Page 65 of 165

26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
64
Configurazione monitor
A
"Configurazione
monitor" dˆ accesso ai seguenti parametri:
Ð Regolazione della luminositˆ e della visualizzazione video.
Ð Regolazione della data e dell'ora.
Ð Scelta della lingua di visualizzazione e di informazioni vocali (Tedesco, Spagnolo, Francese, Inglese, Italiano, Olandese).
Ð La regolazione dei formati e delle unitˆ. Questa regola- zione permette di scegliere tra il display dei km/h o delleMph, tra i gradi Celsius o i gradi Fahrenheit e di modifi-care il formato dell'ora (modo 12 o 24 ore).Opzioni di navigazione
A "Opzioni di navigazione" offre le seguenti possibilitˆ:
Ð Gestione rubrica. Consente di rinominare o di eliminare un indirizzo memorizzato sotto un'intestazione: selezio-nare la directory e l'intestazione da modificare.
Ð Regolazione del volume di voce.
Ð Cancellazione di tutti i dati memorizzati nei repertori (directory)
Ð Interruzione o ripresa della guida. Possono essere visua- lizzati due messaggi, a seconda dello stato anteriore: "Riprendere la guida" o "Interrompere la guida" .
Page 66 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO65
Strumenti di guida
"Strumenti di guida"premere il
tasto "VAL" durante un'operazione di guida.
Ð modifica del criterio di guida in corso,
Ð visualizzazione o modifica della meta programmata,
Ð regolazione del volume di voce,
Ð interruzione della guida in corso.
Page 67 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
66
Page 68 of 165

26-05-2003
VENTILAZIONE 1.Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
2. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento dei finestrini delle porte anteriori.
3. Aeratori laterali.
4. Aeratori centrali.
5. Uscita d'aria ai piedi dei passeggeri anteriori.
6. Uscita d'aria ai piedi dei passeggeri posteriori.
Consigli per l'uso
Ð Posizionare il comando di quantitˆ d'aria su un livello sufficiente per assicurare il ricircolo dell'aria nell'abitacolo. La posizione "OFF"impedisce la circolazione di aria, nell'abitacolo.
Osservazione : utilizzare la posizione "OFF"solo occasionalmente (rischio di appannamento).
Ð
Ð Modificare progressivamente la regolazione di temperatura, per ottenere il vostro comfort.
Ð Posizionare il comando d'immissione dell'aria esterna a sinistra, sulla posizione "Aria esterna".
Ð Per ottenere una ventilazione perfettamente omogenea, non ostruire la bocchetta d'immissione d'aria esterna sul cofano motore, gli aeratori e il passaggio dell'aria sotto i sedili anteriori. Controllare lo stato del filtro abitacolo.
LA 206 IN DETTAGLIO 67
Page 69 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
68
1. Regolazione della temperatura Da modulare a seconda dei bisogni. Da blu (temperatura esterna)a rosso (caldo). 2. Regolazione della distribuzione
d'aria
Parabrezza e finestrini laterali (disappannamento-sbrinamento).
Per sbrinare o disappannare velo-cemente il parabrezza e i finestrinilaterali: Ð posizionare i comandi d'immissio-
ne d'aria esterna a sinistra, sullaposizione "Aria esterna"
Ð posizionare i comandi della tem- peratura e della quantitˆ d'ariasulla posizione massima,
Ð chiudere gli aeratori centrali.
RISCALDAMENTO/VENTILAZIONE
Page 70 of 165

26-05-2003
4. Comando d'immissione d'ariaImmissione d'aria esterna.
Si tratta della normale posizione di utilizzo. Ricircolo dell'aria interna.
Questa posizione consente di isola-re l'abitacolo dagli odori e dai fumiesterni e di aumentare la velocitˆ delriscaldamento. Appena possibile, rimettere ilcomando sulla posizione immis-sione d'aria esterna, per evitare diappannare i finestrini.
LA 206 IN DETTAGLIO 69
Parabrezza, finestrini late- rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccoman- date in caso di clima freddo.
Aeratori centrali e laterali.
in caso di clima caldo.
3. Regolazione della quantitˆ d'aria
Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria desiderata.
5. Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori
Se si preme il comando quando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e deiretrovisori.
Lo sbrinamento si spegne automati-camente dopo dodici minuti. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi.
Page 71 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
70
CLIMATIZZATORE
1. Comando del climatizzatore per funzionare in qualsiasi stagione.D'estate consente di diminuire latemperatura e d'inverno, al di sotto di
0 ¡C, di aumentare l'efficacia delsistema di disappannamento. Premere l'interruttore per atti-vare il climatizzatore. Siaccende la spia. Il climatizzatore non funzionaquando il comando di regolazionezione "OFF". Osservazione La condensa prodotta dall'aria condi- zionata provoca una perdita d'acquanormale sotto la vettura quando ci siferma.
2. Regolazione della temperatura Da modulare a seconda dei bisogni.Dal blu (freddo quando funziona il climatizzatore) a rosso (caldo).
Page 72 of 165

26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO71
3. Regolazione della distribuzione
d'aria
Parabrezza e finestrini laterali (disappannamento-sbrinamento).
Per sbrinare o disappannare velo-cemente il parabrezza e i finestrinilaterali:
Ð mettere i comandi di temperatura e di quantitˆ d'aria sulla posizione massima,
Ð chiudere gli aeratori centrali.
Ð mettere il comando d'immissione d'aria esterna a sinistra, sulla
posizione "Aria esterna".
Ð mettere in funzione il climatiz- zatore.
Parabrezza, finestrini late-rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccoman- date in caso di clima freddo.
Aeratori centrali e laterali.
in caso di clima caldo. 5. Comando d'immissione d'aria
Immissione di aria esterna.
Si tratta della normale posizione diutilizzo.
Ricircolo dell'aria interna.
Questa posizione consente di isolarel'abitacolo dagli odori e dai fumiesterni. Utilizzato contemporaneamente al climatizzatore, il ricircolo consentedi migliorarne le prestazioni sia sullaposizione calda che su quella fredda. Utilizzato senza aria condizionata, rischia di appannare i finestrini. Appena possibile, mettere il comando sulla posizione immissione d'ariaesterna. Precauzione importante Attivare il sistema di climatizzazione una o due volte al mese per 5-10minuti, per mantenerlo in perfettecondizioni di funzionamento. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
4. Regolazione della quantitˆ
d'aria
Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆd'aria voluta. 6. Sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori
Se si preme il comandoquando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei
retrovisori.
Lo sbrinamento si spegne automati-camente dopo dodici minuti. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi.