2002 YAMAHA DT125R Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00261
PortacascoPer aprire il portacasco, inserire la chiave
nella
serratura e poi girarla come illustrato
nella figura.
Per chiudere il portacasco, me

Page 26 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio prescritta.
HC000018
aAStringere sempre il controdado contro
il dado di registro e poi stringere il
co

Page 27 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-14
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00320
Portapacchi
HW000032
g8Non superare il limite di carico di
2 kg per il portapacchi.
8Non superare il carico massimo di
180 kg/178 kg (per CH, A)

Page 28 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-15
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HC000023
aAIl sistema YPVS (Yamaha Power Valve
System, sistema Yamaha di valvola di
potenza) viene messo a punto e testa-
to a fondo nello stabilimento di

Page 29 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-16
HAU03571
Impianto di interruzione del 
circuito di accensioneL’impianto di interruzione del circuito di
accensione (comprendente l’interruttore
del cavalletto laterale e l’interruttore del

Page 30 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 3-17
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Con il motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di spegnimento motore 
sia posto su “
#”.
3. Girare la c

Page 31 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 4-1
HAU01114
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo
imprevisto, anche

Page 32 of 96

YAMAHA DT125R 2002  Manuale duso (in Italian) 4-2CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Frizione•Controllare il funzionamento.
•Lubrificare il cavo, se necessario.
•Controllare il gioco della leva.
•Regolare, se necessario.3-4, 6-22
Manopola d