Page 4 of 106

2
Introduzione
i
Schema generale e comandi
Vista generale a sinistra ..... 4-5
Vista generale a destra....... 6-7
Cockpit .............................. 8-9
Campo spie di controllo . 10-11
Blocchetto di accensione
e bloccasterzo ............... 12-13
Comandi sul manubrio ... 14-15
Impianto luci di emergenza . 16
Regolazione del parabrezza/
dell’aletta ............................ 17
Dispositivo di assistenza
per la retromarcia ........... 18-20
Regolazione della
velocità.......................... 21-24
Computer di bordo ......... 25-29
Valigie ................................. 30
Topcase .............................. 31
Sella del guidatore ......... 32-33
Sella del passeggero...... 34-36
Riscaldamento della sella .... 37
Portacasco.......................... 38Controlli di sicurezza
Lista dei controlli ................. 39
Olio motore .................... 40-41
Carburante..................... 42-43
Leva manuale................. 44-45
Impianto frenante
- generalità..................... 46-47
Impianto frenante con
ABS integrale BMW ....... 48-50
Frizione ............................... 51
Precarico della molla ........... 52
Ruote ............................. 53-54
Carico ............................ 55-56
Illuminazione .................. 57-58
Liquido di raffreddamento ... 59
Indice
10LTbki4.bk Seite 2 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 5 of 106

3
Introduzione
i
Avviamento – Guida – Par-
cheggio
La prima uscita con la Sua
BMW ............................. 60-61
Avvertenze importanti .... 62-63
Cavalletto laterale .......... 64-65
Cavalletto centrale......... 66-67
Rodaggio....................... 68-69
Prima dell’avviamento .......... 70
Avviamento.......................... 71
Spie............................... 72-73
Guida e cambio
di marcia ....................... 74-75
Impianto frenante
- generalità.................... 76-77
Impianto frenante
- con ABS integrale
BMW .......................... 78-84
ABS integrale BMW
- Tabella dei guasti .............. 85Sicuri su strada
Sicurezza di
funzionamento................86-87
Assistenza in tutto il
mondo ................................ 88
Tutela dell'ambiente ............ 89
Equipaggiamento per il
guidatore BMW ................... 90
Accessori per la motocicletta
BMW ................................... 91
Sicurezza mediante
l'esercizio ............................ 92
Considerazioni finali ........... 93
Indice
10LTbki4.bk Seite 3 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 12 of 106
10
Schema generale e comandi
1
45762
BA
98
13
1Spia indicatori di direzione a
sinistra verde
s
2Spia ABS rossa
l (b 72)
3Spia generale rossa
e
(b 72)
4Spia cambio in posizione di
folle verde
k (b 70)
5Spia regolazione della velo-
cità gialla (
b 21)
6Spia dispositivo di assi-
stenza per la retromarcia
gialla7Spia indicatori di direzione a
destra verde
t
8Orologio
Per effettuare la regola-
zione, premere sul
puntoA(ore) o sul puntoB
(minuti) con una penna a
sfera o un oggetto simile
9Indicatore della marcia
(
b 75)
( ) Numero tra parentesi b pagina con
spiegazioni
Campo spie di controllo
10LTbki4.bk Seite 10 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 50 of 106
48
Controlli di sicurezza
2
Controllo del livello liquido
freni
d Avvertenza
Con l’ABS integrale BMW il li-
vello del liquido freni nel ser-
batoio di espansione (
b 50)
NON cala a seguito dell’usura
delle pastiglie freni.
d Avvertenza
Se il livello del liquido freni nel
serbatoio di espansione
(
b 50 ) s ce n de al d i so tto de l la
marcatura MIN indicata, far
controllare subito l’impianto
frenante da un’officina spe-
cializzata, possibilmente da
un Concessionario della
BMW Moto.
Sostituzione del liquido
freni
d Avvertenza
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
ambiente.
Pertanto far sostituire rego-
larmente il liquido freni (Istru-
zioni per la manutenzione
b Capitolo 1) da un'officina
specializzata, possibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto.
Impianto frenante con ABS integrale BMW
10LTbki4.bk Seite 48 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 51 of 106
2 2
49
Controlli di sicurezza
Impianto frenante con ABS integrale BMW
Funzione di frenata resi-
dua
d Avvertenza
Con l’accensione disinserita,
prima e durante l’autodia-
gnosi (
b 82) o in caso di gua-
sto dell'ABS integrale BMW è
disponibile solo la cosiddetta
FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
b 81).
Con la FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA le leve del
freno interessate richiedono
una forza NOTEVOLMENTE
maggiore e una corsa più
lunga.
Con la FUNZIONE DI FRENA-
TA RESIDUA nei circuiti fre-
nanti interessati non è
disponibile la funzione ABS.
d Avvertenza
In caso di FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA rivolgersi su-
bito all'officina specializzata
più vicina, possibilmente ad
un Concessionario della
BMW Moto, con prudenza.
L Nota
Con FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA sul freno ruota ante-
riore è consigliabile impostare
la posizione 4 sulla rotella A
(
b 49) della leva del freno a
mano.
10LTbki4.bk Seite 49 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 52 of 106
50
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante con ABS integrale BMW
Controllo livello liquido
freni ruota anteriore
d Avvertenza
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto del livello
minimo (MIN)
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
–Il fondo deve essere piano e
solido!Girare il manubrio completa-
mente verso sinistra; il serba-
toio del liquido deve trovarsi
in posizione orizzontale
Leggere il livello del liquido
freni sul vetro spia
MINLivello minimo
(bordo superiore
anello di marcatura)
L Nota
In presenza di usura pastiglie
freni il livello del liquido freni nel
serbatoio rimane costante.
MIN
10LTbki4.bk Seite 50 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 62 of 106

