Page 27 of 106
25
Schema generale e comandi
1
Computer di bordoES
Utilizzo delle funzioni
d Avvertenza
Durante la marcia utilizzare il
computer di bordo soltanto
mediante il telecomando sulla
parte destra del manubrio.
Sul computer di bordo (
b 8)
OPPURE
Tramite il telecomando sulla
parte destra del manubrio
(
b 15, 26)
Computer di bordo
–Utilizzarlo soltanto a motoci-
cletta ferma.
ESEquipaggiamento speciale
Blocchetto di accensione in
posizione di funzionamento
"ON" (
b 12), sul display com-
pare:
–temperatura ambiente
(
b 28)
Ogni volta che si preme bre-
vemente il tasto2 (MODE)
compaiono le seguenti infor-
mazioni nella sequenza ripor-
tata:
–autonomia di viaggio
prevista (
b 28)
–consumo medio (
b 29)
–velocità media (
b 29)
–temperatura ambiente
(
b 28)
2
10LTbki4.bk Seite 25 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 29 of 106
27
Schema generale e comandi
1
Computer di bordoES
Ricalcolo
–Soltanto a motocicletta ferma
e motore acceso.
Premere brevemente
l'interruttore2 (MODE) affin-
ché sul display compaiano
–il consumo medio (
b 29) o
–la velocità media (
b 29) Tenere premuto
l'interruttore1 (RESET) per
circa 3 secondi
–Ora vengono ricalcolati i
nuovi valori medi per il con-
sumo o la velocità.ESEquipaggiamento speciale
12
10LTbki4.bk Seite 27 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 30 of 106
28
Schema generale e comandi
1
Computer di bordoES
Temperatura ambiente
L Nota
L'indicazione è in °C o °F a se-
conda della versione.
Autonomia di viaggio pre-
vista
L Nota
L'indicazione è in km o miglia a
seconda della versione.
L'autonomia di viaggio viene
calcolata in base al tipo di guida
fin qui mantenuto e alla quantità
di carburante disponibile.
Se la motocicletta è stata ap-
poggiata sul cavalletto laterale,
è possibile che l'autonomia di
viaggio non venga indicata con
precisione. L'indicazione verrà
corretta durante la marcia.
Quando nel display compaiono
tre trattini, significa che l'auto-
nomia è inferiore a 15 km.
È indispensabile fare riforni-
mento.
Osservare anche l'indicatore
serbatoio carburante/spia con-
tenuto serbatoio carburante
(
b 8, 11).
Il computer di bordo registra il
rifornimento quando la quantità
di carburante introdotta è di al-
meno 3 litri.
ESEquipaggiamento speciale
10LTbki4.bk Seite 28 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 76 of 106
74
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Guida e cambio di marcia
Regime del motore
Selezionare il regime del
motore in funzione della tempe-
ratura del liquido di raffredda-
mento e sfruttare l’intera fascia
di giri solo con il motore a tem-
peratura d’esercizio (
b 9)
Per proteggere il motore,
quando si raggiunge la zona
rossa del contagiri la mandata
del carburante viene interrotta e
ciò provoca irregolarità di
accensione.
d Avvertenza
Evitare assolutamente di spin-
gere il motore ai regimi della
zona rossa.
Variazioni di carico
d Avvertenza
Evitare brusche variazioni di
carico, soprattutto su fondo
stradale bagnato o scivoloso.
Cambio di marcia
L Nota
Nel cambiare marcia, non far
slittare la frizione. Variare la
velocità solo mediante il regime
del motore.
Il display digitale nel cockpit in-
dica la marcia innestata (
b 10).
10LTbki4.bk Seite 74 Montag, 26. August 2002 1:33 13