Page 105 of 165
26-05-2003
Plafoniera posteriore (206 SW)Si accende quando si apre una porta, il bagagliaio e il lunottoposteriore. In questa posizionela plafoniera lampeggia se la
Spenta Accensione permanente, con la chiave sulla posizioneaccessori o con il contattoinserito.
LA 206 IN DETTAGLIO
102
PLAFONIERE
Plafoniera anteriore (pulsante A)
Si accende quando si apre una porta, il bagagliaio
(206 SW) e il lunotto posteriore(206 SW). In questa posizionela plafoniera lampeggia se la Spenta Accensione permanente, con la chiave sulla posizioneaccessori o con il contattoinserito. PARASOLE Le alette parasole sono dotate di uno specchietto di cortesia, consportellino lato conducente.ZONE TELEPASS/
PARCHEGGIO Il parabrezza atermico comporta due zone non riflettenti poste ai latidella base del retrovisore inferiore. Queste sono destinate al posiziona-
mento dei trasmettitori Telepass e/oparcheggio.
Luce leggicarte ruotare il pulsante
B a destra o a
sinistra.
Page 106 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO101
REGOLAZIONE DEI
PROIETTORI In funzione del carico della vettura, si raccomanda di correggere l'orien-tamento dei proiettori. 0 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
Ð 3 persone.
1 5 persone.
2 5 persone + peso massimo autorizzato.
3 Conducente + peso massimo autorizzato.
Regolazione iniziale su posizione 0.
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
DEL VOLANTE il comando per sbloccare il volante. Regolare all'altezza voluta e rialzare il comando per bloccare il volante. AVVISATORE ACUSTICO
Premere su una delle razzeo al centro del volante.
Page 107 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO103
POSACENERE ANTERIORE Per svuotarlo, chiudere il coperchio.
Tirare il nasello e liberare il posace- nere sollevandolo.
ACCENDISIGARI Premere e aspettare che fuoriesca automaticamente. é alimentato a partire dalla posizione accessori (prima tacca).
CASSETTO RIPOSTIGLIO Per aprire il cassetto ripostiglio, sollevare la maniglia. La luce del cassetto si accende non appena lo si apre. 1. Alloggiamento per la busta conte- nente i documenti di bordo.
2. Portalattine.
3. Portamatite.
4. Vano occhiali.
5. Vano carte stradali.
6. Vano portamonete.
Page 108 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
104
Anelli di fissaggio Per fissare i bagagli, usare gli anelli di fissaggio situati sul pavimento delbagagliaio e sullo schienale deldivano posteriore.
Tendina copribagagli Agganciata agli anelli di fissaggio, consente di trattenere i bagagli.
SISTEMAZIONE DEL BAGAGLIAIO (BERLINA)
Cinghia di mantenimento Una cinghia fissata sul lato del bagagliaio consente di fissare varioggetti (bidoni, cassetta del prontosoccorso, ecc.).
Ripiano posteriore Per togliere il ripiano:
Ð sganciare i due cordoni 1,
Ð sollevare leggermente il ripiano e rimuoverlo.
Il ripiano pu˜ essere sistemato in vari posti:
Ð dietro i sedili anteriori,
Ð dietro il divano posteriore usandola tendina copribagagli,
Ð orizzontalmente nel bagagliaio.
Page 109 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
106
Page 110 of 165

LA 206 IN DETTAGLIO107
SISTEMAZIONE DEL BAGAGLIAIO (206 SW)
1. Maniglie di sostegno e appendiabiti
2. Ganci appendiabiti Sono disponibili sei ganci per gli abiti.
3. Fissaggi rete per carichi alti
La rete per trattenere i carichi alti pu˜ essere sistemata dietro i sedili anteriori o dietro il divano posteriore. Aprire gli sportellini protettivi dei fissaggi alti che corrispondono alla posizione voluta.
Sistemare un'estremitˆ della barra metallica in uno dei due fissaggi, comprimere la barra, quindi sistemare l'altra estremitˆ e rilasciare.Fissare i due ganci delle cinghie della rete dietro i sedili anteriori, con il divano posteriore ripiegato, o negli anelli di a nco-
raggio del pavimento.Gli anelli sono perpendicolari ai relativi fissaggi alti.
Tendere le due cinghie.
4. Ganci
Sono disponibili due ganci laterali per appendere borse leggere.
5. Presa accessori 12 V
mentata a partire dalla posizione accessori (prima tacca).
6. Reti varie
Sono disponibili due reti (non smontabili) che possono contenere la rete dei bagagli, una cassetta del pronto soccorso, ecc.
7. Cinghie di mantenimento
Sono disponibili due cinghie per mantenere oggetti vari: bidoni, ecc.
8. Copribagagli Osservazione: sbloccare lo schienale del divano posteriore per facilitare la sistemazione o la rimozione del portabagagli.
Per sistemarlo: Ð posizionare un'estremitˆ dell'avvolgitore del copribagagli in uno dei due supporti Ð comprimere l'estremitˆ opposta dell'avvolgitore e sistemarlo Ð rilasciarlo per inserirloÐ stendere il copribagagli fino a quando arriva a livello dei montanti del bagagliaio Ð inserire le guide del copribabagli nelle guide di scorrimento dei montanti. Per toglierlo: Ð togliere le guide del copribagagli dalle guide di scorrimento dei montanti Ð riavvolgere il copribagagli, comprimerlo e toglierlo dal suo supporto.
9. Anelli di aggancio
Sono disponibili otto anelli di aggancio per fissare la rete dei bagagli: quattro sullo schienale del divano posteriore e quat- tro sul pavimento del bagagliaio (di cui due sotto il tappetino del bagagliaio).
Triangolo di segnalazione
26-05-2003
Page 111 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO
108
Page 112 of 165
26-05-2003
LA 206 IN DETTAGLIO109
SISTEMAZIONE DEL BAGAGLIAIO (206 RC*)
1. Scatola isotermica per bombolette antiforatura.
2. Borsa con cric e cuneo pieghevole.
3. Maniglie di sostegno con ganci appendiabiti.
4. Ripiano posteriore amovibile.
5. Cinghia di mantenimento oggetti vari: bidone, scatola medicinali, ecc.
6. Ganci di fissaggio Sono disponibili sei ganci di fissaggio per la rete copribagagli: quattro sullo schienale dei sedili posteriori e due sul rive- stimento posteriore (a destra e a sinistra) del bagaglio.
7. Rete per trattenere i bagagli (esempio di posizionamento).
* Nel corso dell'anno, secondo destinazione.