Page 185 of 246

184
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
30 60 90 120 150 180 Migliaia di km
●●●●●●
●●●●●●
●●●●●●
●●●●●●
●●●●●●
●●●
●●●●●●
●●●●●●
●●●●●●
●●●
●●●●●●
●●●
●
●●●●●●Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto illuminazione
(fari, indicatori di direzione, emergenza,vano bagagli, abitacolo,
vano portaoggetti, spie quadro strumenti, avvisatore acustico)
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed eventuale
regolazione spruzzatori
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto
Controllo condizioni ed usura pattini freni a disco anteriori
e funzionamento segnalatore usura pattini
Controllo condizioni ed usura pattini freni a disco posteriori
Controllo visivo condizioni ed integrità: esterno carrozzeria, protettivo
sotto scocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico-alimentazione
combustibile-freni), elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc.)
Controllo stato pulizia serrature, cofani, motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi (freni/frizione idraulica,
lavacristalli, batteria, raffreddamento motore, ecc.)
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
Controllo tensione cinghia/e comando accessori
(per motori senza tenditore automatico)
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando distribuzione
Controllo emissioni/fumosità
Page 186 of 246
185
30 60 90 120 150 180 Migliaia di km
Controllo funzionalita' sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)
Ripristino del liquido specifico per filtro particolato
(versione 2.0 JTD 136 CV e 2.2 JTD)
Sostituzione filtro particolato (versione 2.0 JTD 136 CV e 2.2 JTD)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione*
Sostituzione filtro gasolio
Spurgo filtro gasolio
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione olio motore e filtro olio
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 24 mesi)
(*) Si consiglia la sostituzione della cinghia dentata comando distribuzione ogni 180.000 km oppure 10 anni.
●●●●●●
●
●
●●●
●●●●●●
●●●
●●●●●●
●●●
●●●●●●
Page 187 of 246
CONTROLLI
PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
– livello liquido di raffreddamento
motore;
– livello liquido freni;
– livello liquido lavacristallo;– pressione e condizione dei pneu-
matici;
– funzionamento impianto di illumi-
nazione (fari, indicatori di dire-
zione, emergenza, ecc.);
– funzionamento impianto tergi/la-
vacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto;Ogni 3.000 km controllare ed even-
tualmente ripristinare: livello olio mo-
tore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della
FL Selenia, studiati e realizzati
espressamente per le vetture Fiat (ve-
dere la tabella “Rifornimenti” nel ca-
pitolo “Dati tecnici”).
186
Page 188 of 246
187
UTILIZZO
GRAVOSO
DELLA VETTURA
Nel caso la vettura sia utilizzata pre-
valentemente in una delle seguenti
condizioni particolarmente severe:
– traino di rimorchio o roulotte;
– strade polverose;– tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna
sotto zero;
– motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze
a bassa velocità (esempio consegne
porta a porta) oppure in caso di
lunga inattività;
– percorsi urbani;è necessario effettuare le seguenti ve-
rifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
– controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
Page 189 of 246
188
– controllo stato pulizia serrature co-
fano motore e baule, pulizia e lu-
brificazione leverismi;
– controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi
e flessibili delle tubazioni (scarico
- alimentazione carburante - freni)
elementi in gomma (cuffie - mani-
cotti - boccole ecc.);– controllo stato di carica e livello li-
quido batteria (elettrolito);
– controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;– controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
– controllo ed eventuale sostituzione
filtro aria.
Page 190 of 246
Non fumare mai durante
interventi nel vano motore:
potrebbero essere presenti
gas e vapori infiammabili, con ri-
schio di incendio.
Attenzione. L’errato posi-
zionamento dell’asta di so-
stegno del cofano motore,
potrebbe provocarne la caduta
violenta.
189
VERIFICA
DEI LIVELLI
AVVERTENZAAprire il cofano
motore rispettando la procedura de-
scritta al paragrafo “Cofano motore”
nel capitolo “Conoscenza della vet-
tura”.Attenzione, durante i
rabbocchi, a non confon-
dere i vari tipi di liquidi:
sono tutti incompatibili fra loro e
si potrebbe danneggiare grave-
mente la vettura.
Attenzione a sciarpe, cra-
vatte e capi di abbiglia-
mento non aderenti: po-
trebbero essere trascinati dagli or-
gani in movimento.
Page 191 of 246
190
1.Liquido lavacristallo, lavalunotto,
lavafari (dove previsti) - 2.Liquido
raffreddamento motore - 3.Liquido
servosterzo - 4.Olio motore - 5.Li-
quido freni e frizione idraulica.
L0B0442b
fig. 1 - Versioni 2.0 JTD 120 CV - 136 CV
Page 192 of 246
191
1.Liquido lavacristallo, lavalunotto,
lavafari (dove previsti) - 2.Liquido
raffreddamento motore - 3.Liquido
servosterzo - 4.Olio motore - 5.Li-
quido freni e frizione idraulica.
L0B0600b
fig. 2 - Versioni 2.2 JTD