Page 49 of 106
2 2
47
Controlli di sicurezza
Impianto frenante - generalità
d Avvertenza
Le pastiglie freni devono es-
sere sostituite subito da
un’officina specializzata,
possibilmente da un Conces-
sionario della BMW Moto, pri-
ma di raggiungere lo
spessore minimo delle pasti-
glie!
Controllo delle pastiglie
freni
L’usura delle pastiglie freni
dipende dallo stile di guida per-
sonale.
Per garantire la sicurezza di fun-
zionamento dell’impianto fre-
nante, non superare lo
spessore minimo delle pastiglie
(Istruzioni per la manutenzione
b Capitolo 2)!
10LTbki4.bk Seite 47 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 50 of 106
48
Controlli di sicurezza
2
Controllo del livello liquido
freni
d Avvertenza
Con l’ABS integrale BMW il li-
vello del liquido freni nel ser-
batoio di espansione (
b 50)
NON cala a seguito dell’usura
delle pastiglie freni.
d Avvertenza
Se il livello del liquido freni nel
serbatoio di espansione
(
b 50 ) s ce n de al d i so tto de l la
marcatura MIN indicata, far
controllare subito l’impianto
frenante da un’officina spe-
cializzata, possibilmente da
un Concessionario della
BMW Moto.
Sostituzione del liquido
freni
d Avvertenza
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
ambiente.
Pertanto far sostituire rego-
larmente il liquido freni (Istru-
zioni per la manutenzione
b Capitolo 1) da un'officina
specializzata, possibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto.
Impianto frenante con ABS integrale BMW
10LTbki4.bk Seite 48 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 51 of 106
2 2
49
Controlli di sicurezza
Impianto frenante con ABS integrale BMW
Funzione di frenata resi-
dua
d Avvertenza
Con l’accensione disinserita,
prima e durante l’autodia-
gnosi (
b 82) o in caso di gua-
sto dell'ABS integrale BMW è
disponibile solo la cosiddetta
FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
b 81).
Con la FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA le leve del
freno interessate richiedono
una forza NOTEVOLMENTE
maggiore e una corsa più
lunga.
Con la FUNZIONE DI FRENA-
TA RESIDUA nei circuiti fre-
nanti interessati non è
disponibile la funzione ABS.
d Avvertenza
In caso di FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA rivolgersi su-
bito all'officina specializzata
più vicina, possibilmente ad
un Concessionario della
BMW Moto, con prudenza.
L Nota
Con FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA sul freno ruota ante-
riore è consigliabile impostare
la posizione 4 sulla rotella A
(
b 49) della leva del freno a
mano.
10LTbki4.bk Seite 49 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 52 of 106
50
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante con ABS integrale BMW
Controllo livello liquido
freni ruota anteriore
d Avvertenza
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto del livello
minimo (MIN)
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
–Il fondo deve essere piano e
solido!Girare il manubrio completa-
mente verso sinistra; il serba-
toio del liquido deve trovarsi
in posizione orizzontale
Leggere il livello del liquido
freni sul vetro spia
MINLivello minimo
(bordo superiore
anello di marcatura)
L Nota
In presenza di usura pastiglie
freni il livello del liquido freni nel
serbatoio rimane costante.
MIN
10LTbki4.bk Seite 50 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 53 of 106
2 2
51
Controlli di sicurezza
Frizione
Controllo livello del liquido
della frizione
d Avvertenza
Il livello del liquido non deve
scendere sotto la metà del
vetro spia (MIN).
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Girare il manubrio completa-
mente verso destra; il serba-
toio del liquido deve trovarsi
in posizione orizzontale.Controllare il livello del liquido
dal vetro spia
MINlivello minino
(centro del vetro spia)
L Nota
In caso di usura del disco della
frizione il livello del liquido nel
serbatoio aumenta.
e Attenzione
Se il livello del liquido scende,
significa che c'è un guasto nel
circuito della frizione.
Far controllare al più presto il
circuito della frizione da un
Concessionario della BMW
Moto.
MIN
10LTbki4.bk Seite 51 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 54 of 106
52
Controlli di sicurezza
2
Precarico della molla
d Avvertenza
Prima di mettersi in viaggio
regolare il precarico della
molla in relazione al peso to-
tale e alle condizioni di carico.
Regolazione del precarico
della molla
Aprire la sella del guidatore (b 32)
Alzare il volantino1
Regolare il precarico della molla
in modo continuo mediante il
volantino1 a seconda del carico
Guidatore solo, senza bagaglio
(circa 85 kg compreso l'abbigli-
amento)
Ruotare il volantino1 in dire-
zione della frecciaA «LOW»
fino all'arrestoGuidatore con bagaglio
(circa 120 kg)
Ruotare il volantino1 in dire-
zione della freccia B fino a
raggiungere la posizione cen-
trale
Guidatore con passeggero e
bagaglio
(a partire da 150 kg)
Ruotare il volantino1 in dire-
zione della frecciaB «HIGH»
fino all'arresto
e Attenzione
Prima di chiudere la sella ripie-
gare il volantino1.
Bloccare la sella (
b 33)
B
A
1
1
10LTbki4.bk Seite 52 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 55 of 106
2 2
53
Controlli di sicurezza
Ruote
Controllo dei cerchi
d Avvertenza
Far controllare i cerchi
danneggiati in un’officina
specializzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto, se
necessario farli sostituire!
Controllo dello spessore
del battistrada
d Avvertenza
Rispettare lo spessore mini-
mo del battistrada prescritto
dalla legge.
Pneumatici consumati posso-
no pregiudicare le caratteri-
stiche di marcia della
motocicletta.
Misurare lo spessore del bat-
tistrada al centro del pneuma-
tico
Raccomandazione BMW
(minimo):
anteriore.......................... 2 mm
posteriore........................ 3 mm
10LTbki4.bk Seite 53 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 56 of 106

54
Controlli di sicurezza
2
Ruote
Controllo della pressione
dei pneumatici
d Avvertenza
Una pressione di gonfiaggio
non corretta influisce note-
volmente sulle caratteristiche
di marcia della motocicletta e
sulla durata dei pneumatici!
Regolare la pressione di gon-
fiaggio in base al peso totale.
Non superare il peso totale né
la portata dei pneumatici
(b 56).
–Con pneumatici freddi:
Svitare i cappucci delle val-
vole
Controllare e regolare la pres-
sione di gonfiaggioPressioni:
davanti dietro
Una persona 2,5 bar 2,9 bar
Passeggero 2,5 bar 2,9 bar
Passeggero
e bagagli 2,5 bar 3,2 bar
Avvitare a fondo i cappucci
delle valvole
Avvitare a fondo i cap-
pucci delle valvole
d Avvertenza
Alle alte velocità, le valvole
tendono ad aprirsi autonoma-
mente per l'influsso delle
forze centrifughe!
Utilizzare soltanto valvole di
metallo con cappucci di
gomma.
I cappucci delle valvole avvitati
a fondo impediscono pertanto
un'improvvisa perdita della
pressione di gonfiaggio!
10LTbki4.bk Seite 54 Montag, 26. August 2002 1:33 13