Page 97 of 236
5
SICUREZZA BAMBINI
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT SEGGIOLINI PER BAMBINI RACC
PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fi ssare con
una cintura di sicurezza a tre punti
:
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fi ssare con lo schienale verso la strada
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start"
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fi ssato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Page 98 of 236
5
!
SICUREZZA BAMBINI
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sul lato della vi-
siera parasole del passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Air-
bag frontale del passeggero quando si colloca un seggiolino per bambi-
ni con "spalle verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura letali durante l'attivazio-
ne dell'Airbag.
Page 99 of 236

5
SICUREZZA BAMBINI
COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLIN
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fi ssare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale in funzione del gruppo di peso e della loro posizione nel veicolo.
(a) Seggiolino per bambini universale: seggiolino per bambini che può essere montato in tutti i veicoli con la cintura di sicurezza.
(b)
Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le navicelle e i lettini da auto non possono essere collocati sul sedile del passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese prima di trasportare un bambino su questo sedile.
U
: sedile adatto al montaggio di un seggiolino per bambini che si aggancia con la cintura di sicurezza e dispone dell’omolo-
gazione universale "schienale rivolto verso la strada" e/o "nel senso di marcia".
X
: sedile non indicato per il montaggio di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
L-
: solo i seggiolini per bambini indicati possono essere montati nella posizione interessata (secondo il Paese di destinazione).
Posizione
Peso del bambino ed età indicativa
Inferiore a 13 kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a
≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero
anteriore (c) con airbag
passeggero attivato
X
X
L3, L4
**
, L5
***
L3, L4
** , L5
***
Sedile passeggero
anteriore (c) con airbag
passeggero disattivato
L1
X
L3, L4
**
, L5
***
L3, L4
** , L5
***
Sedili posteriori
laterali (fi la 2)
L1
X
U
*
U
*
Sedile posteriore
centrale (fi la 2)
L1
X
L4
*
, L5
*
L4
* , L5
*
* Rimuovere l'appoggiatesta posteriore prima di collocare un seggiolino per bambini su questo sedile.
**
Collocare l'appoggiatesta anteriore in posizione alta al massimo prima di collocare un seggiolino per bambini su questo sedile.
***
Rimuovere l'appoggiatesta anteriore prima di collocare un seggiolino per bambini su questo sedile.
Page 100 of 236

5
SICUREZZA BAMBINI
L'errata installazione del seggio-
lino nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso
di collisione.
Per sapere quali sono i seg-
giolini ISOFIX per bambini che
si adattano al proprio veicolo,
consultare la tabella riassuntiva
di posizionamento dei seggiolini
ISOFIX per bambini.
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni sedile:
- due anelli A
situati tra lo schienale
ed il cuscino del sedile del veicolo,
segnalati da un'etichetta,
- un anello B
, per il fi ssaggio della
fi bbia alta chiamato TOP TETHER
,
segnalato da un'etichetta. Questo sistema di fi ssaggio ISOFIX ga-
rantisce un montaggio affi dabile, solido
e rapido del seggiolino per bambini al-
l'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX
per bambini
sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
si fi ssano facilmente ai due anelli A
.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta
da fi ssare all'anello B
.
Per fi ssare questa cinghia, togliere l'ap-
poggiatesta del sedile del veicolo. Quin-
di fi ssare il gancio all'anello B
e tendere
la cinghia alta. Il veicolo è stato omologato secondo la
nuova legislazione
ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati
di ancoraggi ISOFIX regolamentari.
Page 101 of 236
5
SICUREZZA BAMBINI
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate nelle istruzioni di montaggio del fab-
bricante del seggiolino.
RÖMER Duo Plus ISOFIX
(classe di dimensione B1
)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fi ssare all'anello superiore ISOFIX, chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Prima di collocare questo seggiolino sui sedili posteriori laterali del veicolo, occorre:
- inclinare all'indietro al massimo lo schienale del sedile anteriore o,
- collocare l'appoggiatesta posteriore in posizione alta al massimo.
SEGGIOLINO ISOFIX RACCOMANDATO DA PEUGEOT E OMOLOGATO PER IL VEICOLO
SEGGIOLINO ISOFIX RACCOMAN
Page 102 of 236

5
SICUREZZA BAMBINI
TABELLA RIASSIUNTIVA DELLA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI SEGGIOLINI ISOFIX P
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofi x Universale, rivolto "nel senso di marcia" agganciato con la cinghia
alta "Top Tether".
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofi x S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale rivolto verso la strada" dotato di cinghia alta "Top Tether" o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
Per agganciare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al capitolo "Fissaggi ISOFIX".
X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata.
L'appoggiatesta del sedile ISOFIX deve essere rimosso e riposto nel bagagliaio. In conformità con la regolamentazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX
sui sedili provvisti di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali per bambini, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, defi nita
da una lettera compresa tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per
bambini ISOFIX
Navicella
"schienale rivolto
verso la strada"
" schienale rivolto
verso la strada"
"nel senso di
marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
Seggiolini
ISOFIX per
bambini universali e
semiuniversali che si
possono collocare sui sedili
posteriori laterali
X
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Page 103 of 236

5
SICUREZZA BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini l
imitando al massimo il
gioco
rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di
marcia", verifi care che il suo schiena-
le sia appoggiato allo schienale del
sedile del veicolo e che l'appoggiate-
sta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiate-
sta, riporlo correttamente o bloccarlo,
onde evitare che diventi pericoloso in
caso di brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nel-
la posizione "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore,
tranne se i sedili posteriori sono già
occupati da altri bambini o non pos-
sono essere utilizzati o sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero. Altrimenti
il bambino rischia ferite gravi o ad-
dirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicu-
rezza deve essere posizionata sulla
spalla del bambino senza toccare il
collo.
Ve r ifi care che la parte addominale del-
la cintura di sicurezza passi sopra le
cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un
veicolo esposto al sole, con i vetri
chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei
bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo "Si-
curezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di
un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssare delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
SICUREZZA BAMBINI
)
Abbassare il comando A
nella posi-
zione 1
.
Bloccaggio
Sbloccaggio
)
Riportare il comando A
nella posi-
zione 2
.
Dispositivo meccanico per impedire
l'apertura della porta posteriore tramite
il comando interno.
Il comando si trova sul fi anco di ognuna
delle porte posteriori.
Page 104 of 236

6
SICUREZZA
INDICATORI DI DIREZIONE
SEGNALE D'EMERGENZA
Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli
altri guidatori in caso di panne, traino o
incidente.
AVVISATORE ACUSTICO
)
Premere una delle razze del volante.
)
Sinistra: abbassare il comando dei
fari passando dal punto duro.
)
Destra: tirare il comando dei fari
passando dal punto duro.
Funzione "autostrada"
)
Premere una sola volta verso l'alto
o verso il basso, senza superare il
punto di resistenza del comando d'il-
luminazione; gli indicatori di direzione
corrispondenti lampeggeranno tre
volte.
Sistema di allarme acustico per segnalare
un pericolo imminente.
Il segnale acustico può essere
programmato dal menu "Equipag-
giamento" del display a colori.
)
Premere questo pulsante, gli indica-
tori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in
funzione della decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automatica-
mente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
)
E' anche possibile spegnerlo pre-
mendo il tasto.