Page 297 of 324

295
Navigazione connessa a Internet 3D
12Il sistema interpreta questi dettagli come se
fossero il nome della stazione.
►
Premere "Aggiornamento lista" nel menu
secondario "Lista stazioni radio".
Sistemi Multimediali
La lettura della chiavetta USB inizia dopo
un tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).
Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso in lettura al
contenuto della chiavetta (moltiplicazione per 10
del tempo di catalogazione).
►
Eliminare i file forniti con la chiavetta e
limitare il numero di sottocartelle nella struttura
dei file della chiavetta.
Potrebbe esserci un tempo di attesa
prolungato dopo l'inserimento di una
chiavetta USB.
Il sistema deve leggere svariati dati (cartella,
titolo, artista, ecc.) Il tempo di attesa va da pochi
secondi ad alcuni minuti.
Ciò è del tutto normale.
Alcuni caratteri delle informazioni sul
file multimediale in fase di riproduzione
potrebbero non essere visualizzati
correttamente.
Il sistema audio è in grado di elaborare alcuni tipi
di caratteri.
►
Utilizzare caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La riproduzione dei file in streaming non si
avvia. Il dispositivo collegato non avvia
automaticamente la riproduzione.
►
A
vviare la riproduzione dal dispositivo.
I nomi dei brani e i tempi di riproduzione non
appaiono sul display dello streaming audio.
Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
Telefono
Non riesco a collegare il mio telefono
Bluetooth.
È possibile che la funzione Bluetooth del
telefono sia disattivata o che il dispositivo non
sia visibile.
►
V
erificare che la funzione Bluetooth sia
attivata sul telefono.
►
V
erificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile a tutti".
►
Disattivare e riattivare la funzione Bluetooth
del telefono.
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il
sistema.
►
È possibile verificare la compatibilità del
telefono sul sito W
eb del marchio (servizi).
Android Auto e/o CarPlay non funzionano.
Android Auto e CarPlay potrebbero non attivarsi
se i cavi USB sono di scarsa qualità.
►
Utilizzare cavi USB originali per garantire la
compatibilità.
Android
Auto e/o CarPlay non funzionano.
Android Auto e CarPlay non sono disponibili in
tutti i Paesi. ►
Controllare l'elenco dei Paesi supportati
visitando questi siti W
eb: Google Android Auto
o Apple.
Il volume del telefono collegato tramite
Bluetooth è troppo basso.
Il volume dipende sia dal sistema che dal
telefono.
►
Aumentare il volume del sistema audio,
eventualmente al massimo, e aumentare il
volume del telefono, se necessario.
I rumori ambientali influiscono sulla qualità delle
chiamate telefoniche.
►
Ridurre il rumore ambientale (ad es. chiudere
i vetri, abbassare la ventilazione, rallentare)
Alcuni contatti appaiono due volte
nell'elenco.
Le opzioni di sincronizzazione dei contatti
consentono di sincronizzare i contatti della
carta SIM, i contatti nel telefono o entrambi.
Se vengono selezionate entrambe le
sincronizzazioni, alcuni contatti potrebbero
essere duplicati.
►
Scegliere "V
isualizzare i contatti della scheda
SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica".
I contatti non sono elencati in ordine
alfabetico.
Alcuni telefoni propongono svariate opzioni di
visualizzazione. In funzione dei parametri scelti,
i contatti possono essere trasferiti in un ordine
specifico.
►
Modificare le impostazioni di visualizzazione
della rubrica telefonica.
Il sistema non riceve messaggi di testo SMS.
Page 298 of 324

296
Navigazione connessa a Internet 3D
BluetoothLa modalità non consente di inviare
messaggi di testo SMS al sistema.
Regolazioni
Modificando le impostazioni dei toni alti e
dei toni bassi, la scelta dell'acustica viene
annullata.
Modificando l'acustica, le impostazioni dei
toni alti e dei toni bassi vengono resettate.
La scelta di un'acustica impone le impostazioni
dei toni alti e dei toni bassi, e viceversa.
