241
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Nella modalità di controllo della
distanza di sicurezza, il veicolo acce-
lera, decelera e si arresta automatica-
mente per adeguarsi ai cambiamenti di
velocità del veicolo che precede, anche
se non viene premuto il pedale
dell’acceleratore. Nella modalità di con-
trollo della velocità costante, il veicolo
procede a una velocità fissa.
Utilizzare il controllo radar dinamico
della velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità su autostrade e
superstrade.
Modalità di controllo della distanza di
sicurezza ( P.244)
Modalità di controllo della velocità
costante ( P.248)
■Display indicatori
Display multi-informazioni
Velocità impostata
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore distanza di sicurezza
Interruttore “+RES”
Interruttore principale del controllo
velocità di crociera
Interruttore “Cancel”
Interruttore “-SET”
Controllo radar dinamico
della velocità di crociera
sull’intera gamma di velo-
cità
Riepilogo delle funzioni
Componenti del sistema
AVVISO
■Prima di usare il controllo radar dina- mico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
●La responsabilità di una guida sicura
ricade unicamente sul conducente. Non fare affidamento esclusivamente sul sistema e guidare con prudenza pre-
stando sempre la massima attenzione all’area circostante.
●Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull’intera gamma di velocità fornisce assistenza alla guida, alle-viando la fatica del conducente. Ricor-
dare comunque che l’assistenza fornita è limitata.Leggere attentamente le seguenti con-
dizioni. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema e guidare sempre con prudenza.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo di fronte: P.251
245
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
veicolo (posizione di guida a sinistra o posizione di guida a destra). Se si guida il veicolo in un
paese dove la corsia di sorpasso è sul lato opposto rispetto al paese di origine, il veicolo
potrebbe accelerare quando si sposta la leva indicatori di dire zione nella direzione opposta a
quella della corsia di sorpasso (ad es., se un veicolo omologat o in un paese dove la corsia di
sorpasso è a destra viene usato in un paese dove la corsia di s orpasso è a sinistra, il veicolo
potrebbe accelerare se si aziona l’indicatore di direzione dest ro).
Esempio di accelerazione
Quando di fronte non sono più presenti veicoli che viaggiano a una velocità infe-
riore a quella impostata
Il sistema accelera fino a quando non viene raggiunta la veloci tà impostata. Il sistema torna
quindi alla velocità di crociera costante.
1 Premere l’interruttore principale del
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo radar dinamico della velocità di crociera si accende e sul display
multi-informazioni compare un messaggio. Premere di nuovo l’interruttore per disatti-vare il controllo velocità di crociera.
Se si tiene premuto l’interruttore principale
del controllo velocità di crociera per almeno 1,5 secondi, il sistema si accende in moda-lità di controllo della velocità costante.
( P.248)
“Radar pronto”
2 Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità desiderata (almeno 30
km/h circa) e premere l’interruttore
“-SET” per impostare la velocità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo velocità di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui
viene rilasciato l’interruttore diventa la velo- cità impostata.
■Regolazione della velocità impo-
stata con l’interruttore
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore “+RES” o “-SET”
fino a visualizzare la velocità deside-
rata.
Impostazione della velocità del
veicolo (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
Regolazione della velocità
impostata
247
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
riportata di seguito. Tenere presente
che le distanze indicate corrispondono
a una velocità del veicolo pari a 80
km/h. La distanza di sicurezza
aumenta/diminuisce in base alla velo-
cità del veicolo. Quando il veicolo viene
arrestato dall’intervento del sistema, si
ferma a una determinata distanza di
sicurezza che dipende dalla situazione.
Non appena il veicolo di fronte riparte,
premere l’interruttore “+RES”.
Il veicolo riprenderà la velocità di cro-
ciera adattiva anche se si preme il
pedale dell’acceleratore non appena il
veicolo di fronte riparte.
“Premere interr.contr. vel. cro-
ciera/accel. per il ripristino”
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si
disattiva il controllo della velocità.
