Page 33 of 106
31
Schema generale e comandi
1
Apertura/chiusura del topcase
Apertura del topcaseSe necessario, servirsi della
chiave
Girare la chiave nella serra-
tura del topcase in
posizioneA
Premere il cilindretto di chiu-
sura
–Il bloccaggio1 si solleva di
scatto
Ribaltare il bloccaggio1
(freccia)
Apertura del topcase
–Illuminazione del topcase
B accesa
C spenta
Chiusura del topcase
L Nota
L'illuminazione interna si spe-
gne automaticamente chiuden-
do il coperchio del topcase.
Chiudere il coperchio del
topcase
Abbassare il bloccaggio1
Se necessario, chiudere il
topcase con la chiave e sfilare
la chiave
A
1
C
C
B
10LTbki4.bk Seite 31 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 34 of 106
32
Schema generale e comandi
1
Sella del guidatore
Apertura della sella del
guidatore
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale o laterale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Aprire la valigia sinistra (
b 30)
Tirare la leva1 (freccia)Ribaltare in avanti la sella
(freccia)
–il fissaggio del portacasco
(
b 38),
–il volantino per il precarico
della molla (
b 52),
–la batteria e i fusibili (Istru-
zioni per la manutenzione
b Capitolo 2)
sono ora raggiungibili
1
10LTbki4.bk Seite 32 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 35 of 106
33
Schema generale e comandi
1B
A
1Sella del guidatore
Regolazione della sella del
guidatore
Aprire la sella (b 32)
Spostare la staffa di regola-
zione 1 nella posizione desi-
derata (freccia) e agganciarla
(lo scatto deve essere udibile)
–La sella può essere regolata
in 2 posizioni:
–A = altoB = basso
Bloccaggio della sella del
guidatore
e Attenzione
Quando si chiude la sella è
necessario che:
–il volantino per la regolazione
degli ammortizzatori sia ripie-
gato!
–la sella sia saldamente anco-
rata!
Riportare indietro la sella; lo
scatto dell'innesto deve
essere chiaramente udibile
Chiudere la valigia sinistra
(
b 30)
10LTbki4.bk Seite 33 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 36 of 106
34
Schema generale e comandi
1
Sella del passeggero
Regolazione dello schie-
nale
L Nota
Lo schienale può essere rego-
lato spostando il topcase di una
posizione.
Si consiglia di far eseguire que-
sta regolazione da un Conces-
sionario della BMW Moto.
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Aprire la sella (
b 32)Allentare le viti di fissaggio1
della sella del passeggero
Sollevare leggermente la sella
del passeggero e scollegare il
connettore2 del riscalda-
mento della sella
ES
Spingere con cautela in avanti
la sella del passeggero
Staccare i connettori3 e4
degli altoparlanti dai loro rite-
gni ruotandoli verso sinistra
Staccare il cavo dei
connettori3 e4 dai ritegni
ESEquipaggiamento speciale
2
1
34
10LTbki4.bk Seite 34 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 37 of 106
35
Schema generale e comandi
1
Sella del passeggero
Aprire il topcase (b 31)
Allentare la vite zigrinata5
Tenere fermo il coperchio del
topcase
Disimpegnare con cautela il
nastro di ritegno6
e Attenzione
Per non danneggiare le cerniere
della copertura del topcase e gli
altoparlanti, tenere fermo il co-
perchio del topcase o sostener-
lo in modo adeguato.Aprire il coperchio del
topcase con cautela
Liberare la parte interna dalla
chiusura a velcro nel puntoA
Con un piccolo cacciavite
spingere indietro i fermagli nei
puntiB eC
Estrarre dall'alto con cautela
la parte interna dal topcase
Svitare le 4 viti di fissaggio7
nel topcase
Rimuovere con cautela il top-
case
5B
6
A
BC
7
10LTbki4.bk Seite 35 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 38 of 106
36
Schema generale e comandi
1
Sella del passeggero
Spostare le viti di fissaggio8
(corte) sulla piastra di ritegno
(freccia)
e Attenzione
Le viti di fissaggio del topcase e
della piastra di ritegno hanno
una lunghezza diversa e non
devono essere scambiate.
–Lo schienale può essere spo-
stato di una posizioneApplicare con cautela il
topcase
Serrare a fondo 4 viti di
fissaggio7 (lunghe) nel
topcase alla coppia di serrag-
gio
Le successive operazioni di
montaggio avvengono nella
sequenza inversa
X Coppia di serraggio:
viti di fissaggio per
topcase........................... 9 Nm
piastra di ritegno ............. 9 Nm
sella del passeggero ....... 9 Nm
8
8
8
8
10LTbki4.bk Seite 36 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 39 of 106
37
Schema generale e comandi
1
Riscaldamento della sella
L Nota
Utilizzare il riscaldamento della
sella soltanto in caso di neces-
sità.
Un elevato consumo di elettrici-
tà può portare, in caso di viaggi
a basso numero di giri, ad un bi-
lancio negativo per la batteria.
Premere l'interruttore per il ris-
caldamento della sella del gui-
datore 1 o del passeggero 2
–Ariscaldamento costante
–Briscaldamento disinserito
–Criscaldamento rapido,
successivamente commu-
tare sulla posizione A o B
L Nota
Il riscaldamento della sella nello
schienale si regola automatica-
mente a 50°C.
21
ABC
10LTbki4.bk Seite 37 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 40 of 106
38
Schema generale e comandi
1
Portacasco
Aprire la sella (b 32)
Passare il cavo d'acciaio1
attraverso il paramento dei
caschi
Agganciare il cavo d'acciaio1
al supporto2
Bloccare la sella del guidatore
con cautela (
b 32)
L Nota
I caschi possono essere collo-
cati anche nel topcase (
b 56).
1
2
10LTbki4.bk Seite 38 Montag, 26. August 2002 1:33 13