►
Modificare le impostazioni dei toni alti e dei
toni bassi o dell'acustica per ottenere l'acustica
musicale desiderata.
Modificando le impostazioni del
bilanciamento, la ripartizione viene
deselezionata.
Modificando la regolazione della ripartizione,
le impostazioni del bilanciamento vengono
deselezionate.
La scelta di una ripartizione impone le
impostazioni del bilanciamento e viceversa.
►
Modificare le impostazioni del bilanciamento
o della ripartizione per ottenere la qualità
acustica desiderata.
La qualità dei suoni varia tra una sorgente
audio e l'altra.
Per raggiungere una qualità di ascolto ottimale,
le impostazioni audio possono essere adattate
alle diverse sorgenti audio, con la possibilità
di generare differenze riscontrabili quando si
cambia sorgente. ►
V
erificare che impostazioni audio siano
adatte alle sorgenti ascoltate. Si consiglia
di impostare le funzioni audio (Bass, Treble,
Bilanciamento) nella posizione intermedia, di
impostare l'acustica musicale su "Nessuna",
di impostare la correzione dell'intensità sonora
su "Attiva" in modalità USB e su "Inattiva" in
modalità Radio.
►
In tutti i casi, dopo avere configurato le
impostazioni audio, regolare il livello del volume
(volume elevato) prima sul dispositivo portatile.
In seguito regolare il volume del sistema audio.
A
motore spento, il sistema si arresta dopo
svariati minuti di utilizzo.
A motore spento, il tempo di funzionamento
del sistema dipende dal livello di carica della
batteria.
A contatto disinserito, il sistema passa
automaticamente in modalità di risparmio
energetico e si spegne per mantenere un livello
di carica sufficiente della batteria.
►
A
vviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Non è possibile impostare la data e l'ora.
Le impostazioni di data e ora sono disponibili
solo se la sincronizzazione dei satelliti è
disattivata.
►
Menu
Regolazioni/Opzioni/Impostazione
data-ora. Selezionare la tendina "Ora" e
disattivare "Sincronizzazione GPS" (UTC).
Page 299 of 324

297
Lettura dei dati del veicolo e privacy
13Lettura dei dati del veicolo
e privacy
Nel veicolo sono installate unità di controllo
elettronico. Queste unità di controllo elaborano
i dati ricevuti dai sensori del veicolo, ad
esempio, o i dati che generano o scambiano
tra loro. Alcune di queste unità di controllo sono
necessarie per il funzionamento corretto del
veicolo, altre forniscono assistenza durante la
guida (sistemi di assistenza alla guida o alla
manovra), mentre altre forniscono funzioni di
confort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo.
Informazioni aggiuntive sui dati specifici
scaricati, memorizzati e trasmessi a terze parti
e sul loro utilizzo nel veicolo sono disponibili
con la parola chiave "Protezione dati". Queste
informazioni sono associate direttamente ai
riferimenti delle funzioni in questione contenuti
nella Guida d'uso del veicolo corrispondente o
nei Termini e condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono disponibili anche
online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo elaborano i dati utilizzati per
il funzionamento del veicolo.
Questi dati includono, ad esempio:
–
Informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.
velocità, durata del viaggio, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote, visualizzazione delle cinture di sicurezza
allacciate).
–
Condizioni ambientali (ad es.
temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza).
Come regola generale, questi dati sono
temporanei, non vengono memorizzati per
oltre un ciclo operativo e sono utilizzati solo
all'interno del veicolo stesso. Le unità di controllo
spesso registrano questi dati (inclusa la chiave
del veicolo). Questa funzione consente la
memorizzazione temporanea o permanente
di informazioni sullo stato del veicolo, sulle
sollecitazioni dei componenti, sui requisiti di
manutenzione, sugli eventi e sugli errori tecnici.
In funzione del livello di allestimento del veicolo, i
dati memorizzati sono i seguenti:
–
Stato operativo dei componenti del sistema
(ad es.
livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato di carica della batteria).
–
Guasti e anomalie di componenti importanti
del sistema (ad es.
fari, freni).
