Page 49 of 178

viamento del motore. Nel di-
splay multifunzione viene vi-
sualizzato l'avvertimento
EWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
Chiave di riserva e
chiave supplementareChiavi di riserva e chiavi sup-
plementari sono reperibili solo
presso i Concessionari BMW
Motorrad. Il Concessionario
è tenuto a verificare la legitti-
mità dell'acquisto, poiché le
chiavi fanno parte di un siste-
ma di sicurezza. Se si desi-
dera far disabilitare una chia-
ve smarrita, occorre portare
con sé tutte le altre chiavi del-
la moto. Una chiave disabili-
tata può essere nuovamente
abilitata.
Lampeggiatori di
emergenzaAccensione dei
lampeggiatori di
emergenzaInserire l'accensione.
Azionare contemporanea-
mente i tasti dell'indicatore
di direzione sinistro 1e de-
stro 2.
I lampeggiatori di emer-
genza scaricano la bat-
teria. Accendere i lampeggia- tori di emergenza solo per un
intervallo di tempo limitato.
Se con l'accensione in-
serita viene azionato un
tasto degli indicatori di dire-
zione, la funzione del lam-
peggio direzionale sostitui-
sce la funzione del lampeggio
di emergenza finché il tasto
rimane azionato. Quando il
tasto degli indicatori di dire-
zione non viene più aziona-
to, la funzione lampeggio di
emergenza viene riattivata.
Lampeggiatori di emergenza
accesi.
Le spie di controllo degli in-
dicatori di direzione sinistro
e destro lampeggiano.
Disinserire l'accensione.
I lampeggiatori di emergen-
za restano accesi.
Le spie di controllo degli in-
dicatori di direzione sinistro
e destro si disinseriscono.
447zComandi
Page 50 of 178
Spegnimento dei
lampeggiatori di
emergenzaAzionare il tasto dell'indica-
tore di direzione spostando-
lo dalla posizione1.
Lampeggiatori di emergenza
spenti.
ContachilometriContachilometri totaleIl chilometraggio totale viene
visualizzato nel campo 1del
display.Selezione del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Dopo l'inserimento
dell'accensione, nel
display multifunzione compare
sempre l'ultimo contachi-
lometri parziale indicato
prima del disinserimento
dell'accensione. Azionare ogni volta breve-
mente il tasto del contachi-
lometri parziale
1.
Nel campo di visualizzazione
del contachilometri parziale
448zComandi
Page 51 of 178
vengono visualizzati alternati-
vamente:Chilometraggio parziale 1
(Trip I)
Chilometraggio parziale 2
(Trip II)
Pressione dei pneumatici
(ES) nei veicoli senza com-
puter di bordoAzzeramento del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilome-
tri parziale desiderato. Tenere premuto il tasto
Contachilometri parziale
1
finché l'indicazione si
modifica.
Il contachilometri parziale si
azzera.
Display multifunzioneRegolazione
dell'intensità luminosa
La regolazione dell'inten-
sità luminosa durante la
marcia può essere causa di
incidenti.
Regolare l'intensità luminosa
solo a veicolo fermo.
Azionare il tasto 1.
Nel campo di visualizzazio-
ne 2viene indicato il livello
di intensità luminosa.
Azionare nuovamente il ta-
sto 1.
449zComandi
Page 52 of 178

L'illuminazione del display
diventa più intensa di un li-
vello per ogni azionamento
del tasto. Raggiunto il livello
massimo di luminosità, que-
sta viene progressivamen-
te ridotta ad ogni ulteriore
azionamento del tasto.OrologioRegolazione dell'ora
La regolazione dell'ora
durante la marcia può
essere causa di incidenti.
Regolare l'ora solo a moto
ferma.
Inserire l'accensione. Tenere premuto il tasto
1
finché l'indicazione si modi-
fica.
L'indicatore dell'ora 2inizia
a lampeggiare.
Azionare il tasto 1.
Le ore aumentano progres-
sivamente ad ogni aziona-
mento.
Tenere premuto il tasto 1
finché l'indicazione si modi-
fica.
L'indicatore dei minuti 3ini-
zia a lampeggiare.
Azionare il tasto 1. I minuti aumentano progres-
sivamente ad ogni aziona-
mento.
Tenere premuto il tasto
1
finché l'indicazione si modi-
fica.
L'indicatore non lampeggia
più.
Impostazione dell'ora con-
clusa.
Controllo pressione
pneumatici RDC
ES
Visualizzazione della
pressione dei pneumaticiInserire l'accensione.
450zComandi
Page 53 of 178

