Page 209 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Lettura di un DVD
Risultato
Spiegazioni
Selezione di un capitolo Premere il tasto MODE, quindi DVD, se nel lettore è già inserito un DVD.
Altrimenti, inserire un DVD nel lettore. Le immagini vengono
visualizzate automaticamente. Premere sul display per acce-
dere ai menu.
Durante la guida, viene letta solo la frequenza audio e non viene
visualizzata alcuna immagine.
Premere [
Capitolo] per selezionare il capitolo precedente o tornare
all'inizio del capitolo in corso di riproduzione.
Tenere premuto per tornare indietro velocemente.
Premer [Capitolo
] per selezionare il capitolo successivo.
Tenere premuto per avanzare velocemente.
Selezione di un titolo
Premere [
Titolo] per selezionare il titolo precedente.
Premere [Titolo
] per selezionare il titolo successivo.
Premere
Page 210 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
A - Per spegnere il display. Per riac-
cenderlo, toccare il display o pre-
mere un tasto qualsiasi.
B - Scegliere le regolazioni dell'audio
nel veicolo, se è selezionata una
modalità audio (FM, CD, ...) per:
B1 - la distribuzione o il livello sonoro,il
bilanciamento anteriore-posteriore,
i bassi, i medi, gli alti e la rego-
lazione del volume in base alla
velocità del veicolo,
B2 - il tipo di acustica musicale (se è
disponibile l'opzione surround)
come classic, jazz, pop, rock, hip
hop, country, normal, ...
B3 - il campo sonoro (se è disponibile
l'opzione surround), come stage,
live, hall, normal, ...
C - Scegliere la qualità dell'immagine
per:
C1 - la tonalità (nella fase di lettura del
DVD),
C2 - l'intensità dei colori (nella fase di
lettura del DVD),
C3 - la luminosità,
C4 - il contrasto,
C5 - il livello di nero.
REGOLAZIONI REGOLAZIONI
Display, suono, immagine
B1B2
B3
C1C2C3C4C5
ABC
Page 211 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
Data e ora, lingua, unità di
misura, dimensioni immagine
E - Scegliere le dimensioni dell'immagine DVD per:
E1 - normale 4/3,
E2 - estende l'immagine uniformemente a destra e
a sinistra nella modalità grande schermo,
E3 - estende l'immagine solo nelle parti a destra e
sinistra, lasciando invariato il centro nella mo-
dalità grande schermo,
E4 - ingrandisce l'immagine nel formato 4/3.
La parte superiore e inferiore sono fuori
inquadratura.
D - Scegliere le regolazioni di base del
sistema per:
D1 - la regolazione dell'ora mediante il
segnale RDS, il fuso orario, l'ora le-
gale,
D2 - la lingua (English, Français, Deutsch,
Nederlands, Portuguese, Español,
Svenska, Italiano, Dansk),
D3 - le unità di misura per il calcolo delle di-
stanze (chilometri o miglia, °C o °F),
D4 - altre regolazioni come ad esempio:
- il volume della guida vocale,
- il tipo di voce (femminile o ma-
schile) della guida vocale,
- il volume del segnale acustico
delle manipolazioni (da 1 a 3 e
0=nessun segnale acustico),
-
lo schema tastiera (alfabetico o PC),
- l'assortimento dei colori dei menu
(rosso o blu),
-
la visualizzazione o meno delle icone
di lettura audio sullo schermo,
- la calibratura del sensore del veicolo,
- l'interruzione o meno della visua-
lizzazione al momento dell'utilizzo
del climatizzatore.
E1E2E3E4
D1D2
D3D4
DE
Page 212 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Equipaggiamenti, contrasto, informazioni stradali (TP)
F - Scegliere di regolare o confi gurare
alcuni equipaggiamenti del veicolo
(es.: apertura/chiusura dei retrovi-
sori, chiusura dei vetri al momento
del bloccaggio, temporizzazione e
sensibilità dell'illuminazione auto-
matica, funzione autostrada degli
indicatori di direzione, ...):
F1 - per scorrere l'elenco verso l'alto,
F2 - per scorrere l'elenco verso il basso,
F3 - per reinizializzare tutte le rego-
lazioni (regolazioni di fabbrica).
Premere ogni regolazione per
selezionare o modifi care le impo-
stazioni.
G - Scegliere di regolare il contrasto
dello schermo in base alla lumi-
nosità esterna (giorno, notte o
automatico).
H - Scegliere di attivare o disattivare
le informazioni stradali (TP).
H
G
F
F1
F2
F3
Page 213 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
INFORMAZIONI
A - Consultare le informazioni relative
al sistema:
A1 - la versione del software,
A2 - la versione dei dati cartografi ci,
A3 - la versione del database delle in-
formazioni del sistema.
Per aggiornare le versioni, inserire
il DVD contenente nuovi dati e
seguire le indicazioni visualizzate
sul display.
