10
!
175
VERIFICHE
Stato d'usura dei dischi dei
freni
Pastiglie freni
Freno di stazionamento
manuale
L'usura dei freni dipende dal-
lo stile di guida, in particolare
per i veicoli utilizzati in città,
per brevi tragitti. Può essere
necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle ma-
nutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello di liquido
dei freni indica, a parte il caso di perdita
nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Per qualsiasi informazione
relativa al controllo dello sta-
to d'usura dei dischi dei freni,
consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore qualifi cato.
Se si nota un'eccessiva corsa
del freno di stazionamento o
una perdita di effi cacia dello
stesso, è necessario effettua-
re una regolazione anche al di
fuori delle manutenzioni perio-
diche.
Il controllo di questo sistema deve es-
sere effettuato dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualifi cato.
Cambio manuale
Il cambio manuale non neces-
sita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello
di questo componente.
Cambio manuale pilotato a
6 marce
Il cambio manuale pilotato
non necessita di manutenzio-
ne (nessuna sostituzione dell'
olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello
di questo componente.
Cambio automatico
Il cambio automatico non ne-
cessita di manutenzione (nes-
suna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello
di questo componente.
Utilizzare solo prodotti raccomandati
da PEUGEOT o prodotti con qualità
e caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito
di frenata, PEUGEOT seleziona e
propone prodotti specifi ci.
Per non danneggiare gli organi
elettrici, è tassativamente vietato
utilizzare il lavaggio ad alta pres-
sione del vano motore.
11
i
176
INFORMAZIONI PRATICHE
L'etichetta promemoria velocità I
deve essere incollata sul volante
per ricordare che è presente una
ruota ad utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo
tipo di kit.
KIT DI RIPARAZIONE
PROVVISORIA
PNEUMATICI
Questo kit è situato nel bagagliaio sotto
al pianale. È collocato nel contenitore
dell'attrezzatura sotto al vano portaog-
getti.
Descrizione del kit
A.
Selettore di posizione "Riparazione"
o "Gonfi aggio".
B.
Interruttore acceso "I"
/spento "O"
.
C.
Tasto di gonfi aggio.
D.
Manometro (in bar o p.s.i.).
E.
Vano comprendente:
- un cavo con adattatore per presa
12 V,
- vari adattatori di gonfi aggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici
di bicicletta...
F.
Cartuccia di prodotto di riempimento.
G.
Tubo bianco con tappo per la ripara-
zione.
H.
Tubo nero per il gonfi aggio.
I.
Etichetta autoadesiva promemoria
velocità.
Accesso al kit
Sistema completo, costituito da un
compressore e da un prodotto di riem-
pimento incorporato, che consente una
riparazione temporanea
del pneuma-
tico per consentire di recarsi all'offi cina
più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte
delle forature che potrebbero compro-
mettere il pneumatico, localizzate sul bat-
tistrada o sulla spalla del pneumatico.