Page 25 of 165
26-05-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT
24
Visita di controllo intermedia.
CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 206 DIESEL TURBO HDI
Manutenzione ogni 20.000 Km o ogni 2 anni.
Visita di Garanzia
a 10.000 Km o a 6 mesi*. Indispensabile perpotere usufruiredella garanzia.
Queste revisioni vanno effettuate con olio del tipo almeno semi-sintetico 10W40 .
Possono anche essere effettuate con olio a "Risparmio energetico" 5W30 o con olio sintetico 5W40 .
Condizioni particolari di utilizzo (vedi relativo capitolo).
* Prima delle due scadenze raggiunta.
CHILOMETRAGGIO 20 000 40 000 60 000 80 000 100 000
120 000 140 000 160 000 180 000 200 000 220 000 240 000
Page 26 of 165

26-05-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT
26
MANUTENZIONI PEUGEOT DI LIVELLO A E C E VISITA INTERMEDIA
Livello
Operazioni Denominazione delle operazioniVisita di GaranziaA C Intermedio
CAMBIO- Cambio dell'olio motore. - Spurgo filtro del carburante (Diesel). - Filtro dell'olio. - Filtro carburante (Benzina). SOSTITUZIONE- Elemento filtro carburante (Diesel). - Elemento filtro aria. - Candele di accensione (Benzina). - Olio motore (controllo + rabbocco). - Olio cambio manuale (controllo + rabbocco). - Batteria (controllo + rabbocco) se tappo smontabile. LIVELLO- Lavacristalli Ant/Post (controllo + rabbocco). - Liquido di raffreddamento (controllo + rabbocco). - Liquido dei freni (controllo + rabbocco). - Liquido del servosterzo (controllo + rabbocco secondo equipaggiamento). - Funzionamento fari, illuminazioni, segnalazioni. - Stato dei vetri, ottica dei fari, elementi trasparenti fari e retrovisori. - Avvisatore acustico. - Spruzzatori del lavacristallo. - Stato delle spazzole del tergicristallo. - Stato e tensione delle cinghie di accessori. - Efficacia del freno a mano. - Ermeticitˆ e stato dei circuiti idraulici (tubi e carter). CONTROLLO- Stato delle guarnizioni in gomma. - Pastiglie dei freni. - Stato dei mozzi, tiranti trasversali, snodi sferici, articolazioni elastiche. - Ermeticitˆ ammortizzatori. - Usura pastiglie freni posteriori. - Stato e pressione dei pneumatici (compresa ruota di scorta). - Antinquinamento secondo legislazione vigente (Benzina). - Opacitˆ dei fumi (Diesel). - Filtro del polline (secondo equipaggiamento). - Controlli visivo dell'insieme del veicolo da parte di un tecnico della rete PEUGEOT.
PROVA SU STRADA
: Qualsiasi condizione di guida. : Condizioni particolari. *Secondo il paese di destinazione.
Page 27 of 165
26-05-2003
DIESEL
DIESEL
BENZINA BENZINA
(1) Livello di qualitˆ minima: Motori a benzina: ACEA A3 e API SH/SJ; Motori Diesel: ACEA B3 e API CF/CD ACEA = Association des Constructeurs EuropŽens de l'Automobile - API =American Petroleum Institute.
L'uso di olio non conforme alla norma ACEA A3-B3 richiede il rispetto del programma di manutenzione "Condizioni particolari", in cui gli intervalli di manutenzione sono ridotti.
Per il motore 2.0 litri 16V 180 CV utilizzare esclusivamente olio sintetico 5W40.
DENOMINAZIONE DEI LUBRIFICANTI OMOLOGATI E RACCOMANDATI IN EUROPA (1)
27
Page 28 of 165

26-05-2003
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio manuale ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BV75W-80 PR 9736.41 75W-80
OBBLIGATORIAMENTE
Cambi automatici ATF 4HP20-AL4 PR 9736.22
Servo sterzo ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42 PR 9730.94
Lubrificanti consigliati I tipi di olio presentati nella precedente tabella sono adatti alla maggior partedegli usi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzionedelle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di olii semisintetici o sin- tetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ (per i motori a ben-zina) o di qualitˆ CD/CF (per i motoriDiesel) facendo riferimento al pro-gramma di manutenzione "Condizioniparticolari", che prevede intervalliridotti. Non si deve esitare a farsi consigliare
da uno specialista della PEUGEOT,per conservare una buona qualitˆ diguida ed ottimizzare i costi di manu-tenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad
una concessionaria locale PEUGEOT.
MANUTENZIONI PEUGEOT
28
Altri prodotti consigliati
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4 Liquido di
PROCOR TM108/GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000
raffreddamento
OBBLIGATORIAMENTEProtezione Ð35 ¡C
Page 29 of 165

