Page 9 of 96

1-1
HAU00021
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile sensazione di potenza e libertà. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la migliore fra le moto non può sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il valore del motociclo e mantenerlo in per-
fette condizioni di funzionamento. Inoltre, ciò che vale per il mezzo conta anche per il pilota: buone prestazioni
dipendono dall’essere in ottima forma. Guidare sotto l’influsso di medicinali, droghe e alcool è ovviamente fuori
questione.
I motociclisti—molto più che i conducenti di auto—devono essere sempre al meglio delle loro condizioni, fisiche e
mentali.
Sotto l’influsso di quantità anche minime di alcolici, si ha la tendenza ad esporsi a maggiori rischi.
Un abbigliamento protettivo è indispensabile per il motociclista, come lo sono le cinture di sicurezza per condu-
centi e passeggeri di un’automobile. Indossare sempre una tuta integrale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, guanti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche l’equipaggiamento protettivo migliore non vuole però dire che si può trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare un’illusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci, sfidando così la
sorte.
Questo è ancora più pericoloso in presenza di condizioni atmosferiche cattive. Il buon motociclista guida in modo
sicuro, prevedibile ed è sempre all’erta—evitando tutti i pericoli, inclusi quelli causati da terzi.
Buon viaggio!
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 8
Page 10 of 96
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 9
Page 11 of 96
2-1
HAU00026
DESCRIZIONE
2
1. Faro (pagina 6-36)
2. Tappo del radiatore (pagina 6-14)
3. Rubinetto carburante (pagina 3-9)
4. Filtro aria (pagina 6-16)
5. Serbatoío di riserva del liquido
refrigerante (pagina 6-12)6. Porta casco (pagina 3-12)
7. Levetta dello starter (arricchitore) (pagina 3-10)
8. Pedale del cambio (pagina 3-4, 5-2)
9. YEIS (pagina 3-14)
10. YPVS (pagina 3-14)
1
23 4 5 6
7 8
9 10
Vista da sinistra
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 10
Page 12 of 96
2-2
DESCRIZIONE
2
11. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
12. Fusibile (pagina 6-35)
13. Batteria (pagina 6-33)
14. Serbatoio olio motore (pagina 3-8)
15. Pedale del freno (pagina 3-5, 6-23)16. Regolatore per il precarico della molla dello
amortizzatore posteriore (pagina 3-12)
11 12 14
15 1613
Vista da destra
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 11
Page 13 of 96
2-3
DESCRIZIONE
2
1. Leva della frizione (pagina 3-4, 6-22)
2. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-3)
3. Gruppo del tachimetro (pagina 3-2)
4. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento (pagina 3-3)
5. Contagiri (pagina 3-2)6. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-4)
7. Leva del freno (pagina 3-5, 6-23)
8. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-18, 6-29)
9. Tappo del serbatoio del carburante (pagina 3-5)
10. Blocchetto di accensione (pagina 3-1)
12 34 5
67
8 9
10
Comandi e strumentazione
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 12
Page 14 of 96

3-1
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00028
Blocchetto di accensioneIl blocchetto di accensione comanda gli
impianti di accensione e di illuminazione.
Qui di seguito sono riportate le varie posi-
zioni del blocchetto di accensione.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e
si può avviare il motore.
In questa posizione non si può togliere la
chiave di accensione.
HAU00061
Spia del folle “N”
Questa spia si accende quando il cambio
è in folle.
HAU04258
Spia del livello olio motore a 2 tempi
“7
”
Questa spia si accende quando il livello
dell’olio per motori a 2 tempi è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave in posizione “ON”.
2. Mettere il cambio in folle.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:Anche quando il livello dell’olio per motori
è quello giusto, potrebbe verificarsi il caso
in cui, in presenza di salite oppure a
causa di improvvise accelerazioni o dece-
lerazioni, la luce della spia lampeggi; in
questi casi l’accensione temporanea della
spia non indica la presenza di disfunzioni.
ON
OFF
HAU03034
Spie di segnalazione e di avver-
timento
HAU00057
Spia degli indicatori di direzione
“5”
Questa spia lampeggia ogni qualvolta
l’interruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU00063
Spia abbagliante “&”
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
1
2
3
4
1. Spia degli indicatori di direzione “5”
2. Spia abbagliante “&”
3. Spia del folle “N”
4. Spia del livello olio motore a 2 tempi
“
7
”
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 13
Page 15 of 96

3-2
HAU01087
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende un
tachimetro, un contachilometri totalizzato-
re ed un contachilometri parziale. Il tachi-
metro indica la velocità di marcia. Il con-
tachilometri totalizzatore indica la
distanza totale percorsa. Il contachilome-
tri parziale indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo azzeramento con la mano-
pola di reset. Si può usare il contachilo-
metri parziale per stimare la distanza per-
corribile con un pieno di carburante.
Questa informazione consentirà di pianifi-
care i futuri rifornimenti.
NOTA:Soltanto per il modello tedesco equipag-
giato con un limitatore di velocità:
Il limitatore di velocità impedisce al moto-
ciclo di superare una velocità di marcia di
80 km/h.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
4
2
3
1
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
3. Contachilometri parziale
4. Manopola di reset
HAU00102
ContagiriIl contagiri consente al pilota di controlla-
re il regime di rotazione del motore e di
mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
aANon far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10.500 giri/min. ed oltre
1
2
1. Contagiri
2. Zona rossa
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 14
Page 16 of 96

3-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU01652
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamentoCon la chiave sulla posizione di “ON”, lo
strumento indica la temperatura del liqui-
do di raffreddamento.
La temperatura del liquido di raffredda-
mento varia a seconda delle variazioni cli-
matiche e del carico del motore.
Se l’ago raggiunge o entra nella zona
rossa, arrestare il motociclo e lasciare raf-
freddare il motore (vedere pagina 6-45
per ulteriori istruzioni).
HC000002
aANon far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzio-
ne “4/6”
Spostare questo interruttore verso “
6
”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “4”
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, l’interruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in posi-
zione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
1
2
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Zona rossa
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU03898
Interruttore delle luci “9/
'
/:”
Porre questo interruttore su “'
” per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto.
Porre l’interruttore su “:” per accendere
anche il faro. Porre l’interruttore su “9” per
spegnere tutte le luci.HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anab-
bagliante “&/%”
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
2
1
3
4
1. Interruttore delle luci “9/
'
/:”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “&/%”
3. Interruttore degli indicatori di
direzione “4/6”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:20 AM Page 15