Page 89 of 286

88
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0048mfig. 92
INTERRUTTORE BLOCCO
CARBURANTE E ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
Il veicolo è dotato di un interruttore di sicurezza che
interviene in caso d’urto, interrompendo l’alimentazione
del carburante con il conseguente arresto del motore.
Quando interviene l’interruttore inerziale, oltre a
interrompere l’alimentazione carburante, si attivano le
luci di emergenza, le luci di posizione, le plafoniere, si
sbloccano tutte le porte e sul quadro appare il relativo
messaggio; si disattivano premendo il pulsante A. è
inoltre presente un ulteriore interruttore di sicurezza
che interviene in caso d’urto interrompendo
l’alimentazione elettrica. In questo modo vengono evitati
lo spargimento di carburante a seguito della rottura
delle tubazioni e la formazione di scintille o scariche
elettriche a seguito del danneggiamento dei componenti
elettrici del veicolo.
AVVERTENZA Dopo l’urto ricordarsi di estrarre la
chiave dal dispositivo di avviamento per evitare di
scaricare la batteria.
Se dopo l’urto non si riscontrano
perdite di carburante o il danneggiamento di dispositivi elettrici
del veicolo (ad es. i fari) e il veicolo è in grado di ripartire,
riattivare gli interruttori blocco automatico carburante e
alimentazione elettrica (
per versioni/mercati, dove
previsto)
seguendo la procedura indicata di seguito.
Dopo l’urto, se si avverte odore di
carburante o si notano delle perdite
dall’impianto di alimentazione, non reinserire
gli interruttori, per evitare rischi di incendio.
ATTENZIONE
Riattivazione dell’interruttore blocco
carburante fig. 92
Per riattivare l’interruttore blocco carburante premere
il pulsante A.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 88
Page 90 of 286

89
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0127mfig. 93
AVVERTENZA Per allestimenti diversi da Scuolabus /
Minibus il pulsante B è sostituito da un apposito fusibile;
per la sua sostituzione rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
Prima di riattivare l’interruttore
alimentazione elettrica, verificare
accuratamente che non vi siano perdite di
carburante o danneggiamenti ai dispositivi
elettrici del veicolo (ad es. i fari).
ATTENZIONE
Prima di riattivare l’interruttore blocco
carburante, verificare accuratamente che
non vi siano perdite di carburante o
danneggiamenti ai dispositivi elettrici del veicolo
(ad es. i fari).
ATTENZIONE
Riattivazione dell’interruttore blocco
alimentazione elettrica (Scuolabus/Minibus)
fig. 93
L’interruttore è ubicato sul polo positivo della batteria.
Per riattivare l’interruttore alimentazione elettrica
procedere come segue:
❒premere il pulsante A per riattivare l’interruttore
blocco carburante;
❒premere il pulsante B per riattivare l’interruttore
alimentazione elettrica.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 89
Page 91 of 286
90
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0049mfig. 94
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
CASSETTO PORTAOGGETTI SUPERIORE -
VANO REFRIGERATO fig. 94
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per l’utilizzazione sollevare lo sportello come illustrato
in figura.
In presenza di climatizzatore il vano, dotato di impronta
portabottiglia, può essere raffreddato/riscaldato
mediante un’apposita bocchetta collegata all’impianto di
climatizzazione.CASSETTO PORTAOGGETTI fig. 95
Per aprire il cassetto agire sulla maniglia di apertura A.
F0N0050mfig. 95
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 90
Page 92 of 286
91
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0051mfig. 96
CASSETTO PORTAOGGETTI CON
SERRATURA fig. 96
Per bloccare/sbloccare la serratura ruotare la chiave in
senso orario/antiorario. Per aprire il cassetto agire sulla
maniglia di apertura.
Il cassetto è dimensionato in modo da
poter contenere un computer portatile.
VANO PORTAOGGETTI
Il vano A-fig. 97 è ricavato nella plancia portastrumenti
ed è ubicato in posizione centrale.
Il vano B-fig. 98 è ricavato sul lato destro della plancia,
sopra il cassetto portaoggetti.
F0N0052mfig. 97
F0N0053mfig. 98
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 91
Page 93 of 286
92
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0128mfig. 99F0N0134mfig. 100
VANO SOTTO SEDILE ANTERIORE
LATO PASSEGGERO fig. 100
Per utilizzare il vano procedere come segue:
❒Aprire lo sportello A ed asportarlo agendo come
illustrato;
❒ruotare in senso antiorario il pomello B di bloccaggio
ed asportarlo per permettere la fuoriuscita del vano. TASCHE PORTE fig. 99
Ricavate nel rivestimento di ogni porta sono presenti le
tasche porta oggetti / porta documenti.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 92
Page 94 of 286
93
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PARATIA POSTERIORE fig. 101
Il veicolo può essere dotato di paratia posteriore cieca
oppure dotata di vetro scorrevole.
Per l’apertura/chiusura del vetro paratia scorrevole
agire sul pomello A.
Su specifici allestimenti è prevista una griglia di
protezione, posizionata sul finestrino della paratia
all’interno del vano di carico.
F0N0218mfig. 101
PORTA BICCHIERI - PORTA LATTINE fig. 102
L’impronta porta bicchieri/lattine è ubicata sulla plancia
centrale.
F0N0054mfig. 102
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 93
Page 95 of 286

F0N0146mfig. 10494
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0055mfig. 103
POSACENERE fig. 104
È costituito da un contenitore in plastica estraibile, che
può essere posizionato nelle impronte porta
bicchieri/lattine presenti sulla plancia centrale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come
cestino per la carta contemporaneamente ai mozziconi
di sigaretta: potrebbe incendiarsi a contatto. ACCENDISIGARI fig. 103
È ubicato sulla plancia centrale.
Per attivare l’accendisigari, con chiave di avviamento in
posizione MAR, premere il pulsante sull’accendisigari
stesso.
Dopo circa 15 secondi il pulsante torna
automaticamente nella posizione iniziale e l’accendisigari
è pronto per essere utilizzato.
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto
disinserimento dell’accendisigari.
L’accendisigari raggiunge elevate
temperature. Maneggiare con cautela
ed evitare che venga utilizzato dai bambini:
pericolo d’incendio e/o ustioni.
ATTENZIONE
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 94
Page 96 of 286
95
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0057mfig. 106F0N0056mfig. 105
ALETTE PARASOLE fig. 105
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno.
Possono essere orientate frontalmente e lateralmente.PRESA DI CORRENTE fig. 106
(per versioni/mercati, dove previsto)
La presa di corrente si trova sulla plancia centrale,
accanto all’accendisigari.
Per utilizzarla sollevare il coperchio A.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:40 Pagina 95