215
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Certificazione
P.558
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o po trebbe esserci un’anoma- lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella ta bella. Quando vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistem a si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni ope rative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.Se il messaggio non scompare, rivol gersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta di con-
densa, ghiaccio, ecc.)
Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere la sporcizia e altre sostanze
( P.329).
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è aperto
o è stato attaccato un adesivo sull’area del
parabrezza davanti alla t elecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.,
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere
Manuale d’uso”.
Verificare se sul sensore radar e sulla sua pro-
tezione è presente materiale estraneo; se così
fosse, rimuoverlo.
217
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il sistema può rilevare i seguenti oggetti
(gli oggetti rilevabili dipendono dalla
funzione):
Ve i c o l i
Ciclisti
Pedoni
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si
attiva un cicalino e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
“FRENARE!”
■Frenata assistita pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata,
genera una maggior forza frenante pro-
porzionale alla forza con cui viene pre-
muto il pedale del freno.
■Frenata pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di
uno scontro frontale è estremamente
elevata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare lo
scontro o ridurne la forza.
■Assistenza di emergenza allo
sterzo
Se il sistema determina che la possibi-
lità di una collisione frontale è elevata e
che c’è una via di fuga entro la corsia
verso cui dirigere il veicolo, se il condu-
cente ha iniziato una manovra per schi-
vare l’ostacolo, l’assistenza di
emergenza allo sterzo facilita la ster-
zata per migliorare la stabilità del vei-
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
Il sistema di sicurezza pre-colli-
sione utilizza un sensore radar e
una telecamera anteriore per rile-
vare gli oggetti ( P.217) davanti al
veicolo. Quando il sistema deter-
mina che la possibilità di uno
scontro frontale con un oggetto è
elevata, un allarme avvisa il con-
ducente per farlo reagire al peri-
colo e la potenziale pressione dei
freni viene aumentata per aiutare il
conducente a evitare lo scontro.
Se il sistema determina che la pos-
sibilità di uno scontro frontale con
un oggetto è estremamente ele-
vata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare
lo scontro o aiutare a ridurre
l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione
può essere attivato/disattivato ed è
possibile modificare l’anticipo
dell’allarme. ( P.220)
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
220
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disattivare in
( P.474) del display multi-informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore di alimen-
tazione su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si
può modificare in ( P.474) del
display multi-informazioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme
viene mantenuta quando si spegne l’interrut-
tore di alimentazione. Tuttavia, se il sistema
di sicurezza pre-collisione viene disattivato e
quindi riattivato, viene ripristinata l’imposta-
zione predefinita (Medio) dell’anticipo
dell’allarme.
Se l’anticipo dell’allarme pre-collisione
viene modificato, anche l’anticipo
dell’assistenza di emergenza allo
sterzo cambia di conseguenza.
Se si seleziona Ritardato (anticipo
breve), l’assistenza di emergenza allo
sterzo non interviene in caso di emer-
genza.
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo usando
un banco prova a rulli, ad esempio un banco dinamometrico o un tester del tachimetro o quando si utilizza un’equili-
bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte impatto sul paraurti anteriore o sulla gri-
glia anteriore, a seguito di un incidente o altre cause
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un’avaria
●Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-rati
●Quando si montano pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o
il kit di riparazione di emergenza per foratura
●Se si installano provvisoriamente sul veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
227
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
ombra • Quando la corsia è più stretta o larga del normale
• Quando il colore della superficie stradale cambia di frequente, ad esempio a causa di rappezzi stradali
• Quando l’oggetto rilevato è troppo vicino • Quando la via di fuga in cui dirigere il vei-colo non è sicura o lo spazio disponibile
non è sufficiente • Se è presente un veicolo in avvicinamento• Se è attiva la funzione VSC
●In alcune situazioni, come le seguenti, il sistema potrebbe non generare potenza
frenante o assistenza allo sterzo sufficiente e potrebbe risultare inefficace:• Se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono estremamente freddi, estremamente caldi o bagnati
• Se il veicolo non è sottoposto a una manu- tenzione adeguata (freni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.) • Quando il veicolo percorre strade con ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
• Quando la superficie stradale presenta sol- chi delle ruote profondi• Quando si percorre una strada in salita
• Quando si percorre una strada in pen- denza a sinistra o a destra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato ( P.317), anche la frenata assistita pre-collisione e la frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e sul display multi-informazioni compare il mes-
saggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile”.
