
2
Sommario
■
PanoramicaVista d'insieme 4
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoQuadro strumenti 10
Visualizzazione dati di guida 12
Spie d'allarme 13
Indicatori 20
Contachilometri 25
Reostato d'illuminazione 25
Computer di bordo 26
Display touch screen 27
Funzioni aggiuntive a distanza (elettrico) 29
Regolazione di data e ora 30
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata 31
Sbloccaggio/Sbloccaggio totale o selettivo 33
Procedure d'emergenza 37
Chiusura centralizzata 40
Porte laterali scorrevoli elettriche 41
Consigli generali per le porte laterali scorrevoli 42
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i)
con mani occupate
44
Porte posteriori a battente 46
Portellone posteriore 47
Lunotto portellone del bagagliaio 47
Allarme 47
Alzacristalli elettrici 49
3Ergonomia e confortPosizione di guida corretta 51
Sedili anteriori 51
Panchetta di sedili anteriori a 2 posti 53
Regolazione del volante 55
Retrovisori 55
Moduwork 56
Precauzioni per i sedili e le panchette 60
Panchetta di sedili monoblocco fissa 61
Sedile e panchetta posteriore fissi 63
Sedile e panchetta posteriore su guide 65
Sedili posteriori singoli su guide 67
Cabina lunga fissa 69
Cabina lunga, ribaltabile 70
Allestimenti interni 71
Allestimenti nel vano di carico 75
Allestimenti dei sedili 77
Tetto apribile 78
Tavolino scorrevole retraibile 79
Riscaldamento e ventilazione 82
Riscaldamento 83
Climatizzazione manuale 83
Climatizzazione automatica bizona 84
Disappannamento - sbrinamento anteriore 86
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto
e/o dei retrovisori esterni
86
Riscaldamento posteriore - Aria climatizzata 87
Riscaldamento/ventilazione supplementare 87
Pre-condizionamento della
temperatura (elettrico)
90
Plafoniera/e 91
4Illuminazione e visibilitàComando d'illuminazione 93
Indicatori di direzione 94
Fari diurni/Luci di posizione 95
Accensione automatica dei fari 95
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 95
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali 96
Passaggio automatico da fari abbaglianti
a fari anabbaglianti
96
Regolazione dell'altezza dei fari 98
Illuminazione dell'abitacolo 98
Comando tergicristallo 98
Tergicristallo automatico 99
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 101
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 102
Segnale d'emergenza 102
Emergenza o assistenza 103
Avvisatore acustico 105
Avvisatore acustico pedoni (Elettrico) 105
Programma elettronico di stabilità (ESC) 105
Advanced Grip Control 108
Cinture di sicurezza 109
Airbag 11 2
Seggiolini per bambini 11 5
Disattivazione dell'airbag anteriore
lato passeggero
11 7
Seggiolini per bambini ISOFIX e i-Size 123
Seggiolini i-Size per bambini 135
Sicurezza meccanica bambini 138
Sicurezza elettrica bambini 138
Sicurezza bambini sui vetri posteriori 139
6GuidaConsigli di guida 140
Avviamento/Spegnimento del motore 142
Freno di stazionamento manuale 146
Freno di stazionamento elettrico 147
Partenza assistita in salita 149

3
Sommario
Cambio manuale a 6 marce 150
Indicatore di cambio marcia 150
Cambio automatico 151
Selettore marce (elettrico) 154
Modalità di guida (elettrico) 155
Stop & Start 156
Segnalazione pneumatici sgonfi 158
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
159
Memorizzazione delle velocità 161
Riconoscimento dei cartelli stradali 161
Limitatore di velocità 164
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
166
Regolatore di velocità 166
Regolatore di velocità adattativo 168
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
172
Superamento linea 175
Rilevamento stanchezza 176
Sorveglianza angoli ciechi 177
Sensori di assistenza al parcheggio 179
Visiopark 1 180
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 185
Rifornimento 185
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
187
Sistema di carica (elettrico) 187
Carica della batteria di trazione (Elettrico) 195
Modalità risparmio energetico 199
Catene da neve 200
Dispositivo di traino 201
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto 201
Cofano motore 202
Vano motore 203
Controllo dei livelli 204
Verifiche 206
AdBlue® (BlueHDi) 209
Ruota libera 2 11
Consigli per la manutenzione 212
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 215
Mancanza di carburante (Diesel) 215
Scatola porta attrezzi 216
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 217
Ruota di scorta 220
Sostituzione di una lampadina 225
Fusibili 230
Batteria da 12
V/Batteria secondaria 230
Traino del veicolo 233
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 236
Motorizzazioni Diesel 237
Motore elettrico 240
Dimensioni 242
Elementi di identificazione 244
10Sistema audio Bluetooth®Operazioni preliminari 245
Comandi al volante 246
Menu 247
Radio 247
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 248
Media 249
Telefono 252
Domande frequenti 255
11Sistema audio con display touch screenOperazioni preliminari 257
Comandi al volante 258
Menu 259
Applicazioni 260
Radio 261
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 262
Media 263
Telefono 264
Impostazione 267
Domande frequenti 269
12Navigazione connessa a Internet 3DOperazioni preliminari 271
Comandi al volante 272
Menu 273
Comandi vocali 274
Navigazione 278
Navigazione connessa a Internet 280
Applicazioni 283
Radio 285
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 287
Media 287
Telefono 289
Impostazione 291
Domande frequenti 293
13Lettura dei dati del veicolo e privacy
■
Indice alfabetico
■
Appendice

4
Panoramica
Presentazione
Posto di guida
Queste illustrazioni e descrizioni fungono da
guida. La presenza e la posizione di alcuni
componenti variano in funzione della versione o
del livello di finitura.
1.Cassettino portaoggetti
Disattivazione airbag anteriore lato
passeggero
2. Presa accessori 12
V (120 W)
3. Porta USB
4. Presa JACK
5. Quadro strumenti
6. Vano portaoggetti
Portabicchieri/Portalattine
7. Vano portaoggetti
8. Vano portaoggetti superiore
9. Presa accessori 220
V (120 W)
10. Avvisatore acustico
11 . Plafoniera
Display delle spie delle cinture di sicurezza
e dell'airbag anteriore lato passeggero
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
12. Riscaldamento/Aria climatizzata
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Disappannamento - Sbrinamento del lunotto
13. Pulsante "START/STOP"
14. Cambio o selettore delle marce
Scelta della modalità di guida
15. Display monocromatico con sistema audio
Display touch screen
16. Apertura del cofano motore
17. Fusibili nel cruscotto
18. Proiezione dati di guida
19. Freno di stazionamento elettricoSecondo l'equipaggiamento del veicolo, i
vani portaoggetti possono essere aperti
o chiusi. Questa configurazione è mostrata
come esempio.
Comandi al volante
1. Comandi dell'illuminazione esterna/indicatori
di direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Comandi di regolazione del sistema audio
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
5. Ghiera di selezione modalità display del
quadro strumenti
6. Comando sintesi vocale
Regolazione del volume
7. Comandi di regolazione del sistema audio

10
Strumenti del cruscotto
Quadro strumenti
Tachimetro
Tachimetro analogico (km/h o miglia).
Indicatori e spie
Con display LCD con testo o a matrice
1.Indicatore livello carburante
2. Indicatore temperatura del liquido di
raffreddamento
Con display a matrice (elettrico)
1.Indicatore di consumo del confort termico
2. Indicatore del livello di carica
Con display LCD
Con display LCD con testo
Con display a matrice
Con display a matrice (elettrico)
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario modificare l'unità della
distanza: la visualizzazione della velocità
deve essere espressa nell'unità ufficiale del
Paese (km o miglia) in cui ci si trova. La
modifica dell'unità si effettua mediante il menu
di configurazione del display, a veicolo fermo.

11
Strumenti del cruscotto
11.Impostazioni del regolatore o del limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
2. Indicatore di cambio marcia (Diesel)
Marcia con cambio automatico (Diesel) o
posizione del selettore marce (elettrico)
3. Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro
strumenti LCD e LCD con testo (Diesel)
Zona di visualizzazione con quadro strumenti
a matrice: messaggi d'allarme o di stato
delle funzioni, computer di bordo, tachimetro
digitale (km/h o mph), flusso di energia/stato
di carica del veicolo (elettrico), ecc.
4. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia)
Contachilometri parziale (km o miglia)
(Diesel)
Autonomia rimanente/Modalità di guida
selezionata (elettrico)
Zona di visualizzazione con quadro strumenti
LCD con testo: messaggi d'allarme o di stato
delle funzioni, computer di bordo, ecc.
5. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
6. Indicatore di livello olio motore
7. Indicatore livello carburantePulsanti di comando
Con display LCD
Con display LCD con testo
Con display a matrice
Con display a matrice (Elettrico)
A. Azzeramento dell'indicatore di manutenzione.
Promemoria temporaneo delle informazioni di
manutenzione.
Promemoria dell'autonomia di guida con il
sistema AdBlue
®.
Secondo la versione: ritornare al livello
precedente o annullare l'operazione in corso.
B. Reostato d'illuminazione generale.
Secondo la versione: spostarsi in un menu o
in un elenco oppure modificare un valore.
C. Azzeramento del contachilometri parziale.
Secondo la versione: accesso al menu di
configurazione (pressione lunga), conferma
di una scelta (pressione breve).
D. Promemoria delle informazioni di
manutenzione o dell'autonomia di guida con il
sistema SCR e
AdBlue®.
Azzeramento della funzione selezionata
(indicatore di manutenzione o contachilometri
parziale).
Secondo la versione: accesso al menu di
configurazione (pressione lunga), conferma
di una scelta (pressione breve).
Con il display touch screen, è possibile
regolare anche il reostato d'illuminazione.
Contagiri
Contagiri (x 1000 giri/min).

12
Strumenti del cruscotto
Indicatore di potenza
(elettrico)
Indicatore di potenza CHARGE, ECO, POWER
o FOLLE .
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori ,
fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Visualizzazione dati di
guida
Sistema che proietta varie informazioni su uno
schermo trasparente situato nel campo visivo del
guidatore, per evitare di distogliere lo sguardo
dalla strada.
Display in funzione
Una volta attivato il sistema, i seguenti dati
vengono visualizzati sulla proiezione dati di
guida:
A. Velocità del veicolo.
B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.
C. Se il veicolo ne è equipaggiato, informazioni
sulla distanza tra veicoli, allarmi della frenata
automatica d'emergenza e istruzioni di
navigazione.
D. Se il veicolo ne è equipaggiato, informazioni
del limite di velocità.
Per ulteriori informazioni sulla
Navigazione, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Selettori
1. ON.
2. OFF (pressione lunga).
3. Regolazione della luminosità.
4. Regolazione in altezza del display.
Attivazione/Disattivazione
► A motore avviato, premere il pulsante 1 per
attivare il sistema e aprire il display trasparente.

13
Strumenti del cruscotto
1
► Premere e tenere premuto il pulsante 2
per disattivare il sistema e richiudere il display
trasparente.
Lo stato del sistema è memorizzato allo
spegnimento del motore e ripristinato al
riavviamento.
Regolazione dell'altezza
► Con il motore avviato, regolare l'altezza di
visualizzazione desiderata con i pulsanti 4
:
•
in alto, per spostare la visualizzazione verso
l'alto,
•
in basso, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
Regolazione della luminosità
► A motore avviato, regolare la luminosità del
display con i pulsanti 3:
•
sul "sole" per aumentare la luminosità,
•
sulla "luna " per diminuire la luminosità.
A veicolo fermo o durante la guida, nessun oggetto deve essere appoggiato
attorno allo schermo trasparente di proiezione
(o nella cavità), per non impedirne il
movimento e il funzionamento corretto.
In alcune condizioni meteorologiche
estreme (pioggia e/o neve, sole
abbagliante, ecc.), la proiezione dati di guida
potrebbe non essere leggibile o potrebbe
essere momentaneamente disturbata.
Alcuni occhiali da sole possono ostacolare la
lettura delle informazioni.
Per pulire lo schermo trasparente di
proiezione, utilizzare un panno pulito e
morbido (ad esempio un panno per occhiali
o in microfibra). Non utilizzare un panno
asciutto o abrasivo, né un prodotto detergente
o solvente, per non rischiare di graffiare
il pannello trasparente di proiezione o di
danneggiare il trattamento antiriflesso.
Questo sistema funziona a motore
avviato e conserva le impostazioni
all'interruzione del contatto.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione
indica che potrebbe essere presente
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.

20
Strumenti del cruscotto
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida.
Fissa, accompagnata da un messaggio
sul display.
Il sistema presenta un'anomalia.
Restare vigili e guidare con prudenza, poi
eseguire la procedura (3).
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Fendinebbia anterioriFissa.
I fendinebbia anteriori sono accesi.
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno premuto
Fissa.
Pedale del freno premuto in modo
insufficiente o non premuto. Con cambio automatico, a motore avviato, prima
di rilasciare il freno di stazionamento, per uscire
dalla posizione
P.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. Secondo la versione del
veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno “-”.
–
un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente
all'inserimento del contatto.
Mancano tra 1.000 e 3.000
km alla scadenza
della manutenzione successiva.
Fissa, all'inserimento del contatto.
La manutenzione successiva è prevista
entro 1.000
km.
Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa,
all'inserimento del contatto.
(Con motori
BlueHDi Diesel, associata alla spia
Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
►
Interrompere il contatto.
► Tenere premuto questo pulsante.
► Inserire il contatto; il contachilometri inizia un
conto alla rovescia.
►
Quando il display indica =0
, rilasciare il
pulsante; il simbolo della chiave sparisce.
Se è necessario scollegare la batteria
dopo questa operazione, bloccare le
porte del veicolo e attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà registrato.