Premere ripetutamente il ta-
sto BC1, finché sul display
compaiono le pressioni dei
pneumatici.
La pressione dei pneumatici
viene visualizzata come valore
supplementare del computer di bordo. Il valore di sinistra
indica la pressione dell'aria
della ruota anteriore, il valore
di destra la pressione dell'a-
ria della ruota posteriore. Sui
veicoli senza di computer di
bordo, la pressione dei pneu-
matici viene visualizzata in al-
ternanza con i contachilometri
parziali.
Autonomia residuaL'autonomia residua
1segna-
la quale chilometraggio è an-
cora possibile effettuare con
la quantità residua di carbu-
rante. Essa viene visualizzata nei veicoli senza computer di
bordo solo quando il carbu-
rante è in riserva. Il calcolo si
effettua in base al consumo
medio e al livello di carburan-
te.
Il rifornimento di carburan-
te viene registrato solo se la
quantità aggiunta è di più litri.
L'autonomia residua rile-
vata è un valore appros-
simativo. BMW Motorrad rac-
comanda quindi di non sfrut-
tare fino all'ultimo chilometro
la percorrenza indicata.
Computer di bordo
ES
Selezione delle
indicazioniInserire l'accensione.
451zComandi
Page 54 of 178
Azionare una volta il tasto
BC1.
Nel campo di visualizzazione
del computer di bordo, par-
tendo dal valore corrente, vie- ne visualizzato in successione
quanto segue:
Temperatura ambiente
Autonomia
Velocità media
Consumo medio
Avvertimento livello dell'olio
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (ES)
Temperatura ambienteLa rappresentazione della
temperatura ambiente 1è at-
tiva solo con motore in funzio-
ne, altrimenti compare
--
. Se la temperatura am-
biente scende al di sot-
to di 3 °C, compare l'avverti-
mento ghiaccio. Dopo la pri-
ma registrazione di una tem-
peratura inferiore a 3 °C, il
sistema commuta automati-
camente sull'indicatore della
temperatura, indipendente-
mente dall'impostazione se-
lezionata sul display. L'indi-
catore lampeggia, finché non
viene selezionata un'altra indi-
cazione.
452zComandi
Page 55 of 178
AutonomiaLa descrizione del funziona-
mento dell'autonomia residua
( 51) vale anche per la spia
dell'autonomia. L'autonomia1
può tuttavia essere richiamata
anche prima di raggiungere il
livello di riserva. Per il calcolo
dell'autonomia si utilizza un
consumo medio speciale che
non sempre coincide con il
valore richiamabile dalla spia.
L'autonomia rilevata è un
valore approssimativo.
BMW Motorrad raccoman-
da quindi di non sfruttare fino all'ultimo chilometro la percor-
renza indicata.
Calcolo della velocità
mediaIl calcolo della velocità me-
dia
1si basa sul tempo tra-
scorso dall'ultimo "RESET".
Non vengono considerate le
interruzioni della marcia du-
rante le quali il motore è rima-
sto spento.
Azzeramento della
velocità mediaPremere il tasto BC 1finché
sul display viene visualizzata
la velocità media.
Tenere premuto il tasto BC
finché l'indicazione si modi-
fica ("RESET").
Sul display compare "---.--
km/h".
453zComandi
Page 56 of 178
Calcolo del consumo
medioPer il calcolo del consumo
medio1viene presa in consi-
derazione la quantità di car-
burante consumata dall'ultimo
"RESET", calcolata in rela-
zione al numero di chilometri
percorsi da quel momento.
Azzeramento del
consumo medioAzionare il tasto BC 1finché
sul display viene visualizzato
il consumo medio.
Tenere premuto il tasto BC
finché l'indicazione si modi-
fica ("RESET").
Il display visualizza
"--.- l/100 km".
Avvertimento livello
dell'olioL'indicatore "olio" segnala il
livello dell'olio presente nel
motore. Tale indicatore può
essere richiamato solo a vei-
colo fermo.
Per il controllo automatico del
livello dell'olio devono essere
soddisfatte le seguenti condi-
zioni:
Motore in funzione a regime
del minimo da almeno 30
secondi.
454zComandi