26-05-2003
3LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
1Airbag conducente
Avvisatore acustico
2 Comando di illuminazione e di indicatori di direzione
3 Comando di disattivazioneairbag passeggero*
4 Comando di disattivazionealzacristalli posteriore
5 Pulsante del controllo dina-mico di stabilitˆ (ESP/ASR)
6 Reostato di illuminazione delquadro strumenti
7 Reostato tergicristallo/lavacristallo/computer dibordo
8 Comando al volantedell'autoradio
9 Comando segnale di emergenza
10 Display multifunzione 11
Diffusori di sbrinamento del parabrezza
12 Diffusori di sbrinamento vetrilaterali
13 Aeratore laterale orientabile
14 Airbag lato passeggero
15 Aeratori centrali orientabili
16 Cassetto portaoggetti
17 Autoradio
18 Comando di riscaldamento,aerazione, climatizzazione e sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori
19 Posacenere anteriore
20 Leva del cambio
21 Accendisigari 22
Comando dei retrovisori elettrici
23 Comando dei sedili riscaldabili
24 Comando degli alzacristallielettrici anteriori
25 Freno di stazionamento
26 Comando di apertura delcofano motore
27 Antifurto dello sterzo
28 Scatola dei fusibili
29 Vano portaoggetti
30 Comando di regolazione inaltezza del volante
31 Regolazione in altezza deiproiettori
* Secondo il paese di destinazione.
87
4LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
26-05-2003
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delleporte anteriori, del bagagliaio(berlina), del comando di disatti-vazione dell'airbag passeggero,del tappo del serbatoio e dell'an-tifurto dello sterzo. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di bloccare e sbloccare le porte e il baga-gliaio. Se una delle porte, ilbagagliaio (206 SW) o il lunotto
posteriore (206 SW) sono aperti,la chiusura centralizzata non siattiva. Telecomando Premendo una volta il pulsante
A
si blocca il veicolo a distanza.
E' segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzioneper circa due secondi. Premendo una volta il pulsante B
si sblocca il veicolo a distanza. E' segnalato da un lampeggio rapido degli indicatori di direzio-ne per circa due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del vei-
colo e l'apertura del lunotto
posteriore vanno effettuati eser-citando una pressione lunga sulpulsante B.
Dimenticanza chiave inserita Se il conducente dimentica la chiave sull'antifurto dello sterzo,viene avvertito da un segnaleacustico quando apre la suaporta. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo chiuso su un parcheggio: premere il pulsante A, le
plafoniere si accendono e gli indicatori di direzione lampeg-giano per alcuni secondi. AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Posizione STOP: Primo scatto, posizione Accessori:sori possono funzionare. Secondo scatto, posizione Marcia:
Posizione Avviamento: il motorino di avviamento gira. Antifurto dello sterzo Prima di avviare la vettura, se necessario sbloccare lo sterzogirando leggermente il volantecontemporaneamente alla chiave. Si consiglia di disinnestare la frizione durante l'azione del motorino diavviamento per facilitare la messa inmoto del motore.
87
4LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
26-05-2003
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delleporte anteriori, del bagagliaio(berlina), del comando di disatti-vazione dell'airbag passeggero,del tappo del serbatoio e dell'an-tifurto dello sterzo. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di bloccare e sbloccare le porte e il baga-gliaio. Se una delle porte, ilbagagliaio (206 SW) o il lunotto
posteriore (206 SW) sono aperti,la chiusura centralizzata non siattiva. Telecomando Premendo una volta il pulsante
A
si blocca il veicolo a distanza.
E' segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzioneper circa due secondi. Premendo una volta il pulsante B
si sblocca il veicolo a distanza. E' segnalato da un lampeggio rapido degli indicatori di direzio-ne per circa due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del vei-
colo e l'apertura del lunotto
posteriore vanno effettuati eser-citando una pressione lunga sulpulsante B.
Dimenticanza chiave inserita Se il conducente dimentica la chiave sull'antifurto dello sterzo,viene avvertito da un segnaleacustico quando apre la suaporta. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo chiuso su un parcheggio: premere il pulsante A, le
plafoniere si accendono e gli indicatori di direzione lampeg-giano per alcuni secondi. AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Posizione STOP: Primo scatto, posizione Accessori:sori possono funzionare. Secondo scatto, posizione Marcia:
Posizione Avviamento: il motorino di avviamento gira. Antifurto dello sterzo Prima di avviare la vettura, se necessario sbloccare lo sterzogirando leggermente il volantecontemporaneamente alla chiave. Si consiglia di disinnestare la frizione durante l'azione del motorino diavviamento per facilitare la messa inmoto del motore.
Precauzioni relative all'airbag passeggero
Vettura dotata di un comando di disattivazione:
Ð disattivare l'air-bag se si siste-
ma un seggiolinoper ba-mbini conschienale
rivolto alla stra-da,
Ð attivare l'airbag quando si tra-sporta un adul-to.
Vettura non dotata di un comando didisattivazione:
Ð non sistemareun seggiolinoper ba-mbinicon schienale
rivolto alla stra-
da sul sedileanteriore pas-seggero.
In tutti i casi, non posare ipiedi o un oggetto qualsiasisul cruscotto.
11 4
5LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
26-05-2003
non farlo mai girare a regimitroppo elevati.
Non fare mai girare il motorein un ambiente chiuso.
Non modificare in alcun modo l'anti-furto dello sterzo.
