Page 67 of 106
3
65
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cavalletto laterale
Rimozione della moto dal
cavalletto laterale
d Avvertenza
Con il BMW Integral ABS
quando l'accensione è disin-
serita si dispone soltanto di
una FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA (
b 81).
Il cavalletto laterale deve
essere completamente
richiuso prima della partenza!
–È pericoloso viaggiare con il
cavalletto laterale aperto!Chiave di accensione in
posizione «R» o «ON» (
b 13)
–Bloccasterzo sbloccato
Entrambi i piedi a terra, moto
senza carico
Mano sinistra
sull'impugnatura sinistra del
manubrio
Mano destra sull'impugnatura
destra e sulla leva del freno
manuale
Sollevare lentamente la
motocicletta e bilanciarla
Sedersi e richiudere con il
piede sinistro il cavalletto
laterale
10LTbki4.bk Seite 65 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 69 of 106
3
67
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cavalletto centrale
Per spingere la moto-
cicletta dal cavalletto
centrale
d Avvertenza
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla motocicletta con
cavalletto centrale aperto.
Con il BMW Integral ABS
quando l'accensione è disin-
serita si dispone soltanto di
una FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA (b 81).
e Attenzione
Il cavalletto centrale deve esse-
re completamente richiuso pri-
ma della partenza!Chiave di accensione in
posizione «R» o «ON» (
b 13)
–Bloccasterzo sbloccato
Mano sinistra sull'impugna-
tura sinistra del manubrio
Mano destra sulla maniglia di
sollevamento
Togliere la motocicletta dal
cavalletto centrale spingen-
dola in avanti (freccia)
Controllare che il cavalletto
centrale sia completamente
richiuso
10LTbki4.bk Seite 67 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 71 of 106
3
69
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio di pastiglie dei
freni nuove
d Avvertenza
Le pastiglie dei freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l’ottimale
forza d’attrito.
Si potrà sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore sforzo
sul pedale del freno.
In questo periodo evitare inu-
tili frenate a fondo.
e Attenzione
Osservare le note relative all’ABS
integrale BMW (b 78-85).
Rodaggio di pneumatici
nuovi
d Avvertenza
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Pertanto farli
irruvidire guidando con pru-
denza in diverse posizioni
d'inclinazione!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada.
10LTbki4.bk Seite 69 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 72 of 106

70
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Prima dell’avviamento
Inserimento dell’accen-
sione
–Interruttore d'emergenza in
posizione di funzionamento1
Blocchetto di accensione in
posizione di funziona-
mentoON
Solo in caso d’emergenza:
Portare l'interruttore d'emer-
genza in posizione 0
–Circuiti di corrente di Motro-
nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
L Nota
Portando l'interruttore d'emer-
genza in posizione 0 con l'ac-
censione inserita (posizione di
funzionamento ON), l'ABS inte-
grale BMW rimane in funzione
(
b 78-85).
Sollevamento completo
del cavalletto laterale
L Nota:
Quando il cavalletto laterale è
aperto e c'è una marcia
ingranata non è possibile
avviare la moto.
Cambio in posizione di
folle
–La spia del folle verde k è
accesa (
b 10)
–L'indicatore della marcia
segna «0»
L Nota:
Il motore non si avvia:
–portare il cambio in
posizione
koppure tirare la
frizione
Il motore si spegne quando si
ingrana la prima:
–richiudere completamente il
cavalletto, eventualmente
osservare la tabella dei guasti
(b Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2)
10LTbki4.bk Seite 70 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 74 of 106

