V
94
VISIBILITÀ
COMANDI DEL
TERGICRISTALLO
Dispositivo di selezione e di coman-
do dei vari funzionamenti dei tergi-
cristalli anteriore e posteriore che
garantiscono la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori
del veicolo sono progettati per mi-
gliorare progressivamente il campo
visivo del guidatore in funzione delle
condizioni climatiche.
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di
comando automatico dei tergicristalli
in base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore,
- funzionamento del tergicristallo
posteriore all'inserimento della
retromarcia.
Comandi manuali
I comandi del tergicristallo sono
gestiti direttamente dal guidatore
mediante la leva A
e la ghiera B
.
Tergilunotto (Tourer)
B.
ghiera di selezione del tergicri-
stallo posteriore:
arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento con lavacristalli
(durata prestabilita).
veloce (precipitazioni intense),
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale
alla velocità del veicolo),
automatico, poi
movimento singolo
(vedere pagina
seguente). arresto,
movimento singolo (premere
verso il basso e rilasciare),
Tergicristallo anteriore
A.
Leva di selezione della cadenza
di funzionamento:
o
In caso di neve o brina abbondanti
e quando si utilizza un portabici-
clette sul portellone del bagagliaio,
disattivare il tergicristallo posterio-
re automatico accedendo al menu
di confi gurazione del display del
quadro strumenti.
V
95
VISIBILITÀ
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in
funzione il tergicristallo anteriore, si
attiva quello posteriore.
Programmazione
L'attivazione delle funzioni si effet-
tua dal menu di confi gurazione del
display del quadro strumenti.
Questa funzione è attiva per default.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
)
Tirare il comando del tergicristal-
lo verso di sé. Il lavacristallo e
poi il tergicristallo funzionano per
una durata limitata.
Se gli anabbaglianti sono accesi
,
anche i lavafari si accendono.
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in
modo automatico, senza che il gui-
datore debba intervenire (grazie al
sensore di pioggia situato dietro al
retrovisore interno), adattando la
sua velocità all'intensità delle preci-
pitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata ma-
nualmente dal guidatore spingendo
la leva A
nella posizione "AUTO"
.
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display del quadro
strumenti.
Disattivazione
E' realizzata manualmente dal guida-
tore portando la leva A
verso l'alto e
ricollocandola poi sulla posizione "0"
.
La disattivazione è accompagnata da
un messaggio sul display del quadro
strumenti.
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riat-
tivare il funzionamento automatico,
con un impulso verso il basso alla
leva A
.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funziona-
mento automatico, il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Far verifi care dalla rete CITROËN o
da un riparatore qualifi cato.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità
e situato al centro del parabrezza,
dietro al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico, annullare il
funzionamento automatico del ter-
gicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere
lo sbrinamento completo del para-
brezza prima di azionare il tergicri-
stallo automatico.