6
SICUREZZA
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA
Insieme di sistemi complementari per
aiutare a frenare con la massima sicu-
rezza e in modo ottimale in situazioni di
emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote
(ABS),
- ripartitore elettronico della frenata
(REF).
In caso di frenata di emergenza,
premere con forza senza allen-
tare la pressione.
Le due spie si accendono contem-
poraneamente e i due messaggi di
allarme vengono visualizzati alter-
nativamente sul display del quadro
strumenti.
In caso di sostituzione delle
ruote (pneumatici e cerchi), con-
trollare che siano conformi alle
prescrizioni del costruttore.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia, accompa-
gnata dalla visualizzazione sul display
del quadro strumenti, indica un malfun-
zionamento del sistema antibloccaggio
che può provocare la perdita del con-
trollo del veicolo in fase di frenata.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato. L'accensione di queste due spie, insie-
me ai messaggi di allarme sul display
del quadro strumenti, indica un malfun-
zionamento del ripartitore elettronico,
la quale può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sistema antibloccaggio delle
ruote e ripartitore elettronico
della frenata
Sistemi abbinati per aumentare la sta-
bilità e la maneggevolezza del veicolo
durante le frenate, soprattutto su strade
dissestate e sdrucciolevoli. La spia si accende per alcuni
secondi all'inserimento del con-
tatto (poisizione ON). Se non si
spegne o non si accende, rivol-
gersi alla rete PEUGEOT o ad
unriparatore qualifi cato.
Veicolo fermo
Veicolo in movimento
L'accensione fi ssa di questa
spia indica un malfunzionamen-
to del sistema antibloccaggio,
che può provocare una perdita
del controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio è attivo se
la velocità della vettura è superiore
a 10 km/h. Si disattiva non appena la
velocità della vettura scende al di sotto
di 5 km/h.
Il sistema antibloccaggio interviene
automaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il normale funzionamento del sistema
ABS può manifestarsi con leggere vi-
brazioni sul pedale del freno.
6
SICUREZZA
I sistemi ASC/TCL aumentano la
sicurezza in caso di guida nor-
male ma non devono spingere
il guidatore rischiare guidando a
velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi si-
stemi è garantito purché si ri-
spettino le raccomandazioni del
costruttore relativamente:
- alle ruote (pneumatici e
cerchi),
- ai componenti dell'impianto
di frenata,
- ai componenti elettronici,
- alle procedure di montaggio
e d'intervento.
Dopo un urto, far verifi care
questi sistemi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qua-
lifi cato.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veico-
lo impantanato, immobilizzato nella neve,
su un terreno mobile, ecc.), può essere
utile disattivare il sistema ASC per far slit-
tare le ruote e ritrovare l'aderenza.
)
Premere il pulsante "ASC OFF"
, che
si trova a sinistra del volante, fi no
alla comparsa del simbolo ASC OFF
sul display del quadro strumenti.
La visualizzazione di questo simbolo
nell'angolo superiore destro del display
del quadro strumenti indica la disattiva-
zione dei sistemi ASC ed TCL.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automatica-
mente quando si raggiunge la velocità
di 50 km/h.
)
Premere di nuovo il pulsante "ASC
OFF"
per riattivarli manualmente.
Lo spegnimento del simbolo nell'angolo
superiore destro del display del quadro
strumenti indica la riattivazione dei si-
stemi ASC e TCL.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di questo
messaggio sul display del quadro
strumenti indica un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato per far controllare i
sistemi ASC/TCL.
SISTEMI DI CONTROLLO
DELLA TRAIETTORIA
Attivazione
Questi sistemi sono attivati automatica-
mente ad ogni avviamento del motore.
Funzionano quando la velocità del
veicolo è superiore a 15 km/h.
Antipattinamento delle ruote e
controllo dinamico di stabilità
L'antipattinamento delle ruote ottimizza
la motricità, onde evitare il pattinamento
delle ruote agendo sui freni delle ruote
motrici e sul motore.
Il controllo dinamico di stabilità agisce
sul freno di una o più ruote e sul motore,
per far seguire al veicolo la traiettoria
desiderata dal guidatore.
In caso di problemi di aderenza
o di traiettoria, questi sistemi
entrano in funzione.
L'attivazione è segnalata dal
lampeggiamento di questo simbolo sul
display del quadro strumenti.
Sistemi associati per garantire la sta-
bilità direzionale del veicolo nei limiti
delle leggi fi siche:
- antislittamento delle ruote (TCL),
- controllo dinamico di stabilità (ASC).