Il controllo della velocità viene disattivato
anche quando si preme il pedale del freno.
(Quando il veicolo è stato fermato dal
sistema, la pressione del pedale del freno
non annulla l’impostazione).
2 Premendo l’interruttore “+RES” ven-
gono ripristinati il controllo velocità
di crociera e la velocità impostata.
Quando il veicolo si avvicina troppo al
veicolo di fronte e il controllo velocità di
crociera non è in grado di rallentare
automaticamente il veicolo a suffi-
cienza, il display lampeggia e il cicalino
suona per avvertire il conducente. Ciò
avviene ad esempio quando un altro
veicolo si inserisce davanti al proprio
mentre si procede dietro a un veicolo.
Premere il pedale del freno per da man-
tenere una distanza di sicurezza ade-
guata.
Opzioni di
distanzaDistanza di sicurezza
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
CortaCirca 30 m
Ripristino della velocità di cro-
ciera adattiva quando l’arresto
del veicolo è stato eseguito dal
sistema (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
Disattivazione e ripristino del
controllo della velocità
Allarme di avvicinamento
(modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
248
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Circostanze in cui gli allarmi
potrebbero non attivarsi
Nei seguenti casi, gli allarmi potrebbero
non attivarsi neanche quando la
distanza di sicurezza si riduce.
Quando la velocità del veicolo che
precede è pari o superiore a quella
del proprio veicolo
Quando la velocità del veicolo che
precede è estremamente ridotta
Subito dopo aver impostato la velo-
cità di crociera
Quando si preme il pedale dell’acce-
leratore
Durante la guida in modalità di controllo
della distanza di sicurezza, questa fun-
zione riduce la velocità del veicolo, se
ritenuto necessario.
■Intervento della funzione
Quando si inizia a girare il volante, il
veicolo incomincia a rallentare. Quando
il volante viene riportato in posizione
centrale, la velocità viene ripristinata.
A seconda della situazione, la velocità
del veicolo torna quindi alla velocità
impostata dalla modalità di controllo
della distanza di sicurezza.
Nelle situazioni in cui è necessario l’inter-
vento del controllo della distanza di sicu-
rezza, ad esempio quando un veicolo si
inserisce di fronte al proprio, la funzione di
riduzione della velocità in curva viene annul-
lata.
■Display di intervento
Compare quando la velocità del veicolo
viene ridotta.
Quando la velocità del veicolo viene ripristi-
nata, il display scompare.
■Modifica delle impostazioni della
funzione di riduzione della velo-
cità in curva
La funzione di riduzione della velocità
in curva si può attivare/disattivare ed è
possibile regolare in che misura la velo-
cità del veicolo viene ridotta in
( P.110) sul display multi-informazioni.
L’impostazione cambia ogni volta che si
preme l’interruttore di controllo del display
.
Quando viene selezionata la modalità
di controllo della velocità costante, il
veicolo mantiene la velocità impostata
senza controllare la distanza di sicu-
Funzione di riduzione della
velocità in curva
Selezione della modalità di
controllo della velocità
costante
250
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Quando la velocità impostata attuale
è superiore al limite di velocità rico-
nosciuto
Tenere premuto l’interruttore “-SET”.
Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale si può attivare/disattivare
in sul display multi-informazioni.
Quando il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza alla
segnaletica stradale è in funzione, in
discesa il veicolo potrebbe superare la
velocità impostata.
In tal caso, la velocità impostata del vei-
colo viene evidenziata e un cicalino
suona per avvisare il conducente.
■Il controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di velocità può essere impostato quando
●La posizione del cambio è su D.
●La velocità desiderata può essere impo-
stata quando la velocità del veicolo è di almeno 30 km/h circa.(Tuttavia, se la velocità viene impostata
quando la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h circa, la velocità verrà impostata
su 30 km/h).