–
Reazioni del sistema in condizioni di
guida specifiche (ad es.
azionamento di un
airbag, attivazione del controllo di stabilità e
dell'impianto frenante).
–
Informazioni su eventi che hanno danneggiato
il veicolo.
–
Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello
di carica della batteria di trazione e l'autonomia
di guida stimata.
In circostanze particolari (ad es.
se il veicolo
ha rilevato un'anomalia), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non
sarebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in officina per
la manutenzione (ad es.
riparazioni,
manutenzione), i dati operativi memorizzati
possono essere letti assieme al numero di
identificazione del veicolo e utilizzati, se
necessario. Il personale che lavora per la rete
di assistenza (ad es. officine, produttori) o terze
parti (ad es. addetti all'assistenza su strada)
può leggere i dati del veicolo. Questo si applica
anche agli interventi svolti in garanzia e alle
misure di garanzia della qualità.
Questi dati di solito vengono letti tramite la
porta OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica
di bordo) installata per legge nel veicolo. È
utilizzata per segnalare lo stato tecnico del
veicolo o dei suoi componenti e agevola la
diagnosi di anomalie, in conformità con gli
obblighi di garanzia e di miglioramento della
qualità. Questi dati, in particolare le informazioni
relative alle sollecitazioni dei componenti, agli
eventi tecnici, agli errori dell'operatore e ad altre
anomalie, vengono inviati al Costruttore, se
necessario, assieme al numero di identificazione
del veicolo. Potrebbe essere coinvolta anche
la responsabilità del Costruttore. Il Costruttore
può utilizzare i dati operativi prelevati dal veicolo
anche per interventi di richiamo dello stesso.
Questi dati possono essere utilizzati anche per
verificare la garanzia del cliente ed eventuali
reclami presentati in garanzia.
Page 300 of 324

298
Lettura dei dati del veicolo e privacy
Eventuali anomalie memorizzate nel veicolo
possono essere ripristinate da un Riparatore
Autorizzato in occasione di interventi di
manutenzione o di riparazione oppure su
richiesta.
Funzioni di confort e
infotainment
Le regolazioni del confort e personalizzate
possono essere memorizzate nel veicolo
e modificate o reinizializzate in qualunque
momento.
In funzione del livello di equipaggiamento del
veicolo,
possono includere:
–
Regolazioni della posizione dei sedili e del
volante.
–
Regolazioni del telaio e dell'aria climatizzata.
–
Regolazioni personalizzate come
l'illuminazione interna.
È possibile inserire i propri dati nelle funzioni
dell'impianto audio e telematico del veicolo,
come parte delle funzionalità selezionate.
In funzione del livello di equipaggiamento del
veicolo,
possono includere:
–
Dati multimediali come musica, video o foto
letti da un sistema multimediale integrato.
–
Dati della rubrica utilizzati con un sistema
mani occupate integrato o con un sistema di
navigazione integrato.
–
Destinazioni inserite.
–
Dati relativi all'utilizzo di servizi online. Questi dati per le funzioni di confort e
infotainment possono essere memorizzati
localmente nel veicolo o salvati in un dispositivo
connesso al veicolo (ad es.
smartphone,
chiavetta di memoria USB o lettore MP3). I dati
inseriti personalmente possono essere eliminati
in qualunque momento.
Questi dati possono essere trasmessi anche
all'esterno del veicolo su richiesta, in particolare
quando si utilizzano servizi online in linea con le
regolazioni selezionate.
Integrazione smartphone
(ad es. Android Auto
® o
Apple
®CarPlay®)
Se il veicolo ne è equipaggiato, è possibile
collegare lo smartphone o un altro dispositivo
mobile al veicolo ed utilizzarlo attraverso i
relativi comandi integrati. Le immagini e i suoni
dello smartphone possono essere trasmessi
attraverso il sistema audio e telematica.
Informazioni specifiche vengono inviate
simultaneamente allo smartphone. In funzione
del tipo di integrazione, queste includono dati
come la posizione, la modalità diurna/notturna
e altre informazioni generali sul veicolo. Per
ulteriori informazioni, leggere le istruzioni per
l'utilizzatore del veicolo o del sistema audio e
telematica.
L'integrazione di uno smartphone consente
di utilizzarne le applicazioni, come un'app
per la navigazione o un lettore musicale. Non è possibile nessun'altra integrazione
tra lo smartphone e il veicolo, in particolare
l'accesso attivo ai dati del veicolo. La
modalità di trattamento dei dati è determinata
successivamente dal fornitore dell'applicazione
utilizzata. La possibilità di modificare le
impostazioni dipende dall'applicazione in
questione e dal sistema operativo installato nello
smartphone.
Servizi online
Se il veicolo è connesso a una rete wireless,
è possibile scambiare dati tra il veicolo e altri
sistemi. La connessione a una rete wireless
è resa possibile da un trasmettitore all'interno
del veicolo o da un dispositivo mobile fornito
dall'utilizzatore (ad es.
smartphone). Attraverso
questa connessione è possibile utilizzare i
servizi online. Questi includono servizi online
e applicazioni (app) forniti all'utilizzatore dal
Costruttore o da altri fornitori.
Servizi esclusivi
Per quanto riguarda i servizi online del
Costruttore, le funzioni corrispondenti sono
descritte dal Costruttore in un supporto
appropriato (ad es.
manuale, sito Web del
Costruttore) e vengono fornite le informazioni
sulla protezione dei dati. I dati personali possono
essere utilizzati per servizi online. Lo scambio
di dati a questo scopo avviene attraverso una
connessione protetta, utilizzando ad esempio i
sistemi informatici dedicati del Costruttore. La
Page 301 of 324

299
Lettura dei dati del veicolo e privacy
13raccolta, il trattamento e l'utilizzo di dati personali
per lo sviluppo di servizi sono svolti unicamente
sulla base di un'autorizzazione legale, ad
esempio in caso di sistema di chiamata
d'emergenza legale o di accordo contrattuale o
diversamente in base a un accordo consensuale.
È possibile attivare o disattivare i servizi e le
funzioni (alcuni potrebbero essere addebitati) e,
in alcuni casi, l'intera connessione del veicolo
alla rete wireless. Questo non include funzioni e
servizi obbligatori come il sistema di emergenza
o di chiamata d'assistenza.
Servizi di terze parti
Se si utilizzano servizi online offerti da altri
fornitori (terze parti), sono soggetti alla
responsabilità, alla protezione dei dati e ai
termini e condizioni di utilizzo del fornitore in
questione. Il Costruttore spesso non ha alcuna
influenza sui contenuti scambiati in questo
ambito.
Pertanto, assicurarsi di essere consapevoli della
natura, dell'ambito e dello scopo della raccolta
e dell'utilizzo dei dati personali come parte
dei servizi di terze parti offerti dal fornitore in
questione.
Page 302 of 324

300
Indice alfabetico
A
ABS 105
Accensione automatica dei fari
95
Accensione temporizzata dei fari
95
Accesso alla ruota di scorta
221–222
Accesso alla terza fila
61, 63
Accessori
102
Active Safety Brake
172–175
AdBlue®
22, 209
Additivo gasolio
206–207
Adesivi di personalizzazione
213
Advanced Grip Control
108
Aeratori
82
Aerazione
82–83, 87–89
Aggiornamento della data
30, 269, 293
Aggiornamento dell'ora
30, 268, 293
Airbag
112–115, 117
Airbag a tendina
114–115
Airbag frontali
113, 115, 118
Airbag laterali
114–115
Allarme
47–49
Allarme livello attenzione guidatore
176–177
Allarme Rischio Collisione
172–173
Allarme superamento involontario
di linea (ASL)
175–176
Alleggerimento elettrico
200
Alleggerimento elettrico (modalità)
200