B -
Consultare le informazioni sul GPS:
B1 - lo schema delle posizioni dei
satelliti con la direzione dello
spostamento del veicolo. Viene
indicata anche la posizione dei
ricettori dei segnali dei satelliti,
B2 - il nome della posizione attuale,
B3 - la latitudine e la longitudine della
posizione attuale,
B4 - lo stato della misurazione della
posizione (2D=3 satelliti o meno,
3D=4 satelliti o più),
B5 - il numero di satelliti ricevitori,
B6 - per avere il nord rivolto verso la
parte superiore della mappa,
B7 - per avere la direzione del veicolo
rivolta verso la parte superiore
della mappa,
B8 - per ruotare la mappa dal cielo
o cambiare l'angolazione della
mappa.
Versione sistema, satellite
A2A1
A3
B1B2
B3B4
B5B6B7B8
AB
Page 214 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
Calendario, trip
Queste doppie frecce consen-
tono di accedere alla videata
precedente o seguente delle
informazioni sulla guida. D - Consultare le informazioni di
guida:
D1 - la velocità media,
D2 - il consumo medio,
D3 - il consumo istantaneo,
D4 - per i grafi ci sulla velocità e il
consumo a intervalli di 5 min,
D5 - reinizializzazione automatica
(chiave disattivata per oltre 4 ore)
o manuale (premere [reset]),
D6 -
la distanza che resta da percorrere
(in base al carburante rimasto
e ai consumi medi recenti),
D7 - la distanza percorsa dall'ultimo
rifornimento (premere [Riforni-
mento] per reinizializzare),
D8 - la durata della guida (tempo tra-
scorso tra l'impostazione della
chiave su on e su off),
- premere [Partenza] per misurare
i tempi intermedi, con:
D9 - la durata,
D10 - la distanza,
D11 - la velocità,
D12 - il consumo. C - Annotare nel calendario i giorni
particolari e gli anniversari, ...
Utilizzare le frecce per trovare
una data e premere direttamente
il giorno desiderato per aggiornare
l'evento.
D1D2D3
D4D5
D6D7D8
D7
D9D10D11D12
D
C
Page 215 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
F - Consultare le condizioni del cli-
matizzatore:
F1 - l'indicatore della velocità del ven-
tilatore,
F2 - l'indicatore di selezione d'aria,
F3 - la spia di disappannamento del
parabrezza,
F4 - l'indicatore di climatizzazione,
F5 - la spia di disappannamento del
lunotto posteriore,
F6 - la spia della modalità AUTO. E - Consultare le informazioni relative
all'ambiente:
E1 - l'altitudine,
E2 - la pressione atmosferica,
E3 - la temperatura esterna. Viene
visualizzato il simbolo in caso di
rischio di ghiaccio.
G - Chiamare e ricevere chiamate:
G1 - l'inserimento del numero di tele-
fono,
G2 - l'eliminazione di un carattere,
G3 - effettuare la chiamata.
Per collegare il cellulare Blue-
tooth
®, consultare il capitolo
relativo al vivavoce.
Ambiente, climatizzazione,
telefono
F1F2
F3F4
F5
F6
E1
E2
E3
G1G2
G3
G
EF
Page 216 of 236

11
AUDIO e TELEMATICA
TELEFONO VIVAVOCE TELEFONO VIVAVOCE
Che cos'è il telefono vivavoce
Bluetooth® con riconoscimento
vocale?
PARLARE
Una pressione attiva il riconoscimento vocale (viene visualizzata l'indicazione "Listening").
Durante un riconoscimento vocale, una breve pressione mette in attesa questo riconosci-
mento.
Una pressione prolungata disattiva il riconoscimento.
Anche durante la conversazione telefonica, una pressione breve attiva il riconoscimento.
Diminuzione del volume sonoro audio.
RISPONDERE
Una pressione per rispondere a una chia-
mata in entrata.
In caso di seconda chiamata in entrata, pre-
mere questo pulsante per mettere in attesa
la prima chiamata e parlare con il secondo
interlocutore.
In questo caso, una breve pressione con-
sente di passare da un interlocutore all'altro.
Per effettuare una conversazione a tre, pre-
mere il pulsante PARLARE per passare alla
modalità di riconoscimento vocale e dire "In-
tegra la chiamata".
RIAGGANCIARE
Una pressione consente di rifi utare la
chiamata in entrata.
Durante una conversazione, una
pressione chiude la chiamata.
Informazioni generali
Aumento del volume sonoro audio. Attivazione/disattivazione del sistema
audio.
Il sistema utilizza una tec-
nologia di comunicazione
senza fi li denominata Blue-
tooth
®, che consente di te-
lefonare con il vivavoce
all'interno del veicolo me-
diante il telefono portatile
compatibile con Bluetooth
®.
Dispone di una funzione di riconosci-
mento vocale che consente di telefonare
grazie ad un microfono, ubicato sulla
plafoniera, sempre grazie all'utilizzo di
semplici comandi al volante o mediante
comandi vocali. Sono disponibili 5 lin-
gue: inglese (impostazione predefi nita),
spagnolo, francese, tedesco e italiano.