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale dell’acceleratore. Dopo aver accelerato,
viene ripristinata la velocità impostata. Tutta- via, in modalità di controllo della distanza di sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe
scendere al di sotto della velocità impostata per mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Se il veicolo si ferma mentre è attiva la
velocità di crociera adattiva
●Se si premere l’interruttore “+RES” quando
il veicolo di fronte si ferma, la velocità di crociera adattiva viene ripristinata se il vei-colo di fronte riparte entro 3 secondi circa
dopo aver premuto l’interruttore.
●Se il veicolo di fronte riparte entro 3
secondi dall’arresto del proprio veicolo, la velocità di crociera adattiva viene ripristi-nata.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo della distanza di sicu- rezza
La modalità di controllo della distanza di sicu- rezza si disattiva automaticamente nei
seguenti casi.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●Il sensore non è in grado di eseguire un rilevamento corretto perché è ricoperto da
materiale estraneo.
●Quando i freni intervengono o la potenza
viene limitata dietro richiesta di un sistema di supporto alla guida. (Ad esempio: sistema di sicurezza pre-collisione, con-
trollo trazione-partenza)
●Viene inserito il freno di stazionamento.
●Il veicolo viene arrestato dal sistema su una strada in forte pendenza.
●Le seguenti condizioni vengono rilevate quando il veicolo viene arrestato dal
sistema:
Attivazione/disattivazione del
controllo radar d inamico della
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale
251
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• La cintura di sicurezza del conducente non è allacciata.• La portiera del conducente viene aperta.
• Il veicolo è fermo da circa 3 minuti.
●Quando si seleziona la modalità Br.
Se la modalità di controllo della distanza di
sicurezza si disattiva automaticamente per motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa sotto la velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di
sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●Quando i freni intervengono o la potenza viene limitata dietro richiesta di un sistema
di supporto alla guida. (Ad esempio: sistema di sicurezza pre-collisione, con-trollo trazione-partenza)
●Quando si seleziona la modalità Br.
Se la modalità di controllo della velocità costante si disattiva automaticamente per
motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema. Rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Situazioni in cui la funzione di riduzione della velocità in curva potrebbe non
funzionare
In situazioni come le seguenti, la funzione di riduzione della velocità in curva potrebbe non intervenire:
●Quando il veicolo percorre una curva lieve
●Quando si preme il pedale dell’accelera-tore
●Quando il veicolo percorre una curva molto breve
■Il controllo radar dinamico della velo-cità di crociera con assistenza alla
segnaletica stradale potrebbe non fun- zionare correttamente nei seguenti casi
Poiché il controllo radar dinamico della velo- cità di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale potrebbe non funzionare correttamente quando il sistema RSA è inat-tivo o non rileva correttamente ( P.239), se
lo si usa, controllare sempre il cartello del limite di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile adattare la velocità impo-
stata al limite di velocità riconosciuto tenendo premuto l’interruttore “+RES”/“-SET”.
●Se le informazioni sul limite di velocità non sono disponibili
●Quando il limite di velocità riconosciuto è uguale alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è fuori dalla gamma di velocità in cui può operare il sistema di controllo radar dina-
mico della velocità di crociera
■Azionamento del freno
Si potrebbe avvertire un rumore quando il freno interviene e la risposta del pedale del freno potrebbe cambiare, ciò non è sintomo
di anomalie.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano
un’anomalia nel sistema o richiedono al con- ducente di guidare con prudenza. Se sul display multi-informazioni compare un mes-
saggio di allarme, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.( P.215, 435)
■Quando il sensore non rileva corretta- mente il veicolo di fronte
A seconda delle condizioni, nei seguenti casi
premere il pedale del freno se la decelera- zione del sistema è insufficiente oppure pre-mere il pedale dell’acceleratore se è
necessario accelerare.
254
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo del display
Attivazione/disattivazione del monitoraggio
punti ciechi.