72
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
12
34 Spie
Spia ABSSpia ABS1 in caso di inconve-
niente nell’ABS integrale BMW
(
b 85)
Spia generale Accensione della spia
generale2 in caso di inconve-
niente nell’ABS integrale BMW
(
b 85) o di luce posteriore o
luce freni difettosa.
Livello del carburanteSe la spia di avvertenza3 si
accende sono disponibili
ancora circa 4 litri di riserva
carburante.
Pressione olio motoreLa spia4 si spegne a partire dal
regime di minimo.
e Attenzione
Se la spia4 si accende durante
la marcia, tenendo conto della
situazione del traffico,
provvedere immediatamente a:
disinnestare la frizione
azionare l'interruttore d'emer-
genza
arrestare la motocicletta
controllare il livello dell'olio
motore (
b 41)
In caso di livello dell’olio troppo
basso rabboccare l’olio. Se la
spia di avvertenza della
pressione dell'olio motore si
accende, nonostante il livello
dell'olio sia corretto, consultare
immediatamente un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della BMW
Moto!
10LTbki4.bk Seite 72 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 80 of 106

78
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Impianto frenante con ABS integrale
«Sensibilità» elettronicaNei veicoli a due ruote, l’uso del
freno in situazioni particolar-
mente difficili richiede una
grande «sensibilità». Sulla ruota
anteriore che blocca vengono a
mancare le forze di stabilizza-
zione longitudinali e trasversali,
con conseguente possibilità di
caduta.
Per tale motivo nelle situazioni
di emergenza raramente viene
sfruttata tutta la capacità fre-
nante.La nuova generazione di ABS
BMW, l'ABS integrale BMW,
offre una decelerazione in fre-
nata decisamente migliore gra-
zie al dispositivo antibloccaggio
su entrambe le ruote e alla
ripartizione della forza frenante
attraverso la funzione di frenata
integrale (
b 80). Anche in con-
dizioni di piano stradale sfavo-
revoli lo spazio di frenata si
accorcia al meglio sfruttando
efficacemente le possibilità tec-
niche dell'impianto frenante.
Nella marcia in rettilineo l'ABS
integrale BMW consente una
frenata d'emergenza ottimale e
sicura.
10LTbki4.bk Seite 78 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 81 of 106
3
79
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante con ABS integrale
Una sicurezza in più!Facendo affidamento su tratti di
frenata più brevi, la disponibilità
dell'ABS integrale BMW non
deve indurre ad uno stile di
guida imprudente. Esso rappre-
senta soprattutto una «riserva»
di sicurezza da utilizzare nelle
situazioni di emergenza.
–La nuova regolazione di fre-
nata elettronica deve «essere
provata». Si consiglia di effet-
tuare alcune frenate di prova
durante la prima uscita con la
motocicletta per sperimen-
tare questa nuova sensazione
di frenata.
–Non correre alla cieca cullan-
dosi in una illusoria sicurezza
–Non superare i limiti di velo-
cità–Attenzione nelle curve!
La frenata in curva è soggetta
a particolari leggi fisiche che
neppure l'ABS integrale BMW
può modificare.
10LTbki4.bk Seite 79 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 82 of 106

80
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Impianto frenante con ABS integrale
Freno completamente
integrale
Con la funzione di frenata inte-
grale i freni ruota anteriore e
posteriore sono collegati e
quindi entrambe le ruote ven-
gono frenate azionando una
leva del freno.
Tramite un’elettronica di regola-
zione nell’ABS integrale BMW
viene calcolata e regolata la
ripartizione della forza frenante
tra i freni ruota anteriore e
posteriore.
La ripartizione della forza fre-
nante dipende dalle condizioni
di carico e viene ricalcolata ad
ogni frenata di regolazione
ABS.
Con il freno completamente
integrale la funzione di frenata
integrale si attiva sia tramite la
leva del freno a mano che con il
pedale del freno.
Aumento della forza fre-
nante
Con l’ABS integrale BMW la
forza frenante sulla ruota
aumenta attivamente in frenata
grazie ad una pompa idraulica.
L’aumento della forza frenante
ottenuto con l’ABS integrale
BMW garantisce una frenata
più efficace rispetto agli
impianti frenanti standard.
ABS - Sistema antibloc-
caggio
Nella marcia in rettilineo l'ABS
impedisce il bloccaggio delle
ruote nella frenata a fondo e
pertanto contribuisce notevol-
mente alla sicurezza di marcia.
10LTbki4.bk Seite 80 Montag, 26. August 2002 1:33 13