Page 65 of 324

63
Ergonomia e confort
3
► Se il veicolo ne è equipaggiato, tirare il
comando e sollevare lo schienale (dal lato
posteriore, abbassare la maniglia).
Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente sul pianale quando
riportato in posizione di seduta.
Sedile e panchetta
posteriore fissi
Combi, Business
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano secondo la versione e la
configurazione del veicolo.
Il sedile comprende uno schienale che può
essere fisso o pieghevole (posizione tavolino).
La panchetta prevede uno schienale
monoblocco che può essere fisso o pieghevole
(posizione tavolino).
Per ulteriori informazioni sulle cinture di
sicurezza, leggere la sezione
corrispondente.
Acceso alla fila 3
(esempio per un sedile singolo)
► Con la leva, sbloccare i piedini posteriori, poi
inclinare il sedile in avanti.
►
Per ricollocare il sedile nella posizione
normale, inclinarlo all'indietro fino al bloccaggio
dei piedini posteriori negli ancoraggi.
Non è necessario abbassare lo schienale
(in posizione tavolino) per inclinare la
panchetta ed accedere alla fila 3.
Per abbattere lo schienale in
posizione tavolino
► Posizionare gli appoggiatesta in posizione
abbassata.
► Dalla parte posteriore, abbassare la leva per
sbloccare lo schienale.
►
Dalla parte anteriore, sollevare la leva per
sbloccare lo schienale.
►
Ribaltare lo schienale sulla seduta.
►
Per riposizionare lo schienale nella posizione
normale, sollevare la leva e alzare lo schienale
(dalla parte posteriore, abbassare la leva).
Page 66 of 324

64
Ergonomia e confort
Non lasciare oggetti (come borse o
giocattoli) sulla seduta se di deve
abbattere lo schienale.
Antisollevamento
(esempio di sedile singolo)
► Se il veicolo ne è equipaggiato, collocare lo
schienale in posizione tavolino.
► Con la leva, sbloccare i piedini posteriori, poi
inclinare il sedile in avanti.
►
Per ricollocarlo, ribaltare il sedile all'indietro
fino al bloccaggio dei piedini.
Smontaggio
(esempio di sedile singolo)
► Inclinare il sedile.
► Sbloccare i piedini anteriori con queste leve
di comando.
►
Staccare il sedile dai suoi fissaggi.
►
Rimuovere il sedile dalla porta laterale, per la
fila
2, o da dietro, per la fila 3.
Rimontaggio
(esempio di sedile singolo)
► V erificare che non siano presenti oggetti che
ostruiscano i punti di ancoraggio ed impediscano
il bloccaggio corretto degli agganci.
► Inserire gli agganci anteriori nei punti di
ancoraggio del pianale (come mostrato in alto).
► Bloccare gli agganci anteriori utilizzando le
leve.
►
Inclinare il sedile all'indietro fino al bloccaggio
degli agganci posteriori.
Prestare attenzione ai piedi dei passeggeri
durante il movimento.
► Se il veicolo ne è equipaggiato, tirare il
comando e sollevare lo schienale (dalla parte
posteriore, abbassare la leva).
Page 67 of 324

65
Ergonomia e confort
3Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente ai punti di ancoraggio
situati sul pianale quando viene riportato in
posizione di seduta.
Sedile e panchetta
posteriore su guide
Active, Allure, Business VIP
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano secondo la versione e la
configurazione del veicolo.
Il sedile singolo si trova sempre sulla destra e la
panchetta sulla sinistra (viso verso la strada).
Il sedile ha uno schienale indipendente e la
panchetta ha due schienali.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di
sicurezza, leggere la sezione
corrispondente.
Regolazione
dell'inclinazione schienale
Lo schienale pieghevole può essere regolato in
più posizioni.
► Per inclinarle lo schienale, tirare il comando
verso l'alto (dal lato posteriore, abbassare la
maniglia).
►
Rilasciare il comando fino ad arrivare alla
posizione desiderata.
Spostare in avanti o indietro
(esempio per un sedile singolo)
Sono disponibili due comandi per spostare in
avanti e indietro il sedile:
►
Dal lato posteriore, tirare la cinghia senza
superare il punto di resistenza e spingere il
sedile in avanti o tirarlo indietro.
►
Dal davanti, sollevare il comando e far
scorrere il sedile in avanti o indietro.
Spostamento del sedile
su tutta la lunghezza della
guida
► Far scorrere il sedile tirando il comando
anteriore o la cinghia posteriore.
Piegare lo schienale in
posizione tavolino
(esempio per un sedile singolo)
► Collocare gli appoggiatesta in posizione
bassa.
Page 68 of 324

66
Ergonomia e confort
► Da dietro, abbassare la leva per sbloccare lo
schienale.
►
Dal davanti, sollevare la leva per sbloccare lo
schienale.
►
Ripiegare lo schienale sul sedile.
Non lasciare oggetti (esempio: borsa,
giochi) sulla seduta se di deve piegare lo
schienale.
Smontaggio
(esempio di sedile singolo)
► Spostare in avanti il sedile per accedere alla
cinghia.
►
Piegare lo schienale in posizione tavolino
► Dal lato posteriore, tirare a fondo la cinghia
per sbloccare gli ancoraggi e inclinare il sedile in
avanti per posizionarlo in verticale.
►
Rimuovere il sedile dalla porta laterale, per la
fila 2, o da dietro, per la fila 3.
Rimontaggio
Prima di rimontare il sedile o la panchetta
nel veicolo, tirare a fondo la cinghia per
accertarsi che il dispositivo di bloccaggio sia
agganciato.
Non utilizzare la cinghia per sollevare il
sedile o la panchetta.
(esempio di sedile singolo)
►
V
erificare che oggetti o persone non
ostruiscano le guide.
► Appoggiare la parte anteriore sulle guide.
► Spostare il sedile per allineare la parte
posteriore nelle guide.
►
Far scorrere il sedile in avanti o indietro fino
ad agganciarlo.
►
Sollevare lo schienale.
Page 69 of 324

67
Ergonomia e confort
3Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente sul pianale quando
riportato in posizione di seduta.
Sedili posteriori singoli su
guide
Allure, Business VIP
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano secondo la versione e la
configurazione del veicolo.
Il sedile singolo è equipaggiato di cintura di
sicurezza a tre punti con avvolgitore.
Può essere orientato viso verso la strada o
spalle verso la strada.
Se è presente un sedile singolo rivolto
spalle verso la strada nella fila 2,
assicurarsi che il sedile nella fila 1 (guidatore
o passeggero) non sia troppo indietro, per
evitare il contatto tra i due sedili.
Questo potrebbe causare un'usura notevole
delle parti a contatto.
Per ulteriori informazioni sulle cinture di
sicurezza, leggere la sezione
corrispondente.
Appoggiagomito(i)
L'appoggiagomito possiede due tacche.
► Alzare al massimo l'appoggiagomito.
► Abbassarlo completamente.
►
Alzare l'appoggiagomito fino alla tacca della
posizione desiderata.
Regolazione
dell'inclinazione schienale
Lo schienale può essere regolato in più
posizioni.
► Per inclinarle lo schienale, tirare il comando
verso l'alto (dal lato posteriore, abbassare la
maniglia).
►
Rilasciare il comando fino ad arrivare alla
posizione desiderata.
Spostare in avanti o indietro
Sono disponibili due comandi per spostare in
avanti e indietro il sedile:
Page 70 of 324

68
Ergonomia e confort
► Dal lato posteriore, tirare la cinghia senza
superare il punto di resistenza e spingere il
sedile in avanti o tirarlo indietro.
►
Dal davanti, sollevare il comando e far
scorrere il sedile in avanti o indietro.
Piegare lo schienale in
posizione tavolino
Assicurarsi che nulla (ad es.: borsa, valigia, giocattolo, tavolino pieghevole e
scorrevole) interferisca col meccanismo di
ripiegamento dello schienale.
►
Collocare gli appoggiatesta in posizione
bassa.
► Da dietro, abbassare la leva per sbloccare lo
schienale. ►
Dal davanti, sollevare la leva per sbloccare lo
schienale.
►
Ripiegare lo schienale sul sedile.
Smontaggio
► Spostare il sedile in avanti per accedere alla
cinghia.
►
Piegare lo schienale in posizione tavolino.
► Dal lato posteriore, tirare la cinghia
superando il punto di resistenza per sbloccare
gli ancoraggi e inclinare il sedile in avanti per
posizionarlo in verticale.
►
Rimuovere il sedile dalla porta laterale, per la
fila
2, o da dietro, per la fila 3.
Cambio della posizione
sedile
A sedile rimosso, è possibile ruotarlo di 180°.
Rimontaggio
Prima di rimontare il sedile nel veicolo,
tirare a fondo la cinghia per accertarsi
che il dispositivo di bloccaggio sia agganciato.
Page 71 of 324
69
Ergonomia e confort
3
Non utilizzare la cinghia per sollevare il
sedile.
►
V
erificare che oggetti o persone non
ostruiscano le guide.
► Inserire la parte anteriore nelle guide.
► Spostare il sedile per allineare la parte
posteriore nelle guide.
►
Far scorrere il sedile in avanti o indietro fino
ad agganciarlo.
►
Sollevare lo schienale.
Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente sul pianale quando
riportato in posizione di seduta.
Cabina lunga fissa
La cabina lunga è equipaggiata di panchetta
fissa, cinture di sicurezza, vani portaoggetti
(secondo l'equipaggiamento) e vetri laterali. È
separata dal vano di carico con una paratia ad
alta resistenza.
Panchetta di sedili
posteriore
Questa panchetta ergonomica offre tre sedili.
I due esterni sono montati con fissaggi ISOFIX.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi
ISOFIX , attenersi alla sezione associata.
Vano portaoggetti
Se presente, questo vano è disponibile
anteriormente, sotto la panchetta.
Page 72 of 324

70
Ergonomia e confort
Vani portaoggetti sotto la
seduta del sedile
Se il veicolo ne è equipaggiato, i vani
portaoggetti sono collocati sotto il sedile centrale
ed esterno sinistro.
Per accedervi dall'abitacolo, reclinare il sedile
interessato in avanti.
Secondo il Paese di commercializzazione, i vani
portaoggetti possono essere smontati e rimossi
dalla parte posteriore, in modo che sia possibile
collocare oggetti ingombranti sotto la panchetta.
Non appendere oggetti alla struttura di
fissaggio della cabina.
Non superare il numero di passeggeri indicati
sulla carta di circolazione.
Nella parte posteriore, il vano di carico è
destinata solo al trasporto merci.
Raccomandiamo di collocare le merci o gli
oggetti pesanti nella parte anteriore del vano
di carico (verso la cabina) e di fissarli con
delle cinghie utilizzando gli anelli d'ancoraggio
del pianale.
I fissaggi della cintura di sicurezza del sedile
posteriore non sono progettati per la messa in
sicurezza del carico trasportato.
Cabina lunga ribaltabile
La cabina lunga è equipaggiata di panchetta
ribaltabile, cinture di sicurezza e vetri laterali.
È separata dal vano di carico tramite la
panchetta, con una griglia ad alta resistenza.
Posizione ribaltata
► Con una sola mano, tirare una delle cinghie
A verso l'alto per ribaltare la panchetta.