Page 73 of 96

6-35
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HC000103
aANon utilizzare un fusibile di amperag-
gio superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventualmente
un incendio.3. Girare la chiave su “ON” ed accen-
dere i circuiti elettrici per controllare
se le apparecchiature elettriche fun-
zionano.
4. Se il fusibile brucia subito nuova-
mente, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAU01307
Sostituzione del fusibileIl portafusibile si trova dietro al pannello B
(vedere pagina 6-8 per le procedure di
rimozione e di installazione dei pannelli).
Se il fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegne-
re tutti i circuiti elettrici.
2. Togliere il fusibile bruciato ed instal-
larne uno nuovo dell’amperaggio
secondo specifica.
1
1. Fusibile
HC000099
aASe il tubo di ventilazione è posizionato
in modo da esporre il telaio al liquido o
al gas espulso dalla batteria, il telaio
potrebbe soffrire danneggiamenti
strutturali e esterni.
Fusibile secondo specifica:
10 A
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 72
Page 74 of 96
6-36
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
4. Togliere il portalampada del faro
girandolo in senso antiorario e poi
togliere la lampadina guasta.
1
1. Portalampada del faro girandolo
3. Scollegare il connettore del faro e
poi togliere il coprilampada del faro.
1
2
1. Connettore del faro
2. Coprilampada del faro
HAU01158
Sostituzione della lampadina
del faroSe la lampadina del faro è bruciata, sosti-
tuirla come segue.
1. Togliere la carenatura A (vedere
pagina 6-5 per le procedure di rimo-
zione e di installazione delle carena-
ture).
2. Togliere il gruppo del faro togliendo i
bulloni.
1
1. Bulloni (×2)
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 73
Page 75 of 96

6-37
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03497
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione1. Togliere il coprilampada della lampa-
dina dell’indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
3. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
4. Installare il coprilampada installando
la vite.
1
2
3
1. Vite
2. Lente
3. Lampadina
7. Installare il gruppo del faro installan-
do i bulloni.
8. Installare la carenatura.
9. Se necessario, fare regolare il faro
da un concessionario Yamaha.
HW000119
gLe lampadine del faro si scaldano
molto. Pertanto tenere i prodotti
infiammabili lontani dalla lampadina
del faro accesa e non toccarla fino a
quando non si è raffreddata.5. Posizionare una lampadina nuova e
poi fissarla con il portalampada.
6. Installare il coprilampada e poi colle-
gare il connettore.
a
a. Non toccare questa superficie.
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 74
Page 76 of 96
6-38
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HC000108
aANon stringere eccessivamente le viti,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.
HAU01623
Sostituzione della lampadina
del fanalino posteriore/dello
stop1. Togliere il coprilampada del fanalino
posteriore/dello stop togliendo le viti.
2. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
3. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
4. Installare il coprilampada installando
le viti.
1
2
3
1. Vite (×2)
2. Lente
3. Lampadina
HCA00065
aANon stringere eccessivamente la vite,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 75
Page 77 of 96

6-39
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU00898
Ruota anteriorePer togliere la ruota anteriore
HW000122
g8 8
Si consiglia di affidare la manu-
tenzione della ruota ad un con-
cessionario Yamaha.
8Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia perico-
lo che si ribalti.1. Togliere il coperchio del disco freno
togliendo le viti.
122
1. Copertura del disco
2. Vite (×2)
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con
un cavalletto per motocicli o, se non è
disponibile un cavalletto supplementare,
mettendo un cric sotto ciascun lato del
telaio di fronte alla ruota posteriore, oppu-
re sotto ciascun lato del forcellone.
HAU01579
Come supportare il motocicloDato che questo modello non è equipag-
giato con un cavalletto centrale, rispettare
le seguenti precauzioni quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedo-
no che il motociclo stia diritto. Prima di
iniziare qualsiasi lavoro di manutenzione,
controllare che il motociclo sia in una
posizione stabile ed in piano. Per una
maggiore stabilità, si può mettere una
cassa di legno robusta sotto al motore.
Per la manutenzione della ruota ante-
riore
1. Stabilizzare la parte posteriore del
motociclo con un cavalletto per
motocicli o, se non è disponibile un
cavalletto supplementare, mettendo
un cric sotto il telaio di fronte alla
ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motoci-
cli.
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 76
Page 78 of 96
6-40
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HCA00048
aANon frenare dopo aver aver tolto la
ruota insieme al disco freno, altrimenti
le pastiglie si chiuderebbero completa-
mente.
2. Scollegare il cavo del contachilome-
tri dalla ruota anteriore.
3. Alzare la ruota anteriore da terra
seguendo la procedura a pagina
6-39.
4. Allentare i dadi del supporto del
perno ruota.
5. Estrarre il perno della ruota e poi
togliere la ruota.
3
2 1
1. Cavo del contachilometri
2. Dado del supporto del perno ruota (×4)
3. Perno della ruota
HAU03555
Per installare la ruota anteriore:
1. Installare il rinvio del contachilometri
nel mozzo della ruota in modo che le
sporgenze combacino con le scana-
lature.
2. Alzare la ruota tra le gambe della
forcella.
1
1. Rinvio del contachilometri
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 77
Page 79 of 96

6-41
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
7. Dopo il serraggio dei dadi di suppor-
to, azionare il freno anteriore e pre-
mere con forza il manubrio diverse
volte verso il basso per verificare se
la forcella si comprime e si estende
regolarmente.
8. Collegare il cavo del contachilometri.
6. Serrare i dadi di supporto del perno
alla coppia specificata. Prima strin-
gere i dadi superiori e poi quelli infe-
riori. Se si stringono i dadi in questa
sequenza, dovrebbe esserci una
fessura sul fondo del supporto del
perno ruota.
NOTA:Verificare che ci sia spazio sufficiente tra
le pastiglie del freno prima di inserire il
disco freno e che la scanalatura nel rinvio
del contachilometri combaci con il fermo
sulla gamba della forcella.3. Montare il perno della ruota.
4. Abbassare la ruota anteriore in
modo che tocchi il terreno.
5. Stringere il perno ruota alla coppia di
serraggio specificata.
1
1. Gamba
Coppia di serraggio:
Perno ruota:
58 Nm (5,8 m0kgf)Coppia di serraggio:
Dado del supporto del perno ruota:
10 Nm (1,0 m0kgf)
a
a. Fessura
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 78
Page 80 of 96

6-42
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HCA00048
aANon frenare dopo aver aver tolto la
ruota insieme al disco freno, altrimenti
le pastiglie si chiuderebbero completa-
mente.
HAU04237
Ruota posteriore
HW000122
g8 8
Si consiglia di affidare la manu-
tenzione della ruota ad un con-
cessionario Yamaha.
8Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia perico-
lo che si ribalti.1. Allentare il dado del perno ruota.
2. Alzare la ruota posteriore da terra
seguendo la procedura a pagina
6-39.
3. Smontare i bulloni dell’estremità for-
cellone.
2
2
1
1. Dado del perno ruota (×2)
2. Bullone estremità forcellone
4. Per tendere la catena di trasmissio-
ne, girare la piastra tendicatena su
entrambi i lati del forcellone in dire-
zione a.
5. Spingere la ruota in avanti e poi
togliere la catena di trasmissione
dalla corona.NOTA:Per togliere ed installare la ruota posterio-
re, non occorre disassemblare la catena
di trasmissione.6. Estrarre il perno della ruota dal lato
sinistro, quindi smontare la ruota
tirandola verso il lato posteriore.
1
a
1. Piastra di tendicatena
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 79