60
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
La prima uscita con la Sua BMW
Sicurezza d’impiego della
motocicletta
Ogni motocicletta ha un suo
«carattere». A poco a poco Lei
potrà scoprire il suo comporta-
mento su strada:
–capacità di ripresa,
–tenuta di strada,
–comportamento in curva,
–potenza frenante ...
Vale la pena di conoscerla a
fondo.
Tenga presente che anche
il motore per i primi 1000 km
deve fare il suo rodaggio.
e Attenzione:
Con il BMW Integral ABS ,
grazie al servofreno è possibile
ottenere una potenza frenante
decisamente maggiore rispetto
a quella conseguita con
impianti frenanti tradizionali.
d Avvertenza
I pneumatici devono irruvidir-
si nei primi chilometri.
Soltanto dopo, la loro
aderenza sarà ottimale (b 69).
Non dimenticare mai che, in
caso di viaggi ad alte velocità,
diverse condizioni come: la
regolazione del sistema di mol-
leggio e di ammortizzazione, il
carico non ripartito equamente,
gli indumenti larghi, la pres-
sione di gonfiaggio dei pneu-
matici insufficiente, la cattiva
condizione del battistrada, ecc.
possono influenzare il compor-
tamento di marcia della moto.
10LTbki4.bk Seite 60 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 64 of 106

62
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Avvertenze importanti
Pericolo di morteLa Sua motocicletta è equipag-
giata con una elettronica digi-
tale del motore (Motronic) ed un
sistema di accensione di
potenza maggiorata.
d Avvertenza
Quando il motore è acceso o
l'accensione è inserita, non
toccare nessun componente
elettrico del sistema di ac-
censione e dell'elettronica di-
gitale del motore.
ABS integrale BMW
d Avvertenza
Con l'accensione disinserita o
in caso di guasto dell'ABS in-
tegrale BMW è disponibile
solo la «FUNZIONE DI FRENA-
TA RESIDUA» (
b 81).
In questo caso le leve del fre-
no richiedono una forza NO-
TEVOLMENTE maggiore e una
corsa più lunga!
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio, un gas
incolore e inodore, ma letale.
d Avvertenza
L'inalazione dei gas di scarico
è no c ivo a ll a sa lut e e può pro-
vocare la perdita dei sensi o
la morte.
Non far girare il motore in am-
bienti chiusi.
10LTbki4.bk Seite 62 Montag, 26. August 2002 1:33 13