Page 137 of 165

26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
130
PARTICOLARITË RELATIVE
AI CERCHI IN ALLUMINIO Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo giallo 4prima
di allentare le viti.L'attrezzo 4si trova:
Ð nella berlina e sulla 206 RC, sul rivestimento posteriore destro del bagagliaio,
Ð nella 206 SW, all'interno del con- tenitore del cric. Rimontaggio della ruota di scorta scorta in lamiera, quando la si
normaleche le rondelle
delle viti non siano a contatto con ilcerchio. La ruota di scorta vienemantenuta dal sostegno conico diognuna delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT. Viti antifurto* Se le ruote sono dotate di viti anti- furto (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e l'ele-mento protettivo di plastica che lericopre, utilizzando l'attrezzo
4,
prima di svitarle con una delle duebussole antifurto (consegnate con ilveicolo assieme ad una copia dellechiavi e alla carta confidenziale) econ la manovella smontaruote 1.
Osservazione: segnarsi il numero
di codice inciso sulla testa dellabussola antifurto, che consentirˆ diprocurarsi una copia delle bussoleantifurto presso la rete PEUGEOT.
* Secondo la versione e il paese di destinazione.
Page 138 of 165

26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE129
SOSTITUZIONE DI UNA
RUOTA Attrezzi
Ð Il cric e il cuneo si trovano nella borsa 2fissata con due cinghie
sul lato sinistro del bagagliaio.
Ð La manovella smontaruota e l'at- trezzo per le borchie di viti sono fissati sul rivestimento posterioredestro del bagagliaio.
Procedimento per la sostituzionedi una ruota Le ruote della 206 RC sono dotate di viti antifurto. ca a quella della berlina.
Vedere relativi capitoli.
FORATURA (206 RC*) Questa versione non dispone di una ruota di scorta. Nel contenitore iso-termico
1fissato con una cinghia sul
lato sinistro del bagagliaio si trovanoquindi due bombolette di riparazioneprovvisoria dei pneumatici. Uso delle bombolette di riparazione (Leggere anche le istruzioni d'uso sulle bombolette). Se possibile, togliere l'elemento che ha causato la foratura.
Far girare la ruota fino a quandola valvola si presenta come lecifre 2 o 10 di un orologio.
Agitare energicamente le bom- bolette prima dell'uso. Se fa fred-do, scaldare le bombolette peralcuni minuti nelle mani.
Con una mano tenere la valvola.
Con l'altra mano inserire conforza il beccuccio d'iniezionedella bomboletta sulla valvola,rimanendo nell'asse. Mantenerela pressione per un minuto
Effettuare la stessa operazionecon la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamentea velocitˆ moderata fino all'offi-
* Nel corso dell'anno, secondo destinazione.
Le bombolette consentono di effettuare una riparazio-ne provvisoria (velocitˆmassima 80 chilometriorari).
le sostituire la ruota. Le bombolettesono sotto pressione e non devonoquindi essere esposte ad una
temperatura superiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore, nell'apposita scatola isotermica.
Page 139 of 165