Quando si guida su strade con linee
bianche (gialle) ben definite, il sistema
LTA avvisa il conducente se il veicolo
tende ad allontanarsi dalla corsia o dal
ciglio della strada* e può anche correg-
gere questa tendenza agendo legger-
mente sul volante*. Inoltre, il sistema
agisce sul volante per mantenere la
posizione del veicolo nella corsia
quando il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di
velocità è in funzione.
Il sistema LTA riconosce le linee bian-
che (gialle) o il ciglio della strada* attra-
verso la telecamera anteriore. Rileva
inoltre i veicoli che precedono utiliz-
zando il radar e la telecamera ante-
riore.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
LTA (assistenza al traccia-
mento della corsia)
Riepilogo delle funzioni
228
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare affidamento esclusivamente
sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida automaticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione
che è necessario prestare all’area di fronte al veicolo. Il conducente deve sempre assumersi la piena responsabi-
lità di guidare con prudenza, prestando attenzione alle condizioni circostanti e intervenendo sul volante per correggere
la traiettoria del veicolo. Inoltre, il condu- cente deve fare soste adeguate quando è stanco, ad esempio dopo aver guidato
per un lungo periodo di tempo.
●Il mancato rispetto delle appropriate precauzioni di guida e la scarsa atten-
zione prestata potrebbero causare inci- denti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■Situazioni non indicate per il sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, spegnere il sistema LTA con il rispettivo interruttore. In
caso contrario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Il veicolo marcia su una superficie stra- dale sdrucciolevole a causa di pioggia,
nevicate, gelate o altro.
●Il veicolo viene guidato su una strada innevata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono poco visibili a causa di pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
●Il veicolo marcia su una corsia provviso-ria o ristretta a causa di cantieri edilizi.
●Il veicolo attraversa un’area adibita a
cantiere.
●Sono montate ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-mente usurati o in caso di pressione di gonfiaggio pneumatici bassa.
●Durante il traino di emergenza.
■Per prevenire anomalie nel sistema
LTA e operazioni errate
●Non modificare i fari o applicare adesivi o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri
elementi. Se è necessario sostituire le sospensioni o altri componenti, rivol-gersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti
sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre di montare protezioni della griglia (bull bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza, rivolgersi a un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb- bero non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni
potrebbero non funzionare correttamente e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-pria corsia. Guidare con prudenza pre-
stando in ogni momento attenzione all’area circostante e utilizzare il volante per correggere la traiettoria del veicolo
senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.233) e
il veicolo davanti cambia corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo davanti e cambiare corsia a sua volta).
229
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Quando è visualizzato il display della
velocità di crociera adattiva ( P.233) e il veicolo davanti sbanda. (Il proprio vei-colo potrebbe sbandare e allontanarsi
dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.233) e
il veicolo davanti abbandona la corsia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo davanti e allontanarsi dalla cor-
sia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.233) e
il veicolo davanti marcia molto vicino al limite sinistro/destro della corsia. (Il pro-prio veicolo potrebbe seguire il veicolo
davanti e allontanarsi dalla corsia).
●Il veicolo percorre una curva pronun- ciata.
●Sul lato della strada sono presenti oggetti (guard-rail, paletti catarifran-genti, ecc.) o motivi che potrebbero
essere scambiati per linee bianche (gialle).
●Il veicolo marcia su strade con biforca-zioni, confluenze, ecc.