Allestimenti interni
71–72, 77
Allestimenti posteriori
77
Allestimenti vano di carico
75
Alta tensione
187
Alzacristalli elettrici 49–50
Ambiente
8, 39, 89, 141
Anelli d'ancoraggio
75
Anello di traino
235
Antiavviamento elettronico
142
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
105
Antifurto / Antiavviamento
32
Antipizzicamento
78
Antislittamento delle ruote
(ASR)
105–106, 108
Apertura a 180°
46
Apertura del bagagliaio
31–32, 47
Apertura del cofano motore
203
Apertura delle porte
31–32, 41
Apertura e Avviamento
senza chiave
31–37, 143, 145
Applicazione per dispositivi mobili
29, 90, 198
Applicazioni
284
Applicazioni Internet disponibili
284
Appoggiatesta anteriore
53
Aria climatizzata automatica bizona
84
Arresto del motore
142–145
Arresto del veicolo
145–146, 151–153
Assistenza alla frenata d'emergenza
105, 174
Assistenza alla frenata
d'emergenza (AFU)
105
Assistenza al parcheggio anteriore
180
Assistenza al parcheggio posteriore
179
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
179
Asta di sostegno del cofano motore
203
Astina di livello olio
21, 204
Attrezzatura di bordo
216Attrezzi 217, 220–221
Autonomia AdBlue®
22, 206
Autotelaio cabinato
229
Avviamento del motore
142–143, 145
Avviamento
del veicolo
143, 146, 149, 151–153
Avviamento d'emergenza
145, 231
Avviamento di un motore Diesel
185
Avviare
231
Avvisatore acustico
105
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
105, 141
Azzeramento del contachilometri parziale
25
B
Bagagliaio 47
Bambini
111, 119, 126, 129–130, 135, 135–137, 135–136
Bambini (sicurezza)
138
Barre del tetto
201
Batteria 12 V
199, 206–207, 230–233
Batteria accessori
230
Batteria di trazione
(elettrico)
24, 29, 187, 189, 240
Bloccaggio
31–32, 35–36
Bloccaggio ad effetto globale
36–37
Bloccaggio centralizzato
31, 35–36, 40
Bloccaggio delle porte
40
Bloccaggio delle porte dall'interno
40
BlueHDi
22, 206, 215
Bluetooth (kit vivavoce)
252, 265–266, 289
Page 303 of 324

301
Indice alfabetico
Bluetooth (telefono) 265–266, 289–290
C
Cabina lunga fissa 69–70
Cabina lunga ribaltabile
70
Calcolatore di controllo
190, 192
Calotta ruota
224
Cambio automatico
149, 151–154, 207, 232
Cambio manuale
150, 207
Capacità serbatoio carburante
185, 187
Caratteristiche tecniche
237, 240
Carburante
8, 185
Carburante (serbatoio)
185
Carica della batteria
232
Carica della batteria di trazione
192
Carica della batteria di trazione
(elettrico)
24, 187, 195, 197, 199
Carica differita
29
Carica differita (elettrico)
29, 189, 195, 198
Carica domestica
192
Carica domestica (elettrico)
197, 199, 240
Carica super rapida (elettrico)
197, 199, 240
Carichi trainabili
236–237, 240
Carico
76, 201
Carrozzeria
213
Cassettino portaoggetti
72
Catene da neve
158, 200, 222
Cavo audio
287
Cavo di carica
192
Cavo di carica (elettrico)
190
Cavo Jack 287
CD
250
CD MP3
250–251
Chiamata d'assistenza
103
Chiamata d'emergenza
103
Chiave
31–35, 37–38
Chiave con telecomando
35–36
Chiave elettronica
31, 146
Chiave non riconosciuta
145
Chiusura del bagagliaio
47
Chiusura delle porte
31, 35–36, 46
Cinture di sicurezza
109–111, 118
Cinture di sicurezza posteriori
11 0
Clacson
105
Climatizzatore
82–83, 85
Climatizzatore bizona
86
Climatizzazione
85, 87
Climatizzazione manuale
83, 86
Cofano motore
203, 204
Comandi dell'autoradio
al volante
246, 258, 272
Comandi vocali
274–277
Comando del tergicristallo