26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
130
PARTICOLARITË RELATIVE
AI CERCHI IN ALLUMINIO Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo giallo 4prima
di allentare le viti.L'attrezzo 4si trova:
Ð nella berlina e sulla 206 RC, sul rivestimento posteriore destro del bagagliaio,
Ð nella 206 SW, all'interno del con- tenitore del cric. Rimontaggio della ruota di scorta scorta in lamiera, quando la si
normaleche le rondelle
delle viti non siano a contatto con ilcerchio. La ruota di scorta vienemantenuta dal sostegno conico diognuna delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT. Viti antifurto* Se le ruote sono dotate di viti anti- furto (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e l'ele-mento protettivo di plastica che lericopre, utilizzando l'attrezzo
4,
prima di svitarle con una delle duebussole antifurto (consegnate con ilveicolo assieme ad una copia dellechiavi e alla carta confidenziale) econ la manovella smontaruote 1.
Osservazione: segnarsi il numero
di codice inciso sulla testa dellabussola antifurto, che consentirˆ diprocurarsi una copia delle bussoleantifurto presso la rete PEUGEOT.
* Secondo la versione e il paese di destinazione.
Page 140 of 165
26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE131
Luci anabbaglianti/luci abbaglianti H7 55 W
Ð Tirare la linguetta Averso l'alto e togliere il coperchio di
protezione.
Ð Scollegare il connettore.
Ð Fare pressione sull'estremitˆ del gancio di fissaggio per liberarlo. Sostituire la lampadina difettosa.
Ð Prima del rimontaggio, accertarsi che le tacche di orien- tamento siano nella posizione giusta e che il gancio di fissaggio sia ben chiuso.
Ð Ricollegare il connettore.
Ð Rimettere il coperchio di protezione. Luci di posizione W 5 W Girare il connettore del portalampada
Bdi un quarto di giro
e toglierlo.Sostituire la lampadina.
Osservazioni
Ð Toccare le lampadine solo con un panno asciutto.
Ð Prima di sostituire le lampadine lato destro, rimuovere il tubo di riempimento del serbatoio del lavascristallo.
Ð All'interno dei proiettori pu˜ formarsi del vapore, che sparisce quando si utilizzano le luci.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
Page 141 of 165
26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
132
Ripetitore laterale dell'indicatore
di direzione WY 5 W ambra
Spingere in avanti o indietro il ripeti- tore e rimuoverlo.
Tenere il connettore e girare l'ele- mento protettivo trasparente di unquarto di giro. Sostituire la lampadina.
Indicatori di direzione
PY 21 W ambra Girare di un quarto di giro il connet- tore portalampada
C e toglierlo.
Sostituire la lampadina.
Automobiles PEUGEOT raccomanda di ttilizzarelampadine H7 di marca: Ð GE/TUNGSRAM
Ð PHILIPS
Ð OSRAM
per evitare di danneggiare i proiettori. Queste lampadine sono conformi alle specifiche anti-UV (ultravio-letti), indispensabili per il buonfunzionamento e l'affidabilitˆ deiproiettori. I proiettori sono dotati di un trasparente in policarbonato rivestitodi vernice protettiva. Si sconsigliavivamente di pulirli con un pannoasciutto o abrasivo e con prodottidetergenti o solventi. Utilizzare un panno morbido, umido.
Page 142 of 165
26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
134
Proiettori antinebbia anteriori H1 55 W Premere sotto lo sportellino d'ac- cesso per aprirlo. Aprire lo sportellino.Girare il coperchio per toglierlo.Scollegare la lampadina.Premere sulle due estremitˆ del gancio di fissaggio per liberare lalampadina.
Terza luce di stop 5 lampadine W 5 W (berlina, 206 RC) Con una chiave da 10 mm, svitare i 2 dadi A.
Liberare il blocco ottico. Premere sulle linguette Bper libera-
re il porta lampada.Sostituire la lampadina difettosa.
Terza luce di stop (206 SW) é dotata di diodi elettroluminescenti. In caso di guasto, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 143 of 165

26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE133
Luci posteriori (berlina, 206 RC) Liberare il rivestimento laterale del bagagliaio.
Togliere la vite ad alette.Liberare il gruppo ottico.Premere sul nasello
Ae scollegare il
connettore.
Togliere la gommapiuma.Allontanare le linguette Be togliere
la piastra portalampade. Sostituire la lampadina difettosa.Durante il rimontaggio, rimontare correttamente il portalampada e ilgruppo ottico.
Berlina, 206 RC 206 SW
1. Indicatori di direzione P 21 W.
2. Luci di retromarcia P 21 W.
3. Luci di stop/luci di posizione P 21/5 W.Luci posteriori (206 SW)
Togliere la parte superiore del rive- stimento del bagagliaio usando unamoneta. Svitare le due viti ad aletta usando, se necessario, la manovella smon-taruota. Liberare il blocco ottico.Scollegare il connettore. Separare le linguette 1e rimuovere il portalam-
pada 2.
Sostituire la lampadina difettosa. Durante le operazioni di rimontag- gio, rimettereil rivestimento delbagagliaio inserendola dal basso eagganciando la parte superiore.
Page 144 of 165
26-05-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
134
Proiettori antinebbia anteriori H1 55 W Premere sotto lo sportellino d'ac- cesso per aprirlo. Aprire lo sportellino.Girare il coperchio per toglierlo.Scollegare la lampadina.Premere sulle due estremitˆ del gancio di fissaggio per liberare lalampadina.
Terza luce di stop 5 lampadine W 5 W (berlina, 206 RC) Con una chiave da 10 mm, svitare i 2 dadi A.
Liberare il blocco ottico. Premere sulle linguette Bper libera-
re il porta lampada.Sostituire la lampadina difettosa.
Terza luce di stop (206 SW) é dotata di diodi elettroluminescenti. In caso di guasto, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.