26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
QUADRO STRUMENTI: BENZINA-DIESEL CAMBIO MANUALE (berlina e 206 SW)
1.
Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7.
Spia di preriscaldamento motore Diesel8. Indicatore di direzione lato sinistro
9. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore livelloolio motore
10. Indicatore di direzione lato destro 11 .
Spia autodiagnosi motore
12. Spia luci abbaglianti
13.
Spia freno di stazionamento, livello liquido dei freni e anomalia delRipartitore Elettronico di Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura oliomotore
17. Spia presenza acqua nel filtrogasolio
18. Spia temperatura e livello minimo
del liquido di raffreddamento
19.
Indicatore temperatura dell'olio motore
20. Pulsante del contachilometri totale
21. Spia di allarme centralizzato (STOP)
22. Tachimetro
23. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
24. Contagiri
25. Pulsante del reostato d'illuminazione
26. Indicatore livello del carburante
27. Spia livello minimo carburante
28. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
Page 30 of 165

26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA
30
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO MANUALE (206 RC**)
1.Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatorelivello olio motore
9. Indicatore di direzione lato destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11 . Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento, livello liquido dei freni e anomaliadel Ripartitore Elettronico diFrenata(REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperaturaolio motore
16. Spia temperatura e livello minimo
del liquido di raffreddamento
17. Indicatore temperatura dell'oliomotore
18. Pulsante del contachilometri totale 19.Spia di allarme centralizzato (STOP)
20.
Tachimetro
21. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato d'illumina- zione
24. Indicatore livello del carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di stabilitˆ (ESP/ASR)
*Secondo il paese di destinazione.**Nel corso dell'anno, secondo destinazione.
Page 31 of 165

26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA31
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO (berlina e 206 SW)
1.
Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di antibloccaggiodelle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore dilivello olio motore
9. Indicatore di direzione lato destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11 . Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento, di livello liquido dei freni e di anoma-lia del Riparitore Elettronico diFrenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura oliomotore
16. Spia di temperatura e di livello
minimo liquido di raffreddamento
17. Programmi di funzionamento
18. Indicatore di rapporto cambio velocitˆ
19.Pulsante del contachilometri
20.
Spia allarme centralizzato (STOP)
21. Tachimetro
22. Indicatore temperatura del liquido
di raffreddamento
23. Contagiri
24. Pulsante del reostato d'illuminazione
25. Indicatore livello carburante
26. Spia livello minimo carburante
27. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
Page 32 of 165

26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA
32
Spia di freno di stazionamento, dilivello minimo liquidodi freno e di anomalia
del ripartitore elettronico difrenata (REF) Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP). Indica una delle seguenti possibilitˆ:
Ð freno di stazionamento inserito o disinserito male,
Ð livello del liquido dei freni insuffi- ciente (se la spia rimane accesa
Ðun'anomalia del ripartitore elettronico di frenata (REF) se si accende con-temporaneamente alla spia dell'ABS.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA Una spia di allarme accesa in perma- nenza o lampeggiante quando ilmotore gira indica un'anomalia difunzionamento dell'organo interes-sato. L'accensione di alcune spiepu˜ essere accompagnata da unsegnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione. Questoavvertimento non deve essere tra-
Punto Assistenza PEUGEOT. accende la spia di allarme centraliz-
Fermare il veicolo nelle migliori con-dizioni di sicurezza.
Spia del sistema di antibloccaggio delleruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto per 3 secondi. Se la spia rimane accesa o che si un'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico. pagnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Anomalia ABS" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di temperatura e
d i livello minimo delliquido di raffreddamento
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
é indispensabile fermarsiAspettare che il motore si raffreddiprima di rabboccare.
pressione. In caso di guasto e per evitare di
bruciarsi , svitare il tappo di due giri
per far scendere la pressione. il tappo e completare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di allarme
centralizzato (STOP) Accoppiata con la spia di "pressione olio motore",
di "temperatura e di livello minimo del
liquido di raffreddamento", di "freno distazionamento", di "livello minimo liqui-do freno" e di "anomalia sistema elet-tronico di frenata".
In caso di lampeggiamento quando il
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione e di temperatura dell'oliomotore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
é indispensabile fermarsi
Indica una delle seguenti possibilitˆ:
Ð pressione dell'olio insufficiente,
Ð mancanza di olio nel circuito di lubrificazione. Completare il livello,
Ð temperatura dell'olio troppo elevata. gnata da un segnale acustico. Perfar scendere la temperatura dell'olio,ridurre la velocitˆ.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.