Avviamento di un motore abenzina Non premere sull'acceleratore.Azionare il motorino di avvia- mento senza lasciare la chiave,fino a quando il motore cominciaa girare.
Avviamento di unmotore Diesel Non premere sull'acce- leratore.
Girare la chiave in posizione"Marcia" .
la spia non si accende e si pu˜avviare senza aspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di azionareil motorino di avviamento. Dopo uno spegnimento motore, riportare la chiave sulla posizione
"STOP" prima di riavviare. AIRBAG FRONTALI
Controllo del funzionamento * Secondo paese didestinazione.
Disattivazione dell'airbagpasseggero* Inserire la chiave di contatto nel comando
1e girarla:
Ð posizione "ON": airbag passeg-
gero attivato,
Ð posizione "OFF": airbag pas-
seggero disattivato.
(seconda tacca della chiave), l'ac-censione di questa spia, accompa-gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifun-
zione indica che l'airbag passeg-"OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tuttala durata della disattivazione.
Precauzioni relative all'airbag passeggero
Vettura dotata di un comando di disattivazione:
Ð disattivare l'air-bag se si siste-
ma un seggiolinoper ba-mbini conschienale
rivolto alla stra-da,
Ð attivare l'airbag quando si tra-sporta un adul-to.
Vettura non dotata di un comando didisattivazione:
Ð non sistemareun seggiolinoper ba-mbinicon schienale
rivolto alla stra-
da sul sedileanteriore pas-seggero.
In tutti i casi, non posare ipiedi o un oggetto qualsiasisul cruscotto.
11 4
5LA 206 IN UN COLPO D'OCCHIO
26-05-2003
non farlo mai girare a regimitroppo elevati.
Non fare mai girare il motorein un ambiente chiuso.
Non modificare in alcun modo l'anti-furto dello sterzo.
Avviamento di un motore abenzina Non premere sull'acceleratore.Azionare il motorino di avvia- mento senza lasciare la chiave,fino a quando il motore cominciaa girare.
Avviamento di unmotore Diesel Non premere sull'acce- leratore.
Girare la chiave in posizione"Marcia" .
la spia non si accende e si pu˜avviare senza aspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di azionareil motorino di avviamento. Dopo uno spegnimento motore, riportare la chiave sulla posizione
"STOP" prima di riavviare. AIRBAG FRONTALI
Controllo del funzionamento * Secondo paese didestinazione.
Disattivazione dell'airbagpasseggero* Inserire la chiave di contatto nel comando
1e girarla:
Ð posizione "ON": airbag passeg-
gero attivato,
Ð posizione "OFF": airbag pas-
seggero disattivato.
(seconda tacca della chiave), l'ac-censione di questa spia, accompa-gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifun-
zione indica che l'airbag passeg-"OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tuttala durata della disattivazione.
26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
QUADRO STRUMENTI: BENZINA-DIESEL CAMBIO MANUALE (berlina e 206 SW)
1.
Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7.
Spia di preriscaldamento motore Diesel8. Indicatore di direzione lato sinistro
9. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore livelloolio motore
10. Indicatore di direzione lato destro 11 .
Spia autodiagnosi motore
12. Spia luci abbaglianti
13.
Spia freno di stazionamento, livello liquido dei freni e anomalia delRipartitore Elettronico di Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura oliomotore
17. Spia presenza acqua nel filtrogasolio
18. Spia temperatura e livello minimo
del liquido di raffreddamento
19.
Indicatore temperatura dell'olio motore
20. Pulsante del contachilometri totale
21. Spia di allarme centralizzato (STOP)
22. Tachimetro
23. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
24. Contagiri
25. Pulsante del reostato d'illuminazione
26. Indicatore livello del carburante
27. Spia livello minimo carburante
28. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.
26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA
30
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO MANUALE (206 RC**)
1.Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatorelivello olio motore
9. Indicatore di direzione lato destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11 . Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento, livello liquido dei freni e anomaliadel Ripartitore Elettronico diFrenata(REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperaturaolio motore
16. Spia temperatura e livello minimo
del liquido di raffreddamento
17. Indicatore temperatura dell'oliomotore
18. Pulsante del contachilometri totale 19.Spia di allarme centralizzato (STOP)
20.
Tachimetro
21. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato d'illumina- zione
24. Indicatore livello del carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di stabilitˆ (ESP/ASR)
*Secondo il paese di destinazione.**Nel corso dell'anno, secondo destinazione.
26-05-2003
CONTROLLO DI MARCIA31
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO (berlina e 206 SW)
1.
Spia cintura non allacciata*
2. Spia disattivazione airbag pas- seggero*
3. Spia airbag frontali e laterali
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di antibloccaggiodelle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato sinistro
8. Contachilometri totale, indicatoredi manutenzione e indicatore dilivello olio motore
9. Indicatore di direzione lato destro 10.
Spia autodiagnosi motore
11 . Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento, di livello liquido dei freni e di anoma-lia del Riparitore Elettronico diFrenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura oliomotore
16. Spia di temperatura e di livello
minimo liquido di raffreddamento
17. Programmi di funzionamento
18. Indicatore di rapporto cambio velocitˆ
19.Pulsante del contachilometri
20.
Spia allarme centralizzato (STOP)
21. Tachimetro
22. Indicatore temperatura del liquido
di raffreddamento
23. Contagiri
24. Pulsante del reostato d'illuminazione
25. Indicatore livello carburante
26. Spia livello minimo carburante
27. Spia del controllo dinamico di sta-bilitˆ (ESP/ASR)
* Secondo il paese di destinazione.