Spie specchietti retrovisori esterni
Se viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni
oppure che si avvicina rapidamente da die-
tro e sta entrando in un punto cieco, la spia
sullo specchietto retrovisore esterno sul lato
di rilevamento si accende. Se si aziona la
leva indicatore di direzione verso il lato del
rilevamento, la spia sullo specchietto retrovi-
sore esterno lampeggia.
■Visibilità della spia specchietto retrovi-
sore esterno
In caso di luce solare intensa, la spia sullo specchietto retrovisore esterno potrebbe essere poco visibile.
■Quando appare il messaggio “BSM non
disponibile Vedere manuale d’istru- zioni” sul display multi-informazioni
È possibile che ci sia ghiaccio, neve, fango o simili attorno ai sensori sul paraurti poste-
riore. ( P.254) Il sistema dovrebbe tornare alla normalità dopo aver rimosso ghiaccio, neve, fango, ecc., dal paraurti posteriore. I
sensori potrebbero non funzionare corretta- mente anche in condizioni di caldo o freddo intenso.
■Quando appare il messaggio “Malfun-zionamento BSM Recarsi dal conces-sionario” sul display multi-informazioni
Il sensore potrebbe essere guasto o fuori alli-
neamento. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
( P.474)
■Certificazione
P.566
Componenti del sistema
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
I sensori del monitoraggio punti ciechi
sono montati dietro ai lati sinistro e destro, rispettivamente, del paraurti posteriore. Osservare le seguenti precauzioni per
garantire il corretto funzionamento del monitoraggio punti ciechi.
●Mantenere i sensori e le aree circostanti
del paraurti posteriore sempre puliti.
Se un sensore o l’area circostante sul
paraurti posteriore è sporca o coperta di
neve, il monitoraggio punti ciechi potrebbe
non funzionare e apparirà un messaggio di
allarme ( P.254). In questo caso, rimuo-
vere lo sporco o la neve e guidare ricre-
ando le condizioni operative che
consentono l’intervento della funzione
BSM ( P.256) per circa 10 minuti. Se il
messaggio di allarme non scompare, far
controllare il veicolo da un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o da
un’altra officina di fiducia.
255
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Utilizzare gli interruttori di controllo del
display per attivare/disattivata la fun-
zione. ( P.110)
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
“ BSM”, quindi premere .
Quando la funzione BSM è disattivata, la
spia BSM OFF ( P.104) si accende. (Ogni
volta che si spegne l’interruttore di alimenta-
zione e lo si riporta su ON, il monitoraggio
punti ciechi viene attivato automaticamente).
■Veicoli che possono essere rilevati dal monitoraggio punti ciec hi
Il monitoraggio punti ciechi utilizza sensori radar laterali po steriori per rilevare i
seguenti tipi di veicoli che viaggiano nelle corsie adiacenti e segnala al conducente
la loro presenza tramite le spie sugli specchietti retrovisori esterni.
AVVISO
●Non attaccare accessori, adesivi (com-
presi adesivi traspar enti), nastro d’allu- minio, ecc., su un sensore o sull’area attorno al sensore sul paraurti poste-
riore.
●Non sottoporre i sensori e le aree circo- stanti del paraurti posteriore a forti urti.
Se i sensori si spostano anche solo leg- germente, il sistema potrebbe funzio-nare in modo anomalo e i veicoli
potrebbero non essere rilevati corretta- mente. Nei casi seguenti, far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Un sensore o l’area circostante subisce
un urto violento.
• Se l’area circostante a un sensore è graffiata o ammaccata, o se parte di
questa si è staccata.
●Non smontare il sensore.
●Evitare di modificare il sensore o l’area
circostante del paraurti posteriore.
●Se è necessario smontare/montare o
sostituire un sensore o il paraurti poste- riore, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
●Non verniciare il paraurti posteriore con colori diversi dai colori ufficiali Toyota.
Attivazione/disattivazione del
monitoraggio punti ciechi
Funzionamento del monitoraggio punti ciechi