●Sono presenti rappezzi dell’asfalto, linee bianche (gialle), ecc., dovute a lavori in corso.
●Sulla strada sono pr esenti ombre che
corrono parallele alle linee bianche (gialle), o le coprono.
●Il veicolo attraversa un’area senza linee
bianche (gialle), ad esempio davanti a un casello o a un accesso controllato, o in un incrocio, ecc.
●Le linee bianche (gialle) sono interrotte oppure è presente una segnaletica stra-dale in rilievo o con pietre.
●Le linee bianche (gialle) non sono visibili o sono poco visibili a causa di sabbia o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie stra-dale bagnata a causa di pioggia, poz-zanghere o altro.
230
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Funzione di allarme allontana-
mento corsia
Quando il sistema determina che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o dal ciglio della strada*, sul
display multi-informazioni appare un
avviso e un cicalino di allarme suona o
il volante vibra per avvisare il condu-
cente.
Quando il cicalino di allarme suona o il
volante vibra, controllare l’area circostante e
riportare il veicolo al centro della corsia
agendo con cautela sul volante.
Veicoli con BSM: Se il sistema rileva che il
veicolo potrebbe allontanarsi dalla corsia ed
entrare in collisione con un veicolo in fase di
sorpasso nella corsia adiacente, l’allarme
allontanamento corsia interviene anche se si
azionano gli indicatori di direzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
AVVISO
●Le linee sono gialle (potrebbero essere
più difficili da riconoscere rispetto a quelle bianche).
●Le linee bianche (gialle) passano sopra
un cordolo o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie chiara, come il calcestruzzo.
●Se il bordo della strada non è ben defi-nito o dritto.
●Il veicolo marcia su una superficie
chiara a causa di luce riflessa o altro.
●Il veicolo attraversa un’area dove la luminosità cambia improvvisamente, ad
esempio all’entrata e all’uscita delle gal- lerie o altro.
●La luce proveniente dai fari di un veicolo
in avvicinamento, i raggi del sole, ecc. colpiscono la telecamera.
●Il veicolo marcia su una pendenza.
●Il veicolo marcia su una strada inclinata a destra o sinistra o molto tortuosa.
●Il veicolo marcia su una strada disse-
stata o non asfaltata.
●La corsia è troppo stretta o larga.
●Il veicolo è fortemente inclinato perché trasporta carichi pesanti o la pressione degli pneumatici non è corretta.
●La distanza dal veicolo che precede è estremamente ridotta.
●Il veicolo sobbalza eccessivamente a
causa delle condizioni della strada (strade sconnesse o giunti stradali).
●Quando si guida in galleria o di notte
con i fari spenti o quando un faro è fioco perché non è allineato o perché la lente è sporca.
●Il veicolo è colpito da raffiche di vento trasversale.
●Il veicolo è disturbato dalle turbolenze generate da un veicolo che viaggia nella
corsia contigua.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o ha attraversato un incrocio.
●Si utilizzano pneumatici con struttura, produttore, marca o disegno del batti-strada differenti.
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specifi-cate.
●Sono stati montati pneumatici da neve, ecc.
●Il veicolo viene guidato a velocità estre-
mamente elevate.
Funzioni incluse nel sistema
LTA
231
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di assistenza allo sterzo
Quando il sistema determina che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o dal ciglio della strada*, fornisce
l’assistenza necessaria per qualche
secondo, spostando gradualmente il
volante per mantenere il veicolo nella
corsia.
Veicoli con BSM: Se il sistema rileva che il
veicolo potrebbe allontanarsi dalla corsia ed
entrare in collisione con un veicolo in fase di
sorpasso nella corsia adiacente, la funzione
di assistenza allo sterzo interviene anche se
si azionano gli indicatori di direzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Funzione di allarme anti-sbanda-
mento del veicolo
In caso di sbandamento del veicolo
all’interno della corsia di marcia, il cica-
lino di allarme suona e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio per allertare il conducente.