2012 PEUGEOT 4007 Manuale duso (in Italian)

Page 137 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
Parcheggio del veicolo 
  Immobilizzare il veicolo in modo 
da non intralciare il traffi co:  il 
suolo dellarea di parcheggio 
deve essere possibilmente oriz-
zontale, s

Page 138 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
Dopo la sostituzione di una 
ruota 
  Con il "ruotino" montato, non su-
perare la velocità di 80 km/h. 
  Far controllare al più presto il 
serraggio dei bulloni e la pre

Page 139 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA  SOSTIT
   
Manipolare le lampadine con 
uno strofi naccio asciutto. 
   
Non pulire i fari utilizzando 
uno straccio asciutto o abra-
sivo, né

Page 140 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
Sostituzione degli indicatori di 
direzione (1) 
Le lampadine colorate devono es-
sere sostituite con lampadine di 
caratteristiche e colore identici.  
 
     
 
�) 
  Gir

Page 141 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
Sostituzione delle lampadine delle 
luci di posizione (3) 
   
 
�) 
  Svitare il coperchio  H 
. 
   
�) 
  Scollegare il connettore. 
   
�) 
  Ruotare di un quarto di gi

Page 142 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
 
�) 
  Spingere lindicatore di direzione la-
terale  A 
 verso la parte posteriore. 
   
�) 
  Sganciare lindicatore di direzione 
laterale. 
   
�) 
  Scollegare il con

Page 143 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Fanali posteriori 
 
 
 
1. 
  Terza luce di stop (diodi). 
 
   
2. 
  Luci di stop/Luci di

Page 144 of 236

PEUGEOT 4007 2012  Manuale duso (in Italian) 9
INFORMAZIONI PRATICHE
   
Sostituzione delle lampadine delle 
luci di retromarcia 
   
 
�) 
  Aprire il portellone (vedere il capitolo 
"Aperture"), 
   
�) 
  Dallinterno del portellone, inserire