98–100
Comando di emergenza bagagliaio
38
Comando di emergenza porte
31, 37–38
Comando d’illuminazione
93
Comando riscaldamento sedili
54
Commutazione automatica
dei fari abbaglianti
96–97
Compressore pneumatico
217
Computer di bordo
26–27
Confezione di AdBlue®
209–210Configurazione del veicolo 28–29
Connessione Android Auto
265, 283
Connessione Apple CarPlay
264, 283
Connessione
Bluetooth
253, 265–266, 284, 289–290
Connessione rete Wi-Fi
285
Connettività
283
Connettore di carica
(elettrico)
189, 195, 197, 199
Consigli di guida
8, 140–141
Consigli per la manutenzione
188, 212
Consumi
29
Consumo carburante
8
Consumo d'olio
204
Contachilometri parziale
25
Contachilometri totalizzatore
25
Contatto
144–145, 290
Contenitori
69–70, 72
Contenitori sulle porte
72
Controlli
204, 206–208
Controllo dinamico
di stabilità (CDS)
105–106, 108
Controllo di stabilità del rimorchio (TSM)
107
Controllo Intelligente della Trazione
107
Controllo livello olio motore
21
Controllo pressione (con kit)
217, 219–220
Copribagagli
75
Cric
220–221
Page 304 of 324

302
Indice alfabetico
D
DAB (Digital Audio Broadcasting) -
Radio digitale
248–249, 262, 287
Data (regolazione)
30, 269, 293
Dimensioni
242
Dimenticanza chiave inserita
144
Dimenticanza fari accesi
94
Disappannamento
86
Disappannamento posteriore
86
Disattivazione ASR/CDS (ESC)
106
Disattivazione dell’airbag
passeggero
113, 117–118
Dischi dei freni
208
Display del quadro strumenti
26
Display multifunzione (con autoradio)
247
E
Eco-guida (consigli) 8
Elementi d'identificazione
244
Entrata d'aria
84, 86
Equipaggiamento di confort termico
24
ESC (programma di stabilità elettronica)
105
Etichette
60
Etichette d'identificazione
244
F
Fanali fendinebbia posteriori 93, 227, 229
Fanalino di retromarcia 227, 229
Faretti di lettura carte
91
Fari abbaglianti
93, 96, 225–226
Fari allo xeno
225
Fari alogeni
225–226
Fari anabbaglianti
93, 225–226
Fari diurni
95, 225–227
Fari fendinebbia anteriori
93, 227
Fari (regolazioni)
98
Filtro abitacolo
82, 207
Filtro antiparticolato
206–207
Filtro dell'aria
207
Filtro dell'olio
207
Fissaggi ISOFIX
123, 132, 134, 135, 135–136
Flusso d'energia
29
Foratura pneumatici
217–218, 220
Frenata
155
Frenata d'emergenza automatica
172–175
Frenata dinamica d'emergenza
148–149
Frenata rigenerativa (decelerazione
tramite freno motore)
154–155
Freni
208
Freno di stazionamento
146, 207
Freno di stazionamento elettrico
147–149, 207
Frequenza (radio)
286
Funzionamento automatico
dei tergicristalli
99–100
Funzione massaggio
54
Funzioni a distanza (elettrico)
29, 90, 198
Fusibili
230G
Gancio traino 107, 201
Gonfiaggio dei pneumatici
208, 244
Gonfiaggio occasionale (con kit)
217, 219–220
G.P.S.
279
Guida
140–141
Guida economica
8
I
Illuminazione 93
Illuminazione ambiente
98
Illuminazione d'accoglienza
95–96
Illuminazione di guida
93, 96
Illuminazione esterna
96
Illuminazione interna
91, 98
Impostazione della data
30, 269, 293
Impostazione dell'ora
30, 268, 293
Inclinazione sedile
51
Indicatore consumo del confort termico
(elettrico)
24
Indicatore d'autonomia AdBlue®
22
Indicatore del livello di carica (elettrico)
24
Indicatore di cambio marcia
150–151
Indicatore di direzione laterale
227
Indicatore di livello carburante
185, 187
Indicatore di manutenzione
20
Indicatore di potenza (elettrico)
9, 24
Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento
21–22