IX
150
GUIDA
VOLANTE CON COMANDI CENTRALI FISSI
1
Rotazione
- Scorrimento delle pagine d'informazione del display del quadro
strumenti.
- Spostamento nei menu del display del quadro strumenti.
- Aumento/diminuzione dei valori.
Pressione breve
-
Apertura del menu del display del quadro strumenti (solo a veicolo fermo).
- Selezione e conferma delle informazioni.
Pressione prolungata Azzeramento del computer di bordo (se la pagina del computer di
bordo è visualizzata).
2
Pressione breve
- Annullamento dell'operazione in corso.
- Ritorno alla visualizzazione precedente del display del quadro strumenti.
Pressione prolungata Ritorno alla visualizzazione iniziale del display del quadro strumenti.
3
Pressione breve Aumento della velocità a passi di 1 km/h/memorizzazione velocità.
Pressione continua Aumento della velocità a passi di 5 km/h.
4
Pressione breve Diminuzione della velocità a passi di 1 km/h/memorizzazione velocità.
Pressione continua Diminuzione della velocità a passi di 5 km/h.
5
Pressione breve Sospensione o ripresa della regolazione/limitazione di velocità
(secondo il modello selezionato).
6
Pressione breve Selezione della modalità regolatore o limitatore di velocità (il ciclo su
questo tasto partirà sempre con la selezione del limitatore di velocità).
7
Pressione breve Disattivazione regolatore/limitatore di velocità.
8
Pressione breve
- Accettare una chiamata in arrivo.
- Riagganciare durante la chiamata.
- Apertura del menu di scelta rapida telefono.
- Conferma nella lista e nel menu telefono.
Pressione prolungata Rifi utare una chiamata in arrivo.
9
Pressione breve/Pressione prolungata
Avvisatore acustico.
10
Pressione breve Attivazione/disattivazione della modalità Black Panel (guida notturna).
11
Pressione breve Attivazione del comando vocale.
Pressione prolungata Richiamo dell'impostazione di navigazione.
IX
151
GUIDA
12
Rotazione
- Modalità radio: scorrimento delle stazioni memorizzate.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Scorrimento dei
CD o delle cartelle.
- Nei menu del display multifunzione: spostamento e aumento/
diminuzione.
Pressione breve
- Nei menu del display multifunzione: conferma.
- Apertura dei menu rapidi (in funzione della pagina del display
multifunzione).
Pressione prolungata Apertura del menu generale del display multifunzione.
13
Pressione breve Annullamento dell'operazione in corso e ritorno alla visualizzazione
precedente del display multifunzione.
In caso di chiamata telefonica in entrata: Rifi utare la chiamata.
Pressione prolungata Ritorno alla visualizzazione iniziale del display multifunzione.
14
Pressione breve Accesso al menu generale del display multifunzione.
15
Pressione breve/Pressione continua
Aumento del volume sonoro.
16
Pressione breve/Pressione continua
Diminuzione del volume sonoro.
17
Pressione breve
- Prima pressione: interruzione del suono.
- Seconda pressione: ripristino del suono.
18
Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica crescente di frequenze.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ricerca del brano successivo.
Pressione continua
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ascolto accelerato
in avanzamento veloce.
19
Pressione breve
- Modalità radio: Ricerca automatica decrescente di frequenze.
- Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: Ricerca della
pagina precedente.
Pressione continua
Modalità CD/CD MP3/caricatore CD/jukebox: ascolto accelerato in ritorno veloce.
20
Pressione breve
-
Modalità radio: visualizzazione della lista delle stazioni radio disponibili.
- Modalità CD/CD MP3 e caricatore CD: visualizzazione della lista
dei brani CD e delle cartelle.
- Modalità jukebox: visualizzazione della lista degli album.
Pressione prolungata Aggiornamento della lista delle stazioni radio.
21
Pressione breve/Pressione prolungata
Avvisatore acustico.
22
Pressione breve
MODALITÀ: selezione del tipo d'informazione presentata sul display multifunzione.
IX
156
GUIDA
ALLARME SUPERAMENTO
INVOLONTARIO DELLA
LINEA DI CARREGGIATA
Sistema che rileva il superamento
involontario della segnaletica longi-
tudinale orizzontale (linea continua
o tratteggiata).
In caso di deviazione del veicolo, i
sensori installati sotto al paraurti an-
teriore attivano un allarme (velocità
superiore a 80 km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso su au-
tostrade e tangenziali.
Attivazione
)
Premendo il pulsante si accende
la spia.
Disattivazione
)
Premendo nuovamente il pul-
sante la spia si spegne.
Lo stato del sistema resta memoriz-
zato all'interruzione del contatto.
Segnalazione
La vibrazione del sedile del guidatore
indica:
- sul lato destro, che la segnaleti-
ca orizzontale è stata superata a
destra,
- sul lato sinistro, che la segnaleti-
ca orizzontale è stata superata a
sinistra.
Nessun allarme viene trasmesso
fi nché l'indicatore di direzione è atti-
vo e per circa 20 secondi dopo il suo
spegnimento.
Può essere emesso un allarme in
caso di superamento della segnale-
tica direzionale (freccia) o di segna-
letica non normalizzata.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, la spia
servizio si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e da un mes-
saggio sul display.
Consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualifi cato. Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreg-
giata non può in nessun caso sosti-
tuire lo stato di vigilanza e il senso
di responsabilità del guidatore.
La rilevazione può essere disturbata:
- se i sensori sono coperti (da
fango, neve, ...),
- se la segnaletica al suolo è
scolorita/consumata,
- in mancanza di contrasto tra la
segnaletica al suolo e il manto
stradale.
IX
157
GUIDA
MISURA DELLO SPAZIO
DISPONIBILE
Il sistema misura lo spazio disponi-
bile per il parcheggio tra due veicoli
o tra due ostacoli. Misura l'ampiezza
del parcheggio e fornisce informa-
zioni:
- sulla possibilità di parcheggiare
in uno spazio libero, in funzio-
ne delle dimensioni del veicolo
e delle distanze necessarie per
effettuare le manovre.
- sul livello di diffi coltà della mano-
vra da effettuare.
Il sistema non rileva gli spazi la cui
misura è nettamente inferiore o su-
periore alle dimensioni del veicolo.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
La spia del sistema di misura dello
spazio disponibile può assumere tre
stati diversi:
- spenta:
la funzione non è sele-
zionata.
- accesa fi ssa
: la funzione è se-
lezionata ma le condizioni di mi-
surazione non sono ancora tutte
presenti (indicatore di direzione
non attivato, velocità troppo ele-
vata) oppure la misurazione è
terminata.
- lampeggiante:
la misurazione è
in corso oppure appare il mes-
saggio.
È possibile selezionare la funzione
"misura dello spazio disponibile" pre-
mendo il comando A
. L’accensione
fi ssa della spia indica che la funzione
è selezionata.
Durante la misurazione, sul display
del quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "Misurazione in
corso - Vmax 20 km/h".