatici da neve
Se il veicolo è dotato di pneu-
matici da neve montati su cer-
chi in lamiera, occorre utilizzare
tassativamente
i bulloni spe-
cifi ci disponibili presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qua-
lifi cato.
)
Posizionare la ruota sul mozzo.
)
Avvitare i bulloni fi no in battuta.
)
Effettuare un preserraggio del bul-
lone antifurto con la manovella
smontaruota dotata della boccola
antifurto 5
(se il veicolo ne è equi-
paggiato).
)
Effettuare un preserraggio degli altri
bulloni solo con la manovella smon-
taruota 1
.
Page 139 of 236
9
INFORMAZIONI PRATICHE
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA SOSTIT
Manipolare le lampadine con
uno strofi naccio asciutto.
Non pulire i fari utilizzando
uno straccio asciutto o abra-
sivo, né con un prodotto de-
tergente o solvente,
utilizzare
una spugna e acqua e sapone. In alcune condizioni climatiche
(bassa temperatura, umidità),
potrebbe formarsi un leggero
strato di condensa sulla super-
fi cie interna del vetro dei fari an-
teriori e dei fanali posteriori, che
scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
Fari anteriori
1.
Indicatori di direzione
(PY21W - 21 W).
2.
Fari anabbaglianti (H11 - 55 W)
o lampada allo xeno (D2S - 35 W).
3.
Luci di posizione (W5W - 5 W).
4.
Fari abbaglianti (H7 - 55 W).
5.
Fari fendinebbia anteriori
(H11 - 55 W).
ATTENZIONE: RISCHIO DI
FOLGORAZIONE
La sostituzione di una lampada allo
xeno deve essere effettuata da parte
della rete PEUGEOT o di un riparatore
qualifi cato